Il Comune di Bologna ha ricevuto una menzione speciale per la comunicazione dalla Fondazione Corriere della Sera per la creazione di una rete europea di cimiteri storico-monumentali. Il riconoscimento è stato assegnato nell’ambito della II edizione del Premio “Cultura di Gestione”, promosso da Federculture, l’associazione aderente alla Cispel che rappresenta i soggetti che in Italia gestiscono i servizi per la cultura e il tempo libero. Il Comitato Organizzatore del Premio era formato dal Dipartimento per la Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni, dall’Unione delle Province Italiane, dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, da Culturalia, dal Formez, dal Forum P.A., dall’Università Tor Vergata di Roma, dalla Fondazione Corriere della Sera e da Ales S.pA. Al Premio “Cultura di Gestione”, quest’anno, sono pervenuti 121 progetti da parte di 8 Regioni, 57 Comuni, 15 Province, nonché da associazioni ed organizzazioni no profit. L’attestato della Fondazione Corriere della Sera mette in luce il ruolo svolto dall’Amministrazione bolognese con il suo Progetto Nuove Istituzioni per Comunicare la Città, che ha portato nel novembre 2001 alla creazione dell’Association of Significant Cemeteries in Europe.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.