A Salerno si punta ad un nuovo cimitero urbano realizzato in project financing

Un nuovo Cimitero Urbano sarà costruito a Salerno grazie al sistema del project financing. I dettagli sono stati illustrati dal Sindaco e Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti Vincenzo De Luca nel corso di una conferenza stampa tenutasi sabato 7 settembre, presso la Sala Giunta del Palazzo di Città.

“Un progetto all’avanguardia – lo ha definito il Sindaco De Luca – che risolve i problemi di funzionalità e di congestione del cimitero storico e che, al contempo, mette in moto capitali privati per circa 60 milioni.

... Leggi il resto

Negli USA sala concerto aperta alla cittadinanza al cimitero

Qualcuno sarebbe tentato di derubricarla ad americanata, ma questa è notizia importante: Negli USA, dove da anni vi sono cimiteri privati, sta emergendo una nuova moda. All’Hollywood Forever Cemetery, precedentemente conosciuto come Hollywood Memorial Park Cemetery, è stata programmata quest’anno una serie di concerti al cimitero, ma di notte. Alla manifestazione, al civico 6000 del Santa Monica Boulevard, dove peraltro riposano Dee Dee Ramone e Johnny Ramone, prenderanno parte Midlake (19 settembre), Zola Jesus (27), KT Tunstall (11 ottobre), Gary Numan (17), James Blake (23) e Johnny Marr (3 novembre).… ... Leggi il resto

Requisiti posti vuoti in cappelle ad Augusta per sopperire a carenze di loculi

Ad Augusta (Siracusa), il cimitero pare pieno di cappelle semivuote e mancano i loculi da assegnare al momento del funerale. Un caso abbastanza classico di malagestione cimiteriale! Un’iniziativa di rilievo è stata adottata nei giorni scorsi dai Commissari prefettizi (in sostituzione degli Organi comunali) Maria Carmela Prefetto Librizzi e Maria Rita viceprefetto Cocciufa. Un “Atto di indirizzo per l’occupazione di loculi cimiteriali disponibili”. Su parere del responsabile del IV settore Lavori pubblici “considerata la grave carenza di loculi comunali necessari per le tumulazioni ordinarie per decessi giornalieri, rilevato che si verifica un fenomeno di deposito di salme in attesa di tumulazione, ritenuto che tale situazione comporta imminente pericolo pubblico di natura igienico sanitaria, ritenuto – continua il dirigente – che sono state rilasciate dieci concessioni di area ad associazioni che hanno realizzato cappelle per tumulazione dei propri associati per un numero complessivo di 479 posti di cui solo 64 occupati.… ... Leggi il resto

Animali ammessi al cimitero: Livorno prova l'innovazione per sei mesi

Anche i cani potranno entrare nel cimitero a condizione che i padroni siano dotati di guinzaglio e paletta. L’assessore Valter Nebbiai risponde così ad una petizione firmata da 450 cittadini con la quale si chiedeva appunto di permettere l’ingresso dei cani al cimitero pubblico de La Cigna a Livorno. L’assessore ai cimiteri ha pensato ad una sperimentazione di sei mesi prima di dare disposizioni definitive.
«Cerco di andare incontro ai cittadini — dice l’amministratore — ma, vista la delicatezza della cosa, è bene fare un periodo di prova».… ... Leggi il resto

Animali ammessi al cimitero: Livorno prova l’innovazione per sei mesi

Anche i cani potranno entrare nel cimitero a condizione che i padroni siano dotati di guinzaglio e paletta. L’assessore Valter Nebbiai risponde così ad una petizione firmata da 450 cittadini con la quale si chiedeva appunto di permettere l’ingresso dei cani al cimitero pubblico de La Cigna a Livorno. L’assessore ai cimiteri ha pensato ad una sperimentazione di sei mesi prima di dare disposizioni definitive.
«Cerco di andare incontro ai cittadini — dice l’amministratore — ma, vista la delicatezza della cosa, è bene fare un periodo di prova».… ... Leggi il resto

A Sesto San Giovanni interviene il Comune per garantire prosecuzione operazioni cimiteriali appaltate all'esterno

Nel pomeriggio di lunedì 26 agosto 2013 si sono incontrati l’amministrazione comunale di Sesto San Giovani, la Attima Soc. Coop. (che gestisce la operatività nei cimiteri del territorio di Sesto San Giovanni), le organizzazioni sindacali e i rappresentanti sindacali dei lavoratori occupati presso l’appalto di gestione dei cimiteri. I lavoratori rivendicano il pagamento dello stipendio di luglio 2013 che avrebbe dovuto essere saldato entro il 15 di agosto; per questa ragione, hanno proclamato lo stato di agitazione con conseguente convocazione delle parti coinvolte in prefettura.… ... Leggi il resto

A Sesto San Giovanni interviene il Comune per garantire prosecuzione operazioni cimiteriali appaltate all’esterno

Nel pomeriggio di lunedì 26 agosto 2013 si sono incontrati l’amministrazione comunale di Sesto San Giovani, la Attima Soc. Coop. (che gestisce la operatività nei cimiteri del territorio di Sesto San Giovanni), le organizzazioni sindacali e i rappresentanti sindacali dei lavoratori occupati presso l’appalto di gestione dei cimiteri. I lavoratori rivendicano il pagamento dello stipendio di luglio 2013 che avrebbe dovuto essere saldato entro il 15 di agosto; per questa ragione, hanno proclamato lo stato di agitazione con conseguente convocazione delle parti coinvolte in prefettura.… ... Leggi il resto

Scossa a Como per il tentato furto di rame al cimitero che ospita la tomba di Volta

Il luogo simbolo che custodisce il mausoleo con le spoglie di Alessandro Volta, nel cimitero Camnago Volta, nel comune di Como, è stato profanato martedì di questa settimana. I ladri sono stati messi in fuga da un vigilante e dal parroco don Andrea Messaggi. Ma la cosa ha destato una eco considerevole! Tanto che il Comune di Como sta valutando come intervenire. L’assessore ai cimiteri ha fatto sapere che è stata convocata una riunione apposita coi vertici cimiteriali comunali.… ... Leggi il resto

E' vietato farsi pubblicità nei cimiteri: multato un marmista

Al cimitero di Figline Valdarno (FI) una ditta ha collocato sulle sepolture del camposanto dei depliant che promuovevano i vari modelli di tombe venduti. Pensava di farsi un bel nome, forse dei soldi, e invece la furbata gli è costata 1600 euro di multa per aver collocato, senza autorizzazione, il materiale pubblicitario su diversi loculi e tombe del cimitero. A rivolgersi agli agenti è stato un vedovo che sulla tomba della moglie ha trovato una busta bianca con scritto “Per la Famiglia”: dentro un depliant patinato con foto e descrizione delle diverse soluzioni di monumento funebre proposto da una ditta della Valdisieve che fabbrica lapidi mortuarie.… ... Leggi il resto

E’ vietato farsi pubblicità nei cimiteri: multato un marmista

Al cimitero di Figline Valdarno (FI) una ditta ha collocato sulle sepolture del camposanto dei depliant che promuovevano i vari modelli di tombe venduti. Pensava di farsi un bel nome, forse dei soldi, e invece la furbata gli è costata 1600 euro di multa per aver collocato, senza autorizzazione, il materiale pubblicitario su diversi loculi e tombe del cimitero. A rivolgersi agli agenti è stato un vedovo che sulla tomba della moglie ha trovato una busta bianca con scritto “Per la Famiglia”: dentro un depliant patinato con foto e descrizione delle diverse soluzioni di monumento funebre proposto da una ditta della Valdisieve che fabbrica lapidi mortuarie.… ... Leggi il resto

Un rapporto tranquillo con la morte

ImageEstratto dal capitolo 15. Un rapporto tranquillo di Napoli a piena voce, annuario della redazione di Napoli Monitor pubblicato nell’ottobre 2012 da Bruno Mondadori.

Giovanni Errico lavora al cimitero nuovo di Secondigliano. Per più di quarant’anni ha svolto, ogni giorno della sua vita, il compito di seppellitore. Da un anno circa è in pensione, ma continua ad andare al cimitero tutti i giorni, per dare il suo apporto a una cooperativa che si occupa della sepoltura dei defunti e della gestione di alcune cappelle.

... Leggi il resto

La morte del concessionario e l’istituto del SUBENTRO

Un Comune riferisce di aver stipulato negli anni molteplici attichiappe5 di concessione di area cimiteriale per la durata di 99 anni, con la clausola, in ciascuno di essi, del passaggio, specificamente, del diritto di uso relativo alla tomba di famiglia, alla morte del concessionario, agli eredi, con le modalità all’uopo previste. Il Comune chiede, dunque, se sia necessario reintestare il contratto specifico all’erede o se, invece, il contratto con il ‘de cuius’ operi nei confronti degli eredi senza necessità di variazione della titolarità.… ... Leggi il resto

A Milano arrestato dipendente comunale che per arrotondare si portava a casa parte nobile dei rifiuti da esumazione

I vigili urbani del Comune di Milano hanno sorpreso un dipendente comunale, al lavoro nel cimitero di Baggio (MI), mentre stava portando a casa l’ennesimo carico di bronzo e rame. È così finito in manette. L’uomo portava via i materiali che vengono solitamente rinvenuti durante la esumazione delle salme. Niente di prezioso, però oggetti che poi vengono smaltiti dall’amministrazione comunale, con un seppur minimo ritorno economico. I vigili urbani da tempo studiavano le mosse del presunto ladro.… ... Leggi il resto

Si picchiano per l'eredità davanti alla camera mortuaria cimiteriale di Licata

E bravi! Vanno al cimitero per il funerale del parente e si mettono a litigare per l’eredità. IL tutto finisce a cazzotti. E’ successo a Licata (AG), dove tre persone sono state denunciate a piede libero alla Procura della Repubblica di Agrigento e vi sono due contusi finiti al Pronto soccorso dell’ospedale San Giacomo d’Altopasso di Licata. E’ questo il bilancio di una rissa tra parenti scoppiata davanti alla camera mortuaria del cimitero di Marianello, a Licata.… ... Leggi il resto

A gara la operatività di un anno dei cimiteri di Sesto San Giovanni

Il Comune di Sesto San Giovanni mette a gara la operatività cimiteriale nei suoi 2 cimiteri per un anno. La gara d’appalto riguarderà l’’esecuzione di tutte le opere e servizi occorrenti per la gestione dei due cimiteri comunali’ e si chiuderà l’8 ottobre 2013 . La base d’asta — soggetta a eventuale ribasso — è di 647.850 euro. Maggiori informazioni per gli interessati possono essere recuperate dal sito web del comune di Sesto San Giovanni ai seguenti link:

  • Bando
  • Capitolato
  • DUVRI
... Leggi il resto

L'alcool e il cimitero non vanno d'accordo

Un 34enne italiano, residente a Castelfiorentino, è stato denunciato dai carabinieri per danneggiamenti dopo aver compiuto un’azione di devastazione nel piccolo cimitero di San Pierino, nel Comune di Fucecchio (FI).
L’uomo, ubriaco, con una furia inspiegabile ha abbattuto a calci e pugni lapidi, vasi, croci e ha anche divelto due lavandini nei bagni a servizio del cimitero.
Come detto sul posto sono intervenuti i carabinieri che lo hanno bloccato, portato in caserma e denunciato per danneggiamenti.… ... Leggi il resto