Partono esumazioni massive a Lucca

GESAM, la municipalizzata di Lucca che gestisce i servizi cimiteriali comunica l’avvio di campagne di esumazione massiva.
L’azienda, dopo essere intervenuta a Fagnano, a Saltocchio e Pontetetto, tanto per ricordare le ultime zone, annuncia una operazione di esumazione massiva al Campo Comune Santa Croce del Cimitero Monumentale di Sant’ Anna, a partire dal prossimo 29 Settembre 2014.
La motivazione di questi interventi è sempre la stessa e deriva dal fatto che in tutte queste situazioni gli spazi da riservare alle inumazioni sono in via di esaurimento e la GESAM progressivamente intende riorganizzare questo importante servizio.… ... Leggi il resto

Gestione operativa e documentale dei rifiuti cimiteriali e da crematorio. Se ne parla l'8 ottobre 2014 a Ferrara

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara mercoledì 8 ottobre 2014 il corso formativo dal titolo: "GESTIONE OPERATIVA E DOCUMENTALE DEI RIFIUTI CIMITERIALI E DA CREMATORI"

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso vuole fornire gli elementi necessari ad organizzare ed effettuare la gestione pratica ed operativa dei rifiuti derivanti dalle attività cimiteriali e dai crematori, nel rispetto degli adempimenti tecnici e documentali dettati dalla specifica normativa ambientale contenuta nella parte IV del D.Lgs.... Leggi il resto

Il crematorio di Asti sta per essere messo in funzione

A settembre 2014 si procederà al collaudo del «Tempio crematorio» nel cimitero di Asti, ultimo passaggio prima della entrata in funzione. Lo hanno annunciato il sindaco Brignolo e l’assessore Alberto Bianchino al termine di un sopralluogo. Con l’apertura del tempio ad Asti, le famiglie che hanno scelto la cremazione per i propri congiunti non dovranno più cercare posto in altri crematori della zona.
Difatti sono in corso gli ultimi lavori al forno crematorio che, nel mese di settembre 2014, inizierà ad entrare in funzione per il collaudo.… ... Leggi il resto

Genova: cimitero Staglieno certificato eccellenza Travellers Choice 2014

Dopo l’Acquario, anche il cimitero monumentale di Staglieno ha ricevuto dalla community di viaggiatori più famosa del Web (Tripadvisor) il Travellers’ Choice 2014, certificato di eccellenza che ogni anno viene riconosciuto ai luoghi e alle attrazioni con il maggior numero di recensioni positive.
Fino ad oggi sono più di 200 le persone che dopo aver visitato il cimitero hanno deciso di recensirlo, più della metà delle quali l’hanno giudicato “eccellente”.
Pochissimi i giudizi negativi, in prevalenza dovuti allo stato d’incuria in cui versano alcune zone.… ... Leggi il resto

Bloccati nel cimitero di Benevento lavori di sopraelevazione di una cappella funeraria

Gli uomini della Polizia municipale del Comune di Benevento hanno sospeso i lavori di sopraelevazione della tomba di famiglia dove tra qualche giorno avrebbe dovuto trovare posto la salma di G. C., volontario beneventano morto in Cambogia il 6 agosto 2014 in circostanze ancora non del tutto chiarite.
I vigili urbani hanno accertato la realizzazione di opere non autorizzate e pertanto hanno interrotto le attività contestando la violazione ad A. C., sorella del cittadino beneventano deceduto in Oriente, in qualità di committente dell’intervento.… ... Leggi il resto

Il cimitero di Rimini si rifa il trucco …

La Giunta Comunale di Rimini ha approvato interventi per 400.000 euro per il miglioramento funzionale e adeguamento normativo dei settori nord e ponente del cimitero monumentale e civico di Rimini. I lavori permetteranno di risolvere diversi dei problemi oggi esistenti:
tra questi, le infiltrazioni nel piano interrato della galleria nord; i parapetti dei balconi in vetro, che versano in precario stato conservativo; i parapetti delle scale che saranno innalzati a più di un metro di altezza per ragioni di sicurezza.… ... Leggi il resto

Altra banda di ladri di rame sgominata nel friulano

La Polizia di Pordenone ha denunciato cinque cittadini stranieri, di nazionalità moldava, ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso di rame avvenuto mesi fa nel cimitero di Cordenons (Pordenone). Si tratta di S.I. di anni 54, residente a Pordenone; A.D. di anni 21, residente a Padova; R.V. di anni 20, residente a Padova; S.S. di anni 52, residente a Padova; T.S. di anni 52, residente a Padova. Nell’occasione, vennero trafugati circa 80 mq di tettoie in rame da cappelle private.… ... Leggi il resto

Certosa di Bologna: parte dei proventi delle riconcessioni di tombe antiche destinate al restauro

Otto grandi cantieri di restauro sono stati aperti e conclusi dall’estate 2013 ad oggi all’interno dell’area monumentale della Certosa di Bologna, facendo degli ultimi 12 mesi l’anno in cui è stato realizzato il maggior numero di interventi all’interno del cimitero cittadino, da quando nel 1999 il Comune di Bologna ne ha avviato un ampio e continuativo programma di restauro e valorizzazione.
I cantieri sono stati realizzati in parte grazie ai proventi ottenuti dalla riconcessione a nuove famiglie delle tombe antiche abbandonate o decadute ed in parte con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.… ... Leggi il resto

Lavori di risanamento conservativo al cimitero di Zinola a Savona

La Giunta Municipale di Savona ha approvato, all’inizio della settimana, lavori di risanamento conservativo nel cimitero di Zinola, il cui progetto preliminare è stato presentato dall’assessore ai lavori pubblici Francesco Lirosi.
Nel programma triennale delle opere pubbliche era stato previsto un intervento denominato “Cimitero di Zinola – Interventi di risanamento conservativo”, per un importo complessivo di 170.000 euro.
Il progetto preliminare, approvato dalla giunta, prevede l’eliminazione delle infiltrazioni conseguenti alle precipitazioni meteoriche presso il Sacrario dei Partigiani.… ... Leggi il resto

A SantArcangelo di Romagna la Giunta ritiene che i cimiteri del comune non siano in stato di degrado

Il Comunedi Sant’Arcangelo di Romagna non ci sta ad essere criticato per l’erba alta nel cimitero o altri diservizi del genere. Rispedisce quindi al mittente le accuse di “abbandono e degrado” riferite al Cimitero, nonché di “mancanza di rispetto per un luogo come il cimitero o l’accettazione di lavori fatti senza cura” riferite a Comune e Anthea, a cui l’amministrazione comunale ha affidato la gestione dei cimiteri a partire dal 2010.
A denunciare lo stato di degrado del cimitero centrale di Sant’Arcangelo era stata nei giorni scorsi la lista civica ‘Una mano per Santarcangelo’.… ... Leggi il resto

A Palermo si chiede di rivalutare il cimitero degli inglesi all'Acquasanta

”Il Cimitero Acattolico degli inglesi, all’Acquasanta, a Palermo, è un bene culturale unico nel suo genere per l’atmosfera piena di fascino che lo caratterizza. Oggi quel luogo, ricco di storia e di cultura transnazionale, inaugurato nei primi dell’800, volge in uno stato di totale abbandono, a cominciare dal giardino pieno di sterpaglie.
Lo Stemma Reale sul cornicione è devastato, mentre le tombe dove riposano personaggi inglesi e di altri Paesi sono a pezzi e le lapidi illeggibili.… ... Leggi il resto

Macerata approva progetto di manutenzione straordinaria cimiteriale

La Giunta Municipale di Macerata ha approvato il progetto definitivo relativo ai lavori di restauro e risanamento conservativo delle zone XIII – XIV – XV- XVI – e XVII del cimitero che presentano, agli ultimi piani del fabbricato, segni di deterioramento dovuti alle infiltrazioni di acqua piovana favorite dalla particolare conformazione dell’edificio che ha gran parte delle superfici esposte direttamente agli agenti atmosferici.
Per le opere, che riguarderanno l’impermeabilizzazione dei camminamenti all’aperto e il risanamento delle parti strutturali più degradate, è stata prevista una spesa di 170.000,00 euro.… ... Leggi il resto

A Perugia, per difficoltà di bilancio, il Comune taglia risorse per gli appalti esterni, tra cui quelli cimiteriali

Le difficoltà del bilancio del Comune di Perugia, vicino al dissesto, hannoindotto la Giunta Municipale a tagliare, per il periodo agosto- dicembre 2014, del 20% le convenzioni in essere.
Tra le convenzioni anche quella per la fornitura dei servzi cimiteriali, in appalto ad una cooperativa. E di seguito riportiamo alcune considerazioni che i sindacati Filcams Cgil- Fisascat Cisl- Uil Trasporti hanno fatto filtrare.

Nel solo appalto per “l’affidamento dei servizi cimiteriali, lampade votive, servizi del decoro urbano e servizi di manutenzione ordinaria, del centro storico ed immobili cimiteriali “, il taglio del 20% determinerà un risparmio per l’Amministrazione di circa 190 mila euro ma anche pesanti conseguenze sul piano occupazionale.

... Leggi il resto

Preso a cornate nel cimitero

Girovagava tranquillamente ancora all’interno del cimitero di Luzzi, in provincia di Cosenza, il caprone che ha aggredito un anziano davanti alla tomba dei suoi cari. L’animale è stato preso da tre persone che volontariamente si erano messe sulle sue tracce. E’ avvenuto qualche ora più tardi dell’insolito episodio che è costato dieci giorni di prognosi per il malcapitato pensionato luzzese. Il grosso caprone ha corna lunghe circa una trentina di centimetri. … ... Leggi il resto

Termoli: oltre 200 loculi e circa 180 ossarietti in arrivo

A Termoli sono ormai conclusi i lavori di ampliamento cimiteriale.Sono arrivati i certificati relativi al collaudo dei 216 loculi e 184 nicchie per le ceneri/ossa, così come anche il nulla osta igienico – sanitario dell’Asrem. Quanto prima cesserò l’attuale penuria di posti salma. La nuova ala del cimitero, per cui è stato stanziato un investimento di circa 400.000 euro, sarà fruibile in tempi rapidissimi, anche se non pare che a Termoli ci sia la ressa per poterli utilizzare anzitempo …..… ... Leggi il resto

Non solo i cani piangono il padrone defunto, al cimitero

E’ la storia di un cavallo di dieci anni, che da due giorni era fuggito dalla stalla. Lo hanno trovato gli operai della Giulianova Patrimonio, società che cura il cimitero di Giulianova.
Sul posto sono arrivati i vigili urbani: constatato che l’animale aveva il microchip si sono recati all’ufficio veterinario della Asl per cercare di risalire al proprietario. All’improvviso è comparso al cimitero un giovane, che chiedeva se per caso qualcuno avesse notato un cavallo: da due giorni lo cercavano inutilmente, ma poi ha pensato al cimitero.… ... Leggi il resto