È sempre legittimo il ricorso delle Associazioni di protezione ambientale contro gli atti urbanistici destinati ad incidere negativamente sul territorio. Così si è pronunciato il TAR Marche, che con una sentenza del 22 febbraio scorso (n. 184) ha riconosciuto fondatezza processuale al ricorso proposto dal Codacons (il Coordinamento delle associazioni per la tutela dell’ambiente e dei consumatori) contro le disposizioni urbanistiche del Comune di Corridonia dirette a convertire una zona verde in zona edificabile. Sulla base di questa innovativa sentenza, la stessa eventualità potrebbe sussistere nel caso di riduzione della zona di rispetto cimiteriale.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.