La Giunta della Regione Liguria ha approvato, nella mattinata di venerdì 4 aprile 2014, nell’ambito della riprogrammazione delle risorse Par Fas 2007-2013, per la tutela e la valorizzazione delle risorse ambientali e culturali, un co-finanziamento di 320 mila euro al Comune di Genova per il risanamento conservativo di un tratto del porticato inferiore di ponente nel Cimitero Monumentale di Staglieno. Costo complessivo dell’intervento 400 mila euro.
L’intervento prevede il rifacimento e la copertura a tetto e interventi vari di recupero edilizio.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
TG.fun 6 aprile 2014
E’ on line il TG.fun 6 aprile 2014, i videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa settimana si parla delle regole comunali per la collocazione di arredi tombali nei cimiteri e delle posizioni dei marmisti tese a renderle meno vincolanti.… ... Leggi il resto
A Berlino si progetta un cimitero destinato solo a sepolture lesbo
A Prenzlauer Berg quartiere di Berlino, in una zona nota come la collina “pornohippy”, è stato progettato e pare aprirà a breve il primo cimitero lesbo.
"Viviamo con delle donne e vogliamo essere sepolte vicino a loro" spiegano le organizzatrici del progetto che dovrebbe ‘prende vita’ in un cimitero abbandonato non lontano da Alexander Platz grazie alla fondazione Sappho.
L’associazione sarebbe riuscita ad ottenere un fondo di 400 metri quadrati e per 80 posti.
Sarebbero già arrivate le prime prenotazioni.… ... Leggi il resto
Ad Arezzo si programma lo sviluppo cimiteriale di medio periodo
Su proposta dell’assessore Paola Magnanensi il Consiglio Comunale di Arezzo ha approvato, con 22 voti favorevoli e 7 astenuti, il piano industriale di Arezzo Multiservizi valido per il periodo 2013-2027 e già adottato dal cda della società.
Arezzo Multiservizi è una delle municipalizzate che operano nel settore cimiteriale e della cremazione più dinamiche del Centro Italia.
Il presidente di Arezzo Multiservizi Luciano Vaccaro ha detto:
“è finito il periodo dell’emergenza, siamo una società sana, stabile e solvibile.… ... Leggi il resto
Custode cimiteriale si impicca dentro il camposanto
Orlando Pagliarulo, 54 anni, dipendente del Comune di Vallesaccarda (Avellino), operatore ecologico e custode del cimitero ha deciso di suicidarsi all’interno di quel camposanto che curava e puliva ormai da anni. La moglie conosceva bene le abitudini del suo compagno e non vedendolo tornare per pranzo ha dato subito l’allarme. Lì la macabra scoperta. Il corpo senza vita di Orlando lo hanno trovato impiccato alla balaustra del pianerottolo dell’ossario. In paese l’intera comunità è sconvolta dal gesto compiuto dall’uomo ritenuto da tutti mite e perbene.… ... Leggi il resto
Rubano cavi di rame in cimitero del napoletano e provocano il black out
Per rubare il rame hanno provocato il black out al cimitero di Sant’Antimo (Napoli). Ma i tre ladri, due uomini di 30 anni ed uno di 32, sono stati bloccati dai carabinieri con il loro bottino. Avevano rubato 42 accumulatori di corrente dalle cabine elettriche, dove erano entrati forzando il cancello d’ingresso e provocando l’interruzione dell’energia elettrica a tutta l’area cimiteriale.… ... Leggi il resto
300 loculi abusivi scoperti da controlli in cimitero di Napoli
A Napoli sono stati scoperti quasi 300 loculi abusivi a Fuorigrotta. Carabinieri e polizia municipale hanno messo i sigilli a un edificio del cimitero dove hanno scoperto per l’esattezza 291 tombe in più rispetto alle quattromila previste da un progetto di ristrutturazione dell’era autorizzato. L’operazione è scattata dopo un’indagine avviata nei mesi scorsi in seguito a un banale controllo sui lavori in corso all’interno della struttura cimiteriale partenopea. Per la precisione un eccesso di lavori, che ha destato sospetto e ha fatto scattare le verifiche.… ... Leggi il resto
Monumento a Staglieno per chi ha perso la vita operando nelle Pubbliche Assistenze
Domenica prossima 30 marzo 2014 il Comitato ligure dell’Anpas, in occasione del 110° anno di fondazione dell’Associazione Nazionale inaugurerà il monumento in memoria dei Volontari delle Pubbliche Assistenze realizzato all’interno del Cimitero Monumentale di Staglieno a Genova.
Questo importante progetto, la cui idea prese vita durante le celebrazioni dei 100 anni dell’Associazione, riesce, dunque, finalmente a portarsi a compimento:
“Il monumento – spiega Bernardo Ardoino, presidente di ANPAS Liguria – vuole essere un omaggio a tutti gli uomini e le donne che negli ultimi 110 anni hanno offerto la propria opera di solidarietà all’interno delle Pubbliche Assistenze liguri.… ... Leggi il resto
Intervista sulla recente Fiera Tanexpo e sulla situazione del settore funerario italiano
Avete presente le interviste alla Gigi Marzullo, poco dopo mezzanotte, sui temi più disparati? Ebbene la Redazione del nostro sito (per l’eccezionalità della giornata: abbiamo raggiunto e superato con questi i 4.000 articoli pubblicati) è riuscita a catturare, per tre quarti d’ora, l’ing. Daniele Fogli, Responsabile dell’attività internazionale della Sefit, e a sottoporlo ad un fuoco di fila di domande.
Il tutto attraverso una intervista via skype, poi riversata su www.funerali.org.
Chi ha voglia di capire cosa sta succedendo nel settore funerario italiano e di sentire una valutazione della recente Fiera Tanexpo di Bologna, non ha che da armarsi di una buona bibita da sorseggiare durante l’intervista.… ... Leggi il resto
Oggi raggiunta su questo sito la cifra di 4.000 articoli pubblicati negli anni di attività
E’ un bel record, che ci fa piacere condividere con i nostri lettori. Oggi abbiamo raggiunto i 4.000 articoli (i post, perché i commenti sono superiori e hanno già sorpassato tale limite). Il che significa che da anni, almeno ogni giorno, viene pubblicato un articolo – nella maggior parte dei casi attinenti il settore funebre, cimiteriale, della cremazione o dei servizi pubblici o infine di formazione di settore.
Un bel risultato che ci incoraggia a proseguire nel servizio offerto ai nostri lettori, che ormai superano abbondantemente come accessi i 250.000 annui e, se il trend prosegue, alla fine dell’anno ci permetteranno di arrivare al traguardo dei 300.000 accessi, confermandoci ancora una volta come il sito più letto di tutto il panorama funerario italiano.… ... Leggi il resto
Inaugurazione del mausoleo cimiteriale a Mestre
Martedì 25 marzo si svolgerà l’inaugurazione della nuova palazzina per loculi, cinerari e ossari nel Cimitero di Mestre. La cerimonia avrà inizio alle ore 11,30 presso il Cimitero di Mestre.… ... Leggi il resto
Un brindisi sulla tomba per commemorare il marito defunto
Per aver brindato con lo champagne sulla tomba della persona morta, in cimitero, sono stati multati da un solerte poliziotto francese. Succede a Sauveterre, nel dipartimento del Gard (Francia), dove Josiane, la moglie del defunto – Jean-Luc Couston – insieme con il figlio e tre amiche sono stati multati per aver violato le norme "sulla tranquillità, la sicurezza, la salute pubblica", riporta qualche giorno or sono il quotidiano Le Parisien.
Una decisione che non è andata a genio la moglie e le sue amiche.… ... Leggi il resto
Adotta una tomba di uomo illustre per mantenerla in buone condizioni. Succede a Catania
La sezione catanese della Fita, Federazione italiana teatro amatori, presieduta da Antonella Saeli, ha adottato la tomba monumentale di Giovanni Verga che si trova al cimitero di Catania.
L’iniziativa prevede che ogni compagnia affiliata si occupi di tenere in ordine, ogni mese, gli spazi per ricordare il grande autore verista e per ricordare che la cultura può davvero rappresentare un volano per il rilancio delle aspirazioni di crescita e sviluppo del territorio etneo. Ad avviare l’iniziativa è stata la compagnia Liotru.… ... Leggi il resto
Taglio del nastro e Tanexpo 2014 parte alla grande
Con il taglio del nastro, svoltosi alle 11.15 di venerdì 21 marzo 2014, è decollata l’edizione 2014 di Tanexpo, la Fiera del settore funerario che ha richiamato una considerevole folla di visitatori da una miriade di Paesi. L’aria che si respira in Fiera è di cauto ottimismo, quasi che il Premier Renzi abbia contagiato anche questa platea di operatori, in genere – per il lavoro che fanno – abbastanza scettici.
Vedi i servizi video… ... Leggi il resto
Servizio di cortesia per trasporto nel cimitero di anziani o disabili ad Aosta
Proseguirà fino al 30 novembre 2017 il servizio di trasporto all’interno del cimitero di Aosta di utenti anziani, o con difficoltà di deambulazione, affidato all’Aps. Il servizio viene offerto, ogni anno, dal 1 marzo al 30 novembre, con una “utility car” ed è attivo: nel periodo dal 1° marzo al 30 giugno per due pomeriggi alla settimana (il martedì e il giovedì, dalle 14.30 alle 17); dal 1 luglio al 22 settembre per tre mattine alla settimana (il martedì, il mercoledì e il giovedì, dalle 9 alle 12); dal 23 settembre al 30 novembre nuovamente per i due pomeriggi settimanali (sempre il martedì e il giovedì, dalle 14.30 alle 17).… ... Leggi il resto
Si fondono i Comuni di Figline e Incisa Vadarno. Risultato calano le tariffe cimiteriali
Con una delibera di giunta datata 3 marzo, il commissario prefettizio Antonio Lucio Garufi ha dato il via libera alle nuove tariffe cimiteriali per il 2014.
Si tratta di un primo provvedimento per adeguare i servizi tra i due territori comunali all’indomani della fusione tra Figline e Incisa, una misura che comporterà notevoli risparmi per i cittadini.
Per il Comune il minor incasso è pari a 32mila euro e si traduce con un risparmio medio del 20% rispetto al 2013 per chi acquisterà un loculo nel 2014:
l’esempio più significativo riguarda quelli preesistenti di 2° e 3° fila, per i quali si può arrivare perfino a risparmiare 1461 euro (la concessione ha validità di 35 anni).… ... Leggi il resto