Si terrà a Roma l’intera giornata di giovedì 11 dicembre p.v. (presso l’Aula Magna del Palazzo Confservizi CISPEL, 2° piano interrato, in via Cavour 179/A), il consueto forum di approfondimento, organizzato come ogni anno da SEFIT-Federgasacqua, su temi concernenti il settore funerario. Il forum viene mantenuto come discussione aperta e con il contributo libero dei partecipanti, che possono interagire con esperti e rappresentanti di Federazioni del settore funerario. Alcune delle tematiche che quest’anno verranno affrontate sono: la problematica dell’handicap per cimiteri e crematori, la nuova normativa sismica, i riflessi del D.P.R.… ... Leggi il resto
Categoria: Fun.News
Elenco delle Fun.News inoltrate fino al 16/03/2021
[fun.news.603] SEFITDIECI 2003 il prossimo 11 dicembre a Roma
Si terrà a Roma l’intera giornata di giovedì 11 dicembre p.v. (presso l’Aula Magna del Palazzo Confservizi CISPEL, 2° piano interrato, in via Cavour 179/A), il consueto forum di approfondimento, organizzato come ogni anno da SEFIT-Federgasacqua, su temi concernenti il settore funerario. Il forum viene mantenuto come discussione aperta e con il contributo libero dei partecipanti, che possono interagire con esperti e rappresentanti di Federazioni del settore funerario. Alcune delle tematiche che quest’anno verranno affrontate sono: la problematica dell’handicap per cimiteri e crematori, la nuova normativa sismica, i riflessi del D.P.R.… ... Leggi il resto
[fun.news.602] La FIC sollecita il Parlamento a dare attuazione alla L. 130/01
La FIC ha indetto per domenica 26 ottobre 2003 la 8ª “Giornata Nazionale della Cremazione”. È l’occasione per fare il punto anche sulle modifiche legislative in itinere. La dispersione delle ceneri, introdotta con la L. 30 marzo 2001, n. 130 “Disposizioni in materia di cremazione e dispersione di ceneri”, per la mancanza del regolamento applicativo non è ancora possibile. Rimangono infatti inattuabili la dispersione delle ceneri o la loro conservazione fuori dai cimiteri, rimangono inattuati i Piani Regionali, gli adempimenti dei Comuni e dei medici in ordine al diritto di informazione dei cittadini.… ... Leggi il resto
[fun.news.602] La FIC sollecita il Parlamento a dare attuazione alla L. 130/01
La FIC ha indetto per domenica 26 ottobre 2003 la 8ª “Giornata Nazionale della Cremazione”. È l’occasione per fare il punto anche sulle modifiche legislative in itinere. La dispersione delle ceneri, introdotta con la L. 30 marzo 2001, n. 130 “Disposizioni in materia di cremazione e dispersione di ceneri”, per la mancanza del regolamento applicativo non è ancora possibile. Rimangono infatti inattuabili la dispersione delle ceneri o la loro conservazione fuori dai cimiteri, rimangono inattuati i Piani Regionali, gli adempimenti dei Comuni e dei medici in ordine al diritto di informazione dei cittadini.… ... Leggi il resto
[fun.news.601] Rito islamico e sepoltura a Roma per i 13 somali morti nel naufragio al largo di Lampedusa
Arrivano oggi alle 15.10 in aereo a Roma le tredici bare dei somali morti durante il naufragio di domenica scorsa, accolti dalla Vice Sindaco Mariapia Garavaglia. Così come è stato concordato tra il console della Somalia e il ministero degli esteri italiano, ai tredici somali verrà celebrato un rito funebre islamico nella Moschea di Roma e poi sarà data sepoltura nel cimitero Flaminio, sempre a Roma. Alle 15.30 di domani 24 ottobre il Sindaco Veltroni renderà omaggio alle vittime sulla Piazza del Campidoglio, con un gesto simbolico apprezzato dall’intera nazione.… ... Leggi il resto
[fun.news.601] Rito islamico e sepoltura a Roma per i 13 somali morti nel naufragio al largo di Lampedusa
Arrivano oggi alle 15.10 in aereo a Roma le tredici bare dei somali morti durante il naufragio di domenica scorsa, accolti dalla Vice Sindaco Mariapia Garavaglia. Così come è stato concordato tra il console della Somalia e il ministero degli esteri italiano, ai tredici somali verrà celebrato un rito funebre islamico nella Moschea di Roma e poi sarà data sepoltura nel cimitero Flaminio, sempre a Roma. Alle 15.30 di domani 24 ottobre il Sindaco Veltroni renderà omaggio alle vittime sulla Piazza del Campidoglio, con un gesto simbolico apprezzato dall’intera nazione.… ... Leggi il resto
[fun.news.600] Mancano posti al cimitero di Pantelleria per i morti senza nome
Non c’è spazio nel cimitero di Lampedusa per le bare dei 13 somali che oggi saranno imbarcate sulla motonave «Sansovino» per Porto Empedocle. La prefettura di Agrigento ha già stilato l’elenco dei cimiteri della provincia dove le bare senza nome saranno sepolte. Non hanno un nome, un’età, una religione, le vittime somale. Non avranno neanche posto nel piccolo cimitero di Lampedusa, già pieno di sepolture anonime. Sono le vittime dei tanti viaggi della speranza, senza identità, senza nazionalità, senza religione, anche se la maggior parte dovrebbero essere musulmani.… ... Leggi il resto
[fun.news.600] Mancano posti al cimitero di Pantelleria per i morti senza nome
Non c’è spazio nel cimitero di Lampedusa per le bare dei 13 somali che oggi saranno imbarcate sulla motonave «Sansovino» per Porto Empedocle. La prefettura di Agrigento ha già stilato l’elenco dei cimiteri della provincia dove le bare senza nome saranno sepolte. Non hanno un nome, un’età, una religione, le vittime somale. Non avranno neanche posto nel piccolo cimitero di Lampedusa, già pieno di sepolture anonime. Sono le vittime dei tanti viaggi della speranza, senza identità, senza nazionalità, senza religione, anche se la maggior parte dovrebbero essere musulmani.… ... Leggi il resto
[fun.news.599] È uscito il numero 4/03 di ISF (I Servizi Funerari)
È uscito il numero 4/03 di ISF (così in redazione è chiamata la rivista “I Servizi Funerari”), distribuita sia per posta elettronica in PDF, che su supporto cartaceo per posta ordinaria. Sinteticamente il numero 4/03 contiene articoli, saggi, documenti su: – La separazione tra attività di monopolio ed in concorrenza in ambito funebre e cimiteriale; – La sfida del cambiamento in polizia mortuaria. Riflessioni sul ruolo svolto dai servizi di igiene pubblica; – La riforma della riforma dei servizi pubblici locali: il D.L.269/03;… ... Leggi il resto
[fun.news.599] È uscito il numero 4/03 di ISF (I Servizi Funerari)
È uscito il numero 4/03 di ISF (così in redazione è chiamata la rivista “I Servizi Funerari”), distribuita sia per posta elettronica in PDF, che su supporto cartaceo per posta ordinaria. Sinteticamente il numero 4/03 contiene articoli, saggi, documenti su: – La separazione tra attività di monopolio ed in concorrenza in ambito funebre e cimiteriale; – La sfida del cambiamento in polizia mortuaria. Riflessioni sul ruolo svolto dai servizi di igiene pubblica; – La riforma della riforma dei servizi pubblici locali: il D.L.269/03;… ... Leggi il resto
[fun.news.598] Calendariato in XII Commissione della camera l’esame in sede referente dell’AC 4144
Nella seduta del 7 ottobre della Commisione XII della Camera è stato comunicato che l’inizio dell’esame in sede referente dell’AC 4144 (IL DDL Sirchia di riforma del settore funerario) è previsto nel mese di dicembre 2003.… ... Leggi il resto
[fun.news.598] Calendariato in XII Commissione della camera l’esame in sede referente dell’AC 4144
Nella seduta del 7 ottobre della Commisione XII della Camera è stato comunicato che l’inizio dell’esame in sede referente dell’AC 4144 (IL DDL Sirchia di riforma del settore funerario) è previsto nel mese di dicembre 2003.… ... Leggi il resto
[fun.news.597] Il lavoro straordinario di operatori funebri e cimiteriali
Con il decreto legislativo 8 aprile 2003 n.66, pubblicato sulla G.U. n. 87 del 14-4-2003, il Governo ha dato attuazione alle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro. La nuove norme disciplinano l’orario normale di lavoro, le ferie, il riposo, lavoro straordinario, lavoro notturno, lavoro a turni, lavoro mobile, lavoro offshore. Nell’elencazione delle categorie di lavoratori per le quali è prevista la deroga della durata settimanale dell’orario, vi è anche il personale del settore funebre e cimiteriale, in casi particolari stabiliti dall’art.… ... Leggi il resto
[fun.news.597] Il lavoro straordinario di operatori funebri e cimiteriali
Con il decreto legislativo 8 aprile 2003 n.66, pubblicato sulla G.U. n. 87 del 14-4-2003, il Governo ha dato attuazione alle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro. La nuove norme disciplinano l’orario normale di lavoro, le ferie, il riposo, lavoro straordinario, lavoro notturno, lavoro a turni, lavoro mobile, lavoro offshore. Nell’elencazione delle categorie di lavoratori per le quali è prevista la deroga della durata settimanale dell’orario, vi è anche il personale del settore funebre e cimiteriale, in casi particolari stabiliti dall’art.… ... Leggi il resto
[fun.news.596] Per protesta i Sindaci posano in mutande contro i tagli ai bilanci dei Comuni
Poseranno in mutande per protestare contro i tagli previsti dalla legge Finanziaria per le amministrazioni locali: sono i sindaci italiani. L’iniziativa è partita dal primo cittadino di Mantova, Gianfranco Burchiellaro, e sembra aver già trovato consensi tra i colleghi. A rivelare che i sindaci stanno preparando questa clamorosa manifestazione è stato il presidente dell’Anci e sindaco di Firenze, Leonardo Domenici, a margine della presentazione della XX assemblea annuale dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani, che si svolgerà a Firenze da domani a sabato.… ... Leggi il resto
[fun.news.596] Per protesta i Sindaci posano in mutande contro i tagli ai bilanci dei Comuni
Poseranno in mutande per protestare contro i tagli previsti dalla legge Finanziaria per le amministrazioni locali: sono i sindaci italiani. L’iniziativa è partita dal primo cittadino di Mantova, Gianfranco Burchiellaro, e sembra aver già trovato consensi tra i colleghi. A rivelare che i sindaci stanno preparando questa clamorosa manifestazione è stato il presidente dell’Anci e sindaco di Firenze, Leonardo Domenici, a margine della presentazione della XX assemblea annuale dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani, che si svolgerà a Firenze da domani a sabato.… ... Leggi il resto