L’Assemblea Generale 2003 dell’ASCE – Association of Significant Cemeteries in Europe si terrà Giovedì 16 e Venerdì 17 Ottobre, grazie all’ospitalità dei Serveis Funeraris de Barcelona S. A. Nell’incontro si discuterà della partecipazione dell’ASCE ai progetti europei, e in particolare a Cultura 2000, che nel 2004 sarà dedicato ai Beni Culturali. Sarà anche presentato a tutti i soci dell’ASCE il progetto SCENE, il primo già finanziato dalla Commissione Europea, che prevede la pubblicazione, nella primavera del 2004, di una guida in più lingue sui cimiteri monumentali del continente.… ... Leggi il resto
Categoria: Fun.News
Elenco delle Fun.News inoltrate fino al 16/03/2021
[fun.news.595] A Barcellona l’assemblea 2003 dell’ASCE
L’Assemblea Generale 2003 dell’ASCE – Association of Significant Cemeteries in Europe si terrà Giovedì 16 e Venerdì 17 Ottobre, grazie all’ospitalità dei Serveis Funeraris de Barcelona S. A. Nell’incontro si discuterà della partecipazione dell’ASCE ai progetti europei, e in particolare a Cultura 2000, che nel 2004 sarà dedicato ai Beni Culturali. Sarà anche presentato a tutti i soci dell’ASCE il progetto SCENE, il primo già finanziato dalla Commissione Europea, che prevede la pubblicazione, nella primavera del 2004, di una guida in più lingue sui cimiteri monumentali del continente.… ... Leggi il resto
[fun.news.594] Foto aeree digitali per arginare le speculazioni sul condono edilizio
Foto digitali aeree messe a disposizione dei Comuni per conoscere e seguire la situazione del loro territorio alla data di entrata in vigore del condono edilizio deciso dal Governo nazionale. Così la Regione Lombardia si prepara per arginare le speculazioni che il condono edilizio stabilito con il decreto di accompagnamento alla “Finanziaria 2004” (Dl 269/2003, in base al quale potranno essere sanati gli abusi commessi fino al 31 marzo 2003 aventi ad oggetto edificazione, ampliamento e ristrutturazione di immobili senza i relativi permessi, dietro il rispetto di alcuni limiti di cubatura e dei piani urbanistici territoriali) provocherà sull’intero territorio nazionale.… ... Leggi il resto
[fun.news.593] SEFIT analizza gli effetti del DL 269/03 sul comparto funerario
Nella riunione svoltasi il 9 ottobre della Commissione nazionale Funeraria di Sefit, tra l’altro, sono state analizzate le ricadute per il settore funerario del recente DL 269/03. Il cambiamento maggiore secondo la SEFIT, interviene per i servizi cimiteriali (gestione di cimiteri, crematori, illuminazioni elettriche votive) che in futuro dovranno essere gestiti solo con una delle forme previste dall’art. 113 del D.Lgs. 267/2000. La nuova finanziaria porta infatti all’inserimento dei servizi funebri e cimiteriali tra le categorie di servizi importanti non tanto per il ruolo sociale quanto per il ritorno economico della loro gestione.… ... Leggi il resto
[fun.news.594] Foto aeree digitali per arginare le speculazioni sul condono edilizio
Foto digitali aeree messe a disposizione dei Comuni per conoscere e seguire la situazione del loro territorio alla data di entrata in vigore del condono edilizio deciso dal Governo nazionale. Così la Regione Lombardia si prepara per arginare le speculazioni che il condono edilizio stabilito con il decreto di accompagnamento alla “Finanziaria 2004” (Dl 269/2003, in base al quale potranno essere sanati gli abusi commessi fino al 31 marzo 2003 aventi ad oggetto edificazione, ampliamento e ristrutturazione di immobili senza i relativi permessi, dietro il rispetto di alcuni limiti di cubatura e dei piani urbanistici territoriali) provocherà sull’intero territorio nazionale.… ... Leggi il resto
[fun.news.593] SEFIT analizza gli effetti del DL 269/03 sul comparto funerario
Nella riunione svoltasi il 9 ottobre della Commissione nazionale Funeraria di Sefit, tra l’altro, sono state analizzate le ricadute per il settore funerario del recente DL 269/03. Il cambiamento maggiore secondo la SEFIT, interviene per i servizi cimiteriali (gestione di cimiteri, crematori, illuminazioni elettriche votive) che in futuro dovranno essere gestiti solo con una delle forme previste dall’art. 113 del D.Lgs. 267/2000. La nuova finanziaria porta infatti all’inserimento dei servizi funebri e cimiteriali tra le categorie di servizi importanti non tanto per il ruolo sociale quanto per il ritorno economico della loro gestione.… ... Leggi il resto
[fun.news.592] Emanata la nuova circolare Sefit sulla gestione dei rifiuti cimiteriali
È presente sul sito l’ultima circolare Sefit sulla disciplina della gestione dei rifiuti sanitari, da esumazione ed estumulazione, dei resti mortali e delle parti anatomiche riconoscibili a seguito della uscita del DPR 15 luglio 2003, n. 254. La circolare, di p.n. 5096 del 29/09/03 (come anche la precedente, di p.n. 5095 dello stesso giorno, sull’adeguamento dei valori tariffari massimi per la cremazione anno 2004) è presente sul sito nell’area “Sentenze – Quesiti – Circolari”. Inoltre per facilitare i visitatori nella ricerca, sempre nella stessa area, è stato predisposto un apposito bottone “Circolari Sefit” che permette di accedere automaticamente all’elenco delle circolari emanate dalla Sefit presenti nel sito.… ... Leggi il resto
[fun.news.592] Emanata la nuova circolare Sefit sulla gestione dei rifiuti cimiteriali
È presente sul sito l’ultima circolare Sefit sulla disciplina della gestione dei rifiuti sanitari, da esumazione ed estumulazione, dei resti mortali e delle parti anatomiche riconoscibili a seguito della uscita del DPR 15 luglio 2003, n. 254. La circolare, di p.n. 5096 del 29/09/03 (come anche la precedente, di p.n. 5095 dello stesso giorno, sull’adeguamento dei valori tariffari massimi per la cremazione anno 2004) è presente sul sito nell’area “Sentenze – Quesiti – Circolari”. Inoltre per facilitare i visitatori nella ricerca, sempre nella stessa area, è stato predisposto un apposito bottone “Circolari Sefit” che permette di accedere automaticamente all’elenco delle circolari emanate dalla Sefit presenti nel sito.… ... Leggi il resto
[fun.news.591] Polemica sulla tomba di Mussolini
Al cimitero di San Cassiano in Pennino, a Predappio, in queste ultime settimane ne succedono delle belle. Spesso, infatti, alcune persone stazionano giornate intere davanti alla cripta della famiglia Mussolini, per pubblicizzare la propria attività commerciale e accalappiare i numerosi visitatori per vendere gadget del periodo fascista. Questa incresciosa situazione ha scatenato polemiche a non finire, scatenando le proteste non solo dell’amministrazione comunale ma anche di quel mondo della destra forlivese particolarmente legato alla memoria di Mussolini e certo infastidito dalla riduzione della figura del capo del fascismo a semplice oggetto commerciale.… ... Leggi il resto
[fun.news.591] Polemica sulla tomba di Mussolini
Al cimitero di San Cassiano in Pennino, a Predappio, in queste ultime settimane ne succedono delle belle. Spesso, infatti, alcune persone stazionano giornate intere davanti alla cripta della famiglia Mussolini, per pubblicizzare la propria attività commerciale e accalappiare i numerosi visitatori per vendere gadget del periodo fascista. Questa incresciosa situazione ha scatenato polemiche a non finire, scatenando le proteste non solo dell’amministrazione comunale ma anche di quel mondo della destra forlivese particolarmente legato alla memoria di Mussolini e certo infastidito dalla riduzione della figura del capo del fascismo a semplice oggetto commerciale.… ... Leggi il resto
[fun.news.590] L’ANCI sospende la partecipazione a sedi di concertazione riguardanti la finanziaria
L’ANCI non parteciperà più alle sedi istituzionali di concertazione (a cominciare dalle Conferenze Stato-Città e Unificata) fino a quando il Governo non avvierà una iniziativa che tenga presente le richieste – in tema di Legge Finanziaria 2004 – dei Comuni italiani. La decisione della ‘autosospensionè dell’ANCI è stata presa dal Comitato operativo dell’Associazione, in considerazione degli effetti estremamente pesanti per i Comuni di quanto contenuto nei provvedimenti che compongono la manovra. Da qui, la ‘’necessita’ imprescindibilè’ – sottolineata dai componenti del Comitato Operativo ANCI – di richiamare l’attenzione del Governo sulle conseguenze di una Finanziaria ‘’che mortifica il ruolo e la funzione dei Comuni italiani’’.… ... Leggi il resto
[fun.news.590] L’ANCI sospende la partecipazione a sedi di concertazione riguardanti la finanziaria
L’ANCI non parteciperà più alle sedi istituzionali di concertazione (a cominciare dalle Conferenze Stato-Città e Unificata) fino a quando il Governo non avvierà una iniziativa che tenga presente le richieste – in tema di Legge Finanziaria 2004 – dei Comuni italiani. La decisione della ‘autosospensionè dell’ANCI è stata presa dal Comitato operativo dell’Associazione, in considerazione degli effetti estremamente pesanti per i Comuni di quanto contenuto nei provvedimenti che compongono la manovra. Da qui, la ‘’necessita’ imprescindibilè’ – sottolineata dai componenti del Comitato Operativo ANCI – di richiamare l’attenzione del Governo sulle conseguenze di una Finanziaria ‘’che mortifica il ruolo e la funzione dei Comuni italiani’’.… ... Leggi il resto
[fun.news.589] Le tariffe massime per la cremazione dal 1.1.2004 al 31.12.2004 – Rettifica fun.news.580
SEFIT ha rettificato le tariffe massime per la cremazione valevoli per l’intero anno 2004, con circolare p.n. 5095 del 29.09.2003. I veri limiti tariffari massimi valevoli per il territorio nazionale per l’anno 2004 (calcolati sulla base del tasso di inflazione programmato dell’1,7%, e non sulla base del tasso di inflazione tendenziale dell’1,9% come avvenuto nelle precedenti elaborazioni) divengono automaticamente i seguenti: – di cadavere 408,37 euro; – di resti mortali 326,70 euro; – di parti anatomiche riconoscibili 306,28 euro; – di feti e prodotti del concepimento 136,12 euro.… ... Leggi il resto
[fun.news.589] Le tariffe massime per la cremazione dal 1.1.2004 al 31.12.2004 – Rettifica fun.news.580
SEFIT ha rettificato le tariffe massime per la cremazione valevoli per l’intero anno 2004, con circolare p.n. 5095 del 29.09.2003. I veri limiti tariffari massimi valevoli per il territorio nazionale per l’anno 2004 (calcolati sulla base del tasso di inflazione programmato dell’1,7%, e non sulla base del tasso di inflazione tendenziale dell’1,9% come avvenuto nelle precedenti elaborazioni) divengono automaticamente i seguenti: – di cadavere 408,37 euro; – di resti mortali 326,70 euro; – di parti anatomiche riconoscibili 306,28 euro; – di feti e prodotti del concepimento 136,12 euro.… ... Leggi il resto
[fun.news.589] Il presidente dell’ANCI spara a zero sulla finanziaria
”La Finanziaria ha ignorato le richieste dei Comuni strangolando la loro autonomia di spesa e penalizzando i cittadini”. Lo afferma a ”La Repubblica” il presidente dell’Anci e sindaco di Firenze, Leonardo Domenici. ”Questo governo che sostiene di volere il federalismo -continua- segue in realta’ una logica centralista che taglia le risorse e affida ai ministeri la gestione di tutti gli investimenti destinati alle famiglie”.… ... Leggi il resto
[fun.news.588] D.L. del Governo di riforma dei servizi pubblici locali
Con Decreto Legge n. 269 del 30/09/2003 (S.O. alla G.U. n. 157 del 2/10/2003) è entrata in vigore la riforma dei servizi pubblici locali. Gli effetti sono immediati, per cui, essendo prevalente la tesi che i servizi cimiteriali (ivi compresa la cremazione) debbano essere considerati servizi a carattere economico, si ha una sostanziale modificazione della normativa ad essi applicabile (cioè quella di cui all’art. 113 del Dlgs.vo 267/2000, e s.m.i. come modificato dall’art. 14 del D.L.… ... Leggi il resto