Cimitero di Trento: c'è sempre posto

La presa di posizione della Lega (locale trentina) in merito allo spostamento dell’area di inumazione destinata agli islamici per far posto ai residenti è la conseguenza di un equivoco provocato dal titolo di un articolo apparso sulla stampa locale: il titolista equivocando l’attuale carenza di posti in terra in concessione, come descritto nell’articolo (attualmente risultano in lista d’attesa una ventina di richieste per la cui evasione il Comune di Trento sta prontamente apprestando una apposita area) con gli spazi del campo comune, ha inventato un titolo ad effetto:”Cimitero pieno,non c’è più posto per i morti”.… ... Leggi il resto

Cimitero di Trento: c’è sempre posto

La presa di posizione della Lega (locale trentina) in merito allo spostamento dell’area di inumazione destinata agli islamici per far posto ai residenti è la conseguenza di un equivoco provocato dal titolo di un articolo apparso sulla stampa locale: il titolista equivocando l’attuale carenza di posti in terra in concessione, come descritto nell’articolo (attualmente risultano in lista d’attesa una ventina di richieste per la cui evasione il Comune di Trento sta prontamente apprestando una apposita area) con gli spazi del campo comune, ha inventato un titolo ad effetto:”Cimitero pieno,non c’è più posto per i morti”.… ... Leggi il resto

Partita la raccolta delle firme per i referendum sulla abrogazione di norme sulla privatizzazione dei servizi pubblici locali

Ecco un referendum che nasce per l’acqua pubblica, ma che consente di affrontare anche la corretta gestione di servizi come quelli funerari, che sono incappati dentro la modifica data dall’Art. 23-bis.

ImageIl Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, costituito da centinaia di comitati territoriali che si oppongono alla privatizzazione, insieme a numerose realtà sociali e culturali ha deciso di promuovere 3 quesiti referendari, depositati presso la Corte di Cassazione di Roma mercoledì 31 marzo 2010. Sosterranno tale iniziativa anche diverse forze politiche.… ... Leggi il resto

Quando si dice passione per le auto!

ImageUna tomba con una Bmw. E’ questo il “regalo” che i famigliari hanno fatto per l’amato Steve Marsh, in occasione del primo anniversario della scomparsa. La foto, pubblicata dal Daily Mail e ripresa da Autoblog non è un fake. Il momento funebre, costato 50.000 sterline, è stato fatto arrivare appositamente dalla Cina per celebrare la passione di Steve per le Bmw.… ... Leggi il resto

MUD e SISTRI

Il 30 aprile 2010, ultimo giorno utile per la presentazione del Mud relativo alle operazioni effettuate nel 2009, il Consiglio dei Ministri ha ufficialmente comunicato di aver approvato la proroga del termine in questione al 30 giugno 2010, come lungamente atteso dagli operatori di settore. Il decreto-legge emergenziale che dovrebbe contenere tale proroga non è ancora stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale.
Sulla Gu dello stesso 30 aprile 2010 ha invece trovato spazio il comunicato di “correzione” del Dpcm 27 aprile 2010, con il quale pochi giorni prima il MinAmbiente aveva fornito agli operatori, sempre in extremis, il nuovo Modello unico ambientale da utilizzare.… ... Leggi il resto

A Trani project financing cimiteriale

Il consiglio comunale di Trani ha approvato lo schema di convenzione per attuare, i project financing, l’ampliamento del cimitero comunale, così come previsto dal piano regolatore cimiteriale, tra via dei Finanzieri e la strada comunale denominata Madonna della Cappella. Il consiglio ha dato il via libera ad un vero e proprio regolamento che elenca documentazione e requisiti da chiedere ai soggetti che parteciperanno alla gara d’appalto. La concessione avrà una durata di 30 anni a far data dalla stipula del contratto che si andrà a sottosrcivere dopo l’aggiudicazione dell’appalto.… ... Leggi il resto

A Jesi si attua procedura per decadenza concessioni sepolture in stato di degrado

A seguito di segnalazioni riguardanti l’esistenza di numerose Edicole Funerarie e Lotti di terreno destinati a sepolture private (cosidetti “Posti in Verdura”), in evidente stato di abbandono, il Comune di Jesi (Ancona) ha provveduto ad effettuare una scrupolosa verifica accertando e censendo un consistente numero di sepolture private in stato di notevole degrado.

La situazione di abbandono, dovuta alla inosservanza del dovere di regolare manutenzione della sepoltura da parte dei concessionari, oltre a creare uno stato di indecorosità per il Cimitero, potrebbe comportare pericolo per la pubblica incolumità.… ... Leggi il resto

Mancano fosse a Trento. La Lega: spostare campo cimiteriale islamico e costruire crematorio

A Lega la locale sezione della Lega ha chiesto di “Spostare l’attuale vasta area destinata all’inumazione con rito islamico, che risulta sottoutilizzata, per fare spazio alle inumazioni cristiane”. “L’area per le inumazioni islamiche si potrebbe allestire presso altre realtà con minori problemi di spazio rispetto a Trento”.

E’ la risposta della componente leghista del capoluogo al problema dello spazio nel camposanto, che ha costretto il Comune a esumare alcune le salme per creare spazio nuovo ad altre inumazioni.… ... Leggi il resto

Morti spariti al cimitero di Palermo

“Non trovo più la salma di mio padre”. La denuncia arriva dal cimitero di Santa Maria dei Rotoli, a Palermo. A raccontarla ai microfoni della trasmissione Ditelo a Rgs è stata Lidia Lo Bue. “Alcuni mesi fa – ha detto – è morto mio padre che doveva essere sepolto in una sezione del cimitero all’interno della zona vietata. Quando ci siamo andati con gli operai della Gesip abbiamo trovato il posto occupato”.
Gabriele Marchese, direttore del settore Impianti cimiteriali del Comune, invita tutte le famiglie che si sono trovate di fronte a casi del genere a recarsi a palazzo Barone , in via Lincoln per avere un chiarimento.… ... Leggi il resto

Senza soldi: decide di andare a dormire al cimitero

Con lo stipendio di 1.000 euro al mese non ce la faceva (vive solo) a pagare l’affitto e le bollette varie. Non gli restavano i soldi per mangiare e così ha deciso di utilizzare la cappella funeraria di una sconosciuta come ricovero notturno. La cosa è andata avanti per un mese nel cimitero di Mellaredo di Pianiga (Venezia). L’edicola funeraria era stata organizzandola come una camera da letto: comodino, candele per illuminare la cripta e un libro per conciliare il sonno.… ... Leggi il resto

Casa con vista sul cimitero

ImageA Londra (UK), direttamente affacciato sul cimitero di Highgate, sorge questa villa decisamente moderna che, grazie alle sue amplissime vetrate, offre una incantevole vista sul cimitero. E fruisce pure di una pace senza eguali … Di zone di rispetto non se ne parla!

Maggiori dettagli e foto dell’interno su sito www.designerblog.it da cui è stata tratta la notizia.… ... Leggi il resto

E' ancora possibile indignarsi?

Basta leggere le notizie pubblicate su questo blog da un paio di anni – classificate con i TAG malavita o intimidazione per rendersi conto che l’attività funebre in almeno 5 regioni: Sicilia, Campania, Calabria, parte della Puglia e parte del Lazio è sempre più sotto attacco da parte della malavita organizzata, che sta conquistando fette di mercato imponenti in questi territori a suon di acquisti con denaro contante (riciclato) e diffusione nel territorio con la intimidazione delle imprese funebri che non stanno al gioco.… ... Leggi il resto

E’ ancora possibile indignarsi?

Basta leggere le notizie pubblicate su questo blog da un paio di anni – classificate con i TAG malavita o intimidazione per rendersi conto che l’attività funebre in almeno 5 regioni: Sicilia, Campania, Calabria, parte della Puglia e parte del Lazio è sempre più sotto attacco da parte della malavita organizzata, che sta conquistando fette di mercato imponenti in questi territori a suon di acquisti con denaro contante (riciclato) e diffusione nel territorio con la intimidazione delle imprese funebri che non stanno al gioco.… ... Leggi il resto

Trapani: ristrutturazione di vecchi loculi. Sfrattati gli inquilini

Prosegue il programma avviato già due anni e mezzo fa dall’Amministrazione Comunale di Trapani per ristrutturare o ricostruire diversi edifici sepolcrali del cimitero comunale, che costituiscono pericolo per la pubblica incolumità. Sono iniziati infatti i lavori di demolizione e ricostruzione degli edifici denominati “Gruppo Q” e “Gruppo 41 pax”.

“I lavori – afferma l’Assessore Mario Randazzo – dureranno un mese circa e rientrano nel complesso dell’attività posta in essere da questa Amministrazione, che sta ponendo rimedio ad una situazione di pericolo che si trascina da anni.… ... Leggi il resto

Ancora sul cimitero di Fuorigrotta a Napoli

Andrea Santoro, consigliere comunale di Napoli, in una Commissione di indagine da lui presieduta aveva già denunciato la “presenza” della camorra nei cimiteri: “Dalla relazione che ho presentato oltre un anno fa, sono stati informati il sindaco, le forze dell’ordine, la magistratura. La Procura di Napoli, in merito, ha aperto un’indagine”, dice Santoro.
“Il consiglio comunale non ha ancora avuto modo di discutere della mia relazione conclusiva – aggiunge Santoro – Di sicuro io stesso sono stato più volte sentito dalla Procura.… ... Leggi il resto

Niente project financing cimiteriale a Santa Teresa di Riva

Il Comune di Santa Teresa di Riva (CT) non aveva l’obbligo di esaminare il project financing presentato dalla “Effe Costruzioni” per l’ampliamento del cimitero. Lo ha stabilito il Tar di Catania che ha respinto il ricorso presentato dall’impresa edile santateresina. Il tribunale amministrativo ha dato così ragione all’Amministrazione comunale che non aveva accettato, restituendola al mittente, la proposta progettuale. Secondo il Tar, il project financing non sarebbe conforme al vigente strumento urbanistico, in quanto il piano insiste su terreni che appartengono a privati.… ... Leggi il resto