[Fun.News 2041] Mer e gio 18 e 19 maggio 2011: corso Euro.Act sulla pratica e sicurezza delle operazioni cimiteriali

Euro.Act srl organizzerà a Ferrara nelle giornate di mercoledì 18 e giovedì 19 maggio 2011, due giornate di formazione:
– Corso: Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – 1a parte;
– Corso: Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – 2a parte;
il cui docente sarà il Dott. Michele Gaeta (Dirigente Servizi Funerari Hera Bologna, Gruppo Coordinamento Federutility SEFIT).
Il corso, strutturato in due parti distinte ed a sé stanti (Parte I e Parte II), si sofferma sulle operazioni delle attività cimiteriali, analizzandone l’inquadramento normativo, alcune possibili modalità di esecuzione, le implicazioni in termini di sicurezza sul lavoro.
È strutturato in modo che vi sia alternanza tra la trattazione degli aspetti normativi ed operativi e la trattazione della parte relativa alla sicurezza sul lavoro.
Gli argomenti sono trattati con ampio ricorso a rappresentazioni fotografiche delle attività.
Nella giornata formativa relativa alla Parte I vengono esaminati i processi susseguenti alla morte, viene effettuato un inquadramento generale della normativa sulla sicurezza sul lavoro ed un inquadramento generale sulla normativa specifica di settore.
Viene proposto un modello semplificato per la individuazione dei rischi specifici e per la gestione della formazione basata sulla definizione di profili di competenza in ambito funebre e cimiteriale.
Vengono inoltre affrontati argomenti specificatamente operativi, quali il trasporto e custodia defunti, con riferimento alle necessarie precauzioni igienico-sanitarie e alla corretta tipologia di contenitori da utilizzare.
Nella giornata formativa relativa alla Parte II vengono invece analizzate in dettaglio le varie fasi nelle quali si sviluppano le attività cimiteriali di inumazione, esumazione, estumulazione, tumulazione, dispersione ceneri, traslazione integrate da esempi di istruzioni operative che individuano i principali rischi delle attività e definiscono una possibile traccia per la corretta esecuzione delle attività.
Infine, viene accennata l’attività di cremazione defunti, anche in questo caso con riferimento a procedure di sicurezza esemplificative.

Per scaricare il modulo di iscrizione ed il programma dettagliato del corso cliccare qui

Per iscrizioni e informazioni:
e-mail: formazione@euroact.net
telefono: 0532-19.16.111
fax: 0532-19.11.222

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.