[fun.news.588] D.L. del Governo di riforma dei servizi pubblici locali

Con Decreto Legge n. 269 del 30/09/2003 (S.O. alla G.U. n. 157 del 2/10/2003) è entrata in vigore la riforma dei servizi pubblici locali. Gli effetti sono immediati, per cui, essendo prevalente la tesi che i servizi cimiteriali (ivi compresa la cremazione) debbano essere considerati servizi a carattere economico, si ha una sostanziale modificazione della normativa ad essi applicabile (cioè quella di cui all’art. 113 del Dlgs.vo 267/2000, e s.m.i. come modificato dall’art. 14 del D.L. 269/03). Per gli opportuni approfondimenti è presente sul sito www.euroact.net nell’area libri, documentazione, articoli il testo degli artt 113 e 113-bis del T.U. sull’ordinamento degli enti locali, D.Lgs. n. 267/2000, e dell’art. 35 della legge n. 448/2001 (legge finanziaria 2002) attualmente in vigore con a fronte quello derivante dalle modifiche stesse, secondo la comparazione effettuata da Confservizi, oltre al testo dell’art. 14 del D.L. 269/03, nella versione diffusa dalla stampa. Per effettuare la ricerca basta digitare nel campo Titolo la parola “Riforma” e selezionare l’opportuno riferimento. Ancor più semplice è invece la possibilità di ottenere il testo tra i link del riquadro informazioni della Home Page che appare dopo aver digitato i propri Login e Password.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.