[fun.news.700] Ancora ai ferri corti Comuni e Regioni col Governo

Ancora una volta le mancate risposte del Governo non hanno consentito di poter procedere ai lavori della Conferenza Unificata del 1 aprile. I Comuni, d’intesa anche con le Regioni, hanno partecipato a questa Conferenza Unificata con una delegazione ristrettissima – un solo rappresentante designato dagli Organi il Sindaco Roberto Pella – per doveroso senso istituzionale, dando la propria disponibilità a dare il proprio parere sugli importanti punti posti all’ordine del giorno a condizione che il governo desse preliminarmente le attese risposte sul riparto del fondo per le politiche sociali. Non essendo in grado il Governo di dare risposta su un tema di così grande rilievo sul quale tra l’altro ampie convergenze si erano raggiunte ai tavoli tecnici dopo mesi di lavoro, l’ANCI ha abbandonato, così come le Regioni la Conferenza Unificata ponendo a condizione per la sua partecipazione alla prossima Conferenza Unificata l’esame all’ordine del giorno dei seguenti punti: 1. Difficoltà finanziarie sui bilanci dei Comuni a seguito dei tagli pesanti della finanziaria 2003; 2. Esame preliminare dei contenuti del DPEF; 3. Problematiche legate all’attribuzione del catasto ai Comuni.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.