A seguito del DPR 24 febbraio 2004 e del parere del Consiglio di Stato a cui si è conformato, SEFIT ha emanato una circolare con le istruzioni operative, schema di provvedimento e modulistica necessaria per l’affidamento di ceneri a familiare, per la conservazione in abitazione. Si tratta della circolare p.n. 5265 del 05/04/2003, rinvenibile anche sul sito www.euroact.net , conseguente alle decisioni assunte nel corso della commissione nazionale funeraria svoltasi a Modena il 26 marzo 2004. Sulla base del parere del Consiglio di Stato, allegato alla circolare, è il Comune che autorizza l’affidamento secondo le procedure deliberate. È possibile che queste vengano regolamentate anche dalla Regione, ma in assenza è necessario e sufficiente l’autorizzazione comunale che riporta i contenuti minimi individuati dal Consiglio di Stato.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.