Si inaugura il 24 marzo prossimo, a Modena, l’edizione 2006 di ‘Tanexpo’, Esposizione Internazionale di Articoli Funerari e Cimiteriali. La rassegna offrirà un’anteprima di tutte le novità del comparto.
Dal 24 al 26 marzo si potrà vedere il meglio della produzione di questo settore: dai cofani agli arredi, dall’arte cimiteriale ai marmi, dalle autofunebri agli impianti di cremazione.
Senza dimenticare la qualità del prodotto italiano, vero punto di forza di Tanexpo.
L’edizione 2006 di ‘Tanexpo’ si preannuncia particolarmente interessante: un’area espositiva di 23.000 metri quadri, 200 espositori, di cui il 20% è rappresentato da stranieri.
Tra le manifestazioni organizzate in concomitanza, si segnalano:
– Commissione nazionale funeraria della SEFIT nella mattinata del 24 marzo;
– Convegno internazionale su “Presente e futuro di cimiteri e crematori” mettendo a confronto le esperienze dell’Europa e dell’America del Sud, che si svolge nell’intera giornata di sabato 25 marzo.
– Assemblea della Federcofit domenica 26 marzo, nella mattina.
La Fiera di Modena del 2006 si caratterizza anche per una ritrovata unità di intenti tra la Feniof ed il gruppo Conference Service di Nino Leanza (patron della Fiera). Il recentissimo accordo si è concretizzato nella fissazione di una unica Fiera quadriennale italiana di settore, gestita da Leanza. In cambio la FENIOF ha ottenuto consistenti vantaggi economici per la pubblicazione dell’Informatore FENIOF, che era in aria di smobilitazione da tempo, il quale ora verrà ripreso in carico (dopo qualche anno di ‘divorzio’) per raccolta pubblicitaria e stampa, sempre dalla Conference Service.
Una Fiera quindi che, messi da parte vecchi rancori e boicottaggi più o meno palesi, diventerà il punto di incontro di tutto il settore funebre e cimiteriale pubblico e privato italiano, nonché riferimento per i visitatori ed i mercati esteri.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.