Estumulazione anche da loculi perpetui non in conformi all’Art. 76 comma 2 DPR n. 285/1990?

Cara redazione,

debbo metter mano a numerose richieste di operazioni cimiteriali: estumulazioni straordinarie, queste pratiche sono giacenti in ufficio da tempo, e nella loro istruttoria mi sono imbattuto in alcune di esse che si riferiscono ad estumulazioni da loculi con più posti salma ed occupati da due, tre o quattro feretri! Le richieste presentate sono tese alla estumulazione per trasferimento in altra sepoltura od alla estumulazione e riduzione in cassetta-ossario di salme che in questi loculi vi sono state tumulate prima rispetto alle altre presenti; e quindi per evadere tali richieste dovrei far estumulare altri feretri per poter raggiungere l’oggetto dell’operazione cimiteriale!... Leggi il resto

624 nuovi loculi a Pozzuoli

La giunta comunale di Pozzuoli ha approvato con delibera il progetto preliminare per la realizzazione di 624 nuovi loculi per tumulazione (zona B1/B3 cimitero) e opere infrastrutturali per cappelle gentilizie (zone B2/B3 cimitero) per un importo complessivo di 3 milioni e 500mila euro, attraverso l’istituto dell’autofinanziamento. ‘È un intervento previsto nella variante al Piano regolatore cimiteriale approvata a maggio scorso – sottolinea il sindaco – per adeguare la struttura alle nuove esigenze dovute all’evoluzione della città e all’aumento della popolazione’.… ... Leggi il resto

La SCM di Modica chiarisce il proprio ruolo per la gestione cimiteriale

La Servizi Cimiteriali Modica (SCM) interviene per chiarire i termini di una querelle locale. Secondo i vertici della municipalizzata essa non si occupa solo della “bella confezione del prodotto” ma “oltre a lavorare alacremente per rendere il cimitero pulito, funzionale e sicuro – si è impegnata formalmente, attraverso la Convenzione sottoscritta col Comune, anche a garantire la massima trasparenza nei confronti degli utenti, per quanto riguarda i prezzi”.

Lo precisa l’Amministratore unico della SCM, Giorgio Zaccaria, che chiarisce la situazione dopo le accuse mosse da Orazio Maggio, portavoce del Partito del Lavoro.“Ci… ... Leggi il resto

Punizione alternativa a Potenza: studenti che bigiano la scuola a pulire il cimitero

Hanno abbandonato la scuola inventandosi un “ponte” non autorizzato e la scuola li ha puniti con lavori socialmente utili di pulizia nel cimitero, nel carcere minorile ed in alcune zone verdi della citta’ di Potenza. E’ la “punizione” inflitta dall’Istituto professionale “Giovanni Giorgi” del capoluogo lucano a 74 studenti.

Dopo una prima sospensione, con obbligo di frequenza, hanno avuto un’ulteriore sanzione di tipo sociale da scontare con una mattinata di lavoro. Divisi in gruppi, alcuni hanno lavorato insieme a don Antonio Palo, cappellano del cimitero comunale e dell’istituto penitenziario minorile, effettuando attivita’ di pulizia; altri lavoreranno insieme a Legambiente per la piantumazione di aiuole in giardini e zone verdi.… ... Leggi il resto

Il Comune di Cammarata fa la graduatoria per assegnare 15 aree per concessione di sepoltura

La Giunta Comunale di Cammarata (AG) con Delibera n° 225 del 19/11/2012 ha approvato il bando pubblico per la concessione novantanovennale di n.15 aree per la costruzione di sepolture per famiglia e collettività le cosiddette tombe biposto.
I cittadini interessati dovranno inoltrare domanda redatta su apposito modulo che può essere ritirato presso l’Ufficio dei Servizi Cimiteriali c/o Palazzo “Trajna” Via Roma Cammarata o scaricato dal sito del comune di Cammarata, che si raggiunge anche cliccando MODULO.… ... Leggi il resto

Sequestro lampo di resti mortali

Quattro persone sono state denunciate per aver trafugato quattro salme dal cimitero di Nicotera (Vibo Valenzia). A dare l’allarme un’ anziana donna di 77 anni, T.G.M. Che non aveva trovato le tombe dei suoi congiunti nella cappella di famiglia. Il fatto e’ avvenuto nel cimitero qualche giorno addietro, ma la notizia si e’ appresa solo il 28 novembre 2012. Dopo serrate indagini i Carabinieri sono riusciti a scoprire gli autori, tutti del luogo, che debbono rispondere del reato di violazione di sepolcro.… ... Leggi il resto

A Marsala chiesto un sistema di videosorveglianza cimiteriale

Il Consigliere comunale di Marsala Pino Carnese, indirizza un’interrogazione al sindaco, al Presidente del Consiglio e all’assessore preposto, sui furti e sugli scippi che frequentemente accadono dentro le mura del cimitero. “E’ assurdo che nel cimitero di Marsala – ha fatto sapere Carnese – non si può più commemorare i propri cari, senza correre il rischio di essere molestati o di essere scippati. Com’è anche assurdo che non si può depositare sulla tomba qualche fiore nel ricordo di un familiare, di un… parente, di un amico o di un conoscente perché spesso viene rubato”.… ... Leggi il resto

La banda dell'oro rosso

I Carabinieri della Compagnia di Palmanova (Udine) hanno smantellato una banda composta da cittadini romeni sospettata di aver compiuto furti di coperture di rame dalle tombe di alcuni cimiteri di Friuli Venezia Giulia e Veneto. In manette sono finiti Florian Radulescu, 32 anni, Iulica Radulescu (38) e Nicu Florin Zamfir (28), accusati di aver sottratto in totale 16 tonnellate di rame dalle tombe, per un danno del valore complessivo di 90 mila euro.… ... Leggi il resto

La banda dell’oro rosso

I Carabinieri della Compagnia di Palmanova (Udine) hanno smantellato una banda composta da cittadini romeni sospettata di aver compiuto furti di coperture di rame dalle tombe di alcuni cimiteri di Friuli Venezia Giulia e Veneto. In manette sono finiti Florian Radulescu, 32 anni, Iulica Radulescu (38) e Nicu Florin Zamfir (28), accusati di aver sottratto in totale 16 tonnellate di rame dalle tombe, per un danno del valore complessivo di 90 mila euro.… ... Leggi il resto

500 metri quadri di area cimiteriale in vendita

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo il seguente comunicato stampa:

(Comunicato stampa)
Un consiglio comunale (di Trepuzzi, Lecce, NdR) importante quello di venerdì 23 novembre 2012. La sala consiliare stracolma con molti concittadini rimasti fuori per mancanza di spazio , merito della intensa attività promozionale che ha visto Fronte Comune impegnato a pubblicizzare il consiglio comunale al meglio , con manifesti ma anche attraverso l’annuncio con megafoni nella città ,fatto personalmente dal consigliere comunale Vito Leone .

... Leggi il resto

L’estumulazione con successiva apertura del feretro per la riduzione dei resti ossei in cassetta ossario

In linea di massima, l’estumulazione si esegue alle scadenza della concessione (art. 86, comma 1 DPR 10 settembre 1990, n. 285), salvo quanto previsto dal successivo art. 88.

Dall’ambito d’azione di questa norma sembrerebbero esclusi i cadaveri tumulati in tombe perpetue, tuttavia anch’essi possono esser rimossi dal tumulo in cui furono originariamente deposti, per esser avviati a cremazione, presso una nuova sepoltura ancora in colombario oppure in campo di terra…

Talune amministrazioni, dopo la circolare n.… ... Leggi il resto

Ancora sul reparto cimiteriale islamico a bergamo

Interessante lettera pubblicata su Bergamonews.it sulla questione del cimitero islamico:

Egregio Direttore,

mi permetto di inviare questa lettera per dare un piccolo contributo alla discussione che in queste ultime settimane si è accesa sul tema dell’apertura del cimitero islamico di Colognola. Premetto che non è mia intenzione entrare nel merito delle questioni amministrative o legali in corso, né tanto meno esprimere un giudizio politico sulla questione.

Da semplice cittadino, dopo aver letto tanti articoli e commenti, voglio esprimere una mia considerazione sul problema.

... Leggi il resto

Profanate tombe in cimitero ebraico polacco

Vandali hanno profanato circa 20 tombe in un cimitero ebraico a Lodz, Polonia centrale. “Sul caso sono in corso le indagini”, ha confermato un portavoce della polizia, Adam Kolas, aggiugendo che i fatti sono accaduti nella notte tra domenica e lunedì. Secondo i capi della comunità ebraica di Lodz, la maggior parte delle lapidi, ora spaccate a metà, erano state recentemente restaurate dai parenti che vivono all’estero. Lodz, terza maggiore città della Polonia, è stato un grande centro per l’industria tessile prima della Seconda Guerra Mondiale, con circa un terzo dei suoi residenti che era ebreo.… ... Leggi il resto

Come disciplinare le estumulazioni ordinarie ed il trasporto al crematorio dei resti mortali? Procedure a confronto

Quesito

Cara redazione,

mi ritrovo con problema da sempre discusso, a cui mancano chiare linee normative.In uno dei 35 cimiteri in gestione, mi ritrovo ad estumulare una decina di feretri, risalenti anni 70 o anche precedenti.Venendo a mancare l’interesse dei familiari, sia per la conservazione dei resti o la loro ulteriore destinazione dopo il periodo legale di sepoltura si registrano notevoli difficoltà operative. In alcuni casi è quasi assodata l’impossibilità di rintracciarli.

Essendo i resti racchiusi nella bara di zinco non decomposti (come potrebbe essere diversamente??)... Leggi il resto

A Potenza ci volevano i privati per dare un servizio cimiteriale all'altezza

Veniamo a conoscenza e riferiamo:

“Dall’aprile 2009, quando l’Amministrazione Comunale di Potenza ha firmato il contratto di concessione con la ditta Socomer Grandi Lavori S.r.l., che si è aggiudicata l’appalto con project financing del nuovo cimitero di Potenza che sorgerà nell’area di Montocchino, ad oggi si è proceduto già alla costruzione del primo lotto, la cui consegna è prevista per la primavera prossima, in un’area di circa mq 70.000 di territorio, in cui la realizzazione totale prevederà 14.132 loculi per tumulazione collettiva, 3.154 fosse, 8.128 cellette-ossario, due ambienti destinati ad ossario comune, parcheggi per circa 500 autoveicoli, e sistemazioni di aree verdi per circa mq 5.000.”

... Leggi il resto

A Potenza ci volevano i privati per dare un servizio cimiteriale all’altezza

Veniamo a conoscenza e riferiamo:

“Dall’aprile 2009, quando l’Amministrazione Comunale di Potenza ha firmato il contratto di concessione con la ditta Socomer Grandi Lavori S.r.l., che si è aggiudicata l’appalto con project financing del nuovo cimitero di Potenza che sorgerà nell’area di Montocchino, ad oggi si è proceduto già alla costruzione del primo lotto, la cui consegna è prevista per la primavera prossima, in un’area di circa mq 70.000 di territorio, in cui la realizzazione totale prevederà 14.132 loculi per tumulazione collettiva, 3.154 fosse, 8.128 cellette-ossario, due ambienti destinati ad ossario comune, parcheggi per circa 500 autoveicoli, e sistemazioni di aree verdi per circa mq 5.000.”

... Leggi il resto