[Fun.News 2040] Uscito il numero 2/2011 di ISF (I Servizi Funerari)

Si comunica che è uscito il numero 2/2011 della rivista "I Servizi Funerari".
Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.


L’abbonamento annuale alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri trimestrali) per l’anno 2011 è attivabile con la spesa annua di soli 120 euro per l’invio postale della rivista, pagabili tramite bollettino di c.c. postale o bonifico, seguendo le istruzioni (nonché le informazioni sulle modalità di abbonamento) presenti al link www.euroact.net/home/come_abbonarsi.cfm.


Scarica subito una copia omaggio di un numero arretrato della rivista ‘I Servizi Funerari’ al seguente link www.euroact.net/rivista/scarica.cfm?mail=no.
Ricordiamo che a pagamento possono essere richiesti singoli numeri o l’intera serie dei numeri già usciti.


L’INDICE COMPLETO dei contenuti di questo numero di ISF è riportato di seguito:
Editoriale
Un cappio al collo (di Daniele Fogli) – pag. 2
Rubriche
Brevi dall’Italia e dall’estero (a cura di Elisa Meneghini) – pag. 3
Quesiti e lettere (a cura di Daniele Fogli) – pag. 7
Chiedilo a www.funerali.org (a cura di Carlo Ballotta) – pag. 10
La gestione dei cimiteri: quali forme? Parte II (di Sereno Scolaro) – pag. 13
Profili penalistici nei trapianti d’organo. Esemplificazione casistica (a cura di Andrea Poggiali) – pag. 19
Attualità
Le prospettive di PPPI nel settore cimiteriale (di Gabriele Righi, Mario Rodella) – pag. 20
La riforma può aprire la porta alla internazionalizzazione dei servizi funebri e cimiteriali in Italia? (di Daniele Fogli) – pag. 27
Cultura
Il cimitero di San Sebastián a Casabermeja. Un gioiello architettonico da valorizzare in maniera partecipativa? (di Giovanni Allegretti) – pag. 30
Cimiteri di guerra (di Emanuele Vaj) – pag. 33
Documentazione
SCIA e DIA: Art. 19 L. 7/8/1990, n. 241, quale modif. dall’art. 49, co. 4.bis, D.L. 31/5/2010, n. 78, conv, con mod., nella L. 30/7/2010, n. 122 (Circolare Federutility SEFIT n. 2490 del 04/08/2010) – pag. 34
Fasce di rispetto cimiteriale – Ricognizione della normativa anche alla luce di recenti sentenze giurisprudenziali (Circolare Federutility SEFIT n. 2603 del 1/12/2010) – pag. 39
Attualità
Monumenti scomodi. Come venire a patti con la propria storia (di Andrea Poggiali) – pag. 49
Ortodossi (di Carlo Ballotta) – pag. 52
Informatica
OpenOffice è (quasi) morto, viva LibreOffice! (di Nicola Bortolotti) – pag. 58
Cultura
Ebraismo: i riti funebri (di Emanuele Vaj) – pag. 61
All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne. Riflessioni sui cimiteri metropolitani (di Laura Bertolaccini) – pag. 63
Recensioni
“La ballata di Dante Cane’. La storia popolare del gigante buono” (di Andrea Poggiali) – pag. 67
“The corpse: A history” (di Elisa Meneghini) – pag. 68

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.