Non finisce di stupirci la serie di iniziative che a Bologna si inventano per valorizzare il cimitero monumentale. E così quest’anno si farà pure una Ciclovisita intitolata “Città di marmo e di bronzo” al Cimitero della Certosa il 2 giugno 2016.
Si tratta di un itinerario guidato in Certosa, con trasferimento in bici dal centro città di Bologna fino al cimitero, dove prenderà avvio il percorso di visita a piedi. Sosta intermedia presso l’Archivio Storico Ordine Architetti per illustrare i progetti originali di alcune delle opere che si visiteranno.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Intensificata la sorveglianza nei cimiteri di Milano
Nei cimiteri milanesi Monumentale, Bruzzano, Lambrate e Chiaravalle, dopo l’allarme furti degli ultimi mesi, si è intensificata la sorveglianza. Sono in fatti in arrivo 150 nuove telecamere e sensori antintrusione a prova di ladri per un investimento complessivo di 1,2 milioni di euro. Gli occhi elettronici saranno collegati direttamente con la centrale operativa della polizia locale: i vigili potranno così intervenire in tempo reale.… ... Leggi il resto
Polemica sulle tariffe cimiteriali a Follonica
Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo un comunicato stampa del Vicesindaco Pecorini di Follonica, riguardante la risposta a “Gioventù nazionale” sul regolamento cimiteriale.
“Fare demagogia su questi temi oltre ad essere poco serio è anche politicamente scorretto”. Così inizia il Vicesindaco Pecorini, e continua “sarebbe opportuno che Gioventù Nazionale si informasse bene prima di scrivere oppure facesse un’analisi completa dell’intero regolamento cimiteriale, per poi esprimere un giudizio. Prendere una voce e sbatterla sulla stampa senza dare spiegazioni al cittadino lo trovo di bassissimo profilo.… ... Leggi il resto
Dona 300.000 euro al Comune in cambio di una sepoltura
Circa 300mila euro per restaurare la chiesa del cimitero di Lendinara. È il regalo che una benefattrice milanese, ma di origini lendinaresi, farà al Comune. I contatti sono stati avviati da tempo, ma con l’impegno di mantenere il riserbo sull’identità.
L’unica condizione che ha posto al Comune è di poter riposare, quando sarà il momento, nella chiesa del cimitero lendinarese.
Grazie signora; lunga vita!… ... Leggi il resto
La campana dell’Expo al cimitero Monumentale di Milano
La ‘Campana dell’Expo’, donata dalla Regione Molise alla Città di Milano lo scorso 26 settembre, sarà accolta dal Cimitero Monumentale di Milano con una cerimonia di inaugurazione che si svolgerà domenica 29 maggio 2016, a partire dalle 11.30. In occasione delle celebrazioni per i 150 anni del Monumentale. Ottocentocinquanta chili di peso per 1 metro e 20 centimetri di diametro e di altezza, la grande campana è stata realizzata dalla Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, azienda molisana millenaria
La campana è stata donata a Milano come simbolo di gemellaggio col comune di Agnone e col Molise, che resterà così l’unico monumento celebrativo dell’Esposizione universale milanese.… ... Leggi il resto
Mogliano Veneto: carenza di loculi nel cimitero monumentale
A Mogliano Veneto si ripresenta una situazione di carenza di loculi al cimitero monumentale. Difatti è rimasto un solo loculo disponibile e chi deve seppellire i propri cari deve trovare posto, se ce n’è, nei cimiteri di Zerman e di Campocroce.
L’anno scorso a Mogliano è stato costruito il nuovo blocco di 80 nuovi loculi e 96 urne cinerarie per in costo di 183mila euro.
Ora non resta altro che costruire nuovi loculi o prima o poi si finirà per seppellire i defunti fuori comune.… ... Leggi il resto
Un servizio fotografico su un cimitero di campagna
E’ di grande interesse il servizio fotografico effettuato con un drone da un team di eccezione (Matteo Postini producer, Michele Perletti photographer, Leone Belotti writer.) nel cimitero di Laorca, nel lecchese.
Riportiamo alcuni commenti che ritroverete nel servizio fotografico, visionario era link: http://www.ctrlmagazine.it/cimitero-laorca-lecco-drone-foto/
“Esperimento di aero-fotografia sacra: ascensione ab inferiis ad astra, dall’inferno alle stelle, con l’ausilio di una periferica-angelo (che i non credenti chiamano “drone”).
Location: un cimitero in costa di monte, a terrazzamenti, 30 km da Bergamo city, cioè nel cimitero di ….… ... Leggi il resto
Gela cimiteriale in affanno: mancano loculi
Il consigliere comunale, capogruppo del Pd nel Comune di Gela, Vincenzo Cirignotta, è intervenuto sulla vicenda relativa alla continua requisizione da parte del Comune dei loculi cimiteriali delle Confraternite per affrontare l’emergenza di posti al cimitero.
“Tale situazione – ha detto il consigliere – trae origine da una mancata programmazione dell’edilizia cimiteriale da parte delle amministrazioni che si sono succedute nel tempo.
Ai cittadini il rimpallo di responsabilità da un’amministrazione ad un’altra e viceversa poco interessa, poiché vittime di inefficienze che impediscono una pronta e degna sepoltura dei cari estinti.”… ... Leggi il resto
Primo premio architettura Alto Adige ad un ampliamento cimiteriale
Il Premio Architettura Alto Adige, bandito ogni due anni dalla Fondazione Architettura Alto Adige, ha come fine quello di selezionare e divulgare le opere di architettura realizzate in Alto Adige che si sono distinte per la qualità delle idee e la coerenza costruttiva, attraverso l’impiego di tecnologie, consolidate o innovative. Opere in grado di instaurare un rapporto fecondo con l’esistente costruito, il paesaggio, la committenza e la società.
La giuria dell’edizione 2015 ha selezionato 15 opere tra le 166 opere candidate.… ... Leggi il resto
A Palermo si discute sulla realizzazione di un nuovo crematorio
Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
Consorzio onoranze funebri: “Cimiteri e forno crematorio, promesse mancate”
„Si apprezza la visione d’insieme del problema Cimiteriale del Consigliere Maurizio Li Muli presidente della esordiente Associazione So.Crem, società per la cremazione, ma ci corre obbligo fare alcune precisazioni che pervengono dalle Agenzie Funebri, da Tecnico funerario, ed in qualità di Presidente del Consorzio Siciliano Onoranze Funebri “SiC.O.F.” che rappresenta gli operatori e tante agenzie funebri della Sicilia.
Da anni ormai con assiduità abbiamo sollevato la problematica agli uffici ed alle Amministrazioni, che nel tempo non hanno nemmeno affrontato i problemi del cimiteri Palermitani e che pare adesso il Sindaco e questa Amministrazione sta’ mettendo in evidenza, ma senza coinvolgere quanti giornalmente vivono e denunciano agli uffici, i disagi e le carenze dei cimiteri Palermitani e del Forno Crematorio che comunque la settimana prossima dal 23/05/2016 in poi entrerà in funzione.
Il monumentale di Milano ispira una famosa graphic designer americana
Una famosa graphic designer americana sta raccontando Milano attraverso una serie di timbri ispirati ai caratteri delle iscrizioni che si possono trovare sulle tombe del cimitero Monumentale.
E’ questo uno degli ultimi progetti della newyorchese Carin Goldberg che, per le edizioni Corraini, ha firmato il set di timbrini chiamato proprio “Monumentale”.
“Io credo – ha detto l’artista – che si tratti di capire le forme, ma poi trovare qualcosa di nuovo in esse e talvolta si tratta solo del contesto.… ... Leggi il resto
Trapelano indiscrezioni sulla ragioni della maxi-rissa al cimitero più grande di Mosca
In seguito ai violenti scontri di sabato al cimitero Khovanskoye di Mosca in cui sono rimasti uccisi tre tagiki e altre 30 persone sono state ferite, fra immigrati dei paesi dell’Asia centrale e nord caucasici, 14 persone sono state arrestate, fra cui il dirigente dell’agenzia per i servizi funebri Ritual Yuri Chabuyev e un poliziotto.
Il direttore del cimitero moscovita di Khovanskoye, Yury Chabuyev, è stato prima licenziato e poi sottoposto a fermo dalla polizia.
Lo riporta Interfax che cita una fonte interna alle forze dell’ordine.… ... Leggi il resto
Trani: protesta del pastore al sindaco per le condizioni del reparto di sepoltura degli evangelici
«L’area destinata all’inumazione dei credenti evangelici versa in una condizione di totale abbandono». Lo riferisce il pastore della Chiesa evangelica di Trani, Enzo Grande, in una nota al sindaco in cui fa sapere che «in questi ultimi tempi mi è stato sottoposto, da vari credenti, il disappunto nel vedere questa area come una “selva” indefinita ove cresce ogni genere di pianta, impedendo ai visitatori la ricognizione stessa delle tombe».
La comunità evangelica, pertanto, confida «nella preziosa attenzione che l’amministrazione comunale presterà al problema, da tempo esistente e, ormai, non più tollerabile».… ... Leggi il resto
Paterno: cocaina purissima nascosta al cimitero
Avevano interrato, nei pressi del cimitero di Paterno, 75 grammi di cocaina, ad altissimo grado di purezza e pronta ad essere “tagliata” ed immessa sul mercato.
La droga era contenuta in un barattolo di vetro occultato insieme ad un bilancino di precisione. A scoprire il nascondiglio sono stati i Carabinieri locali. In manette sono finiti tre marocchini di 27, 29 e 41 anni, domiciliati ad Avezzano, accusati di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
L’operazione e’ stata frutto di acquisizioni info-investigative, appostamenti ed osservazioni.… ... Leggi il resto
Termoli: aperta asta per l’assegnazione di 49 aree cimiteriali
Il Comune di Termoli ha aperto un’asta pubblica per l’assegnazione in concessione d’uso per la durata di novantanove anni di quarantanove quote cimiteriali individuate per la costruzione di strutture private in cimitero.
Sono già diverse le famiglie interessate a rispondere a questa possibilità offerta dall’amministrazione che ha individuato un’apposita area all’interno del cimitero. Possono partecipare alla gara, e quindi ottenere la concessione del lotto di terreno per l‘edificazione di una «tomba di famiglia», i cittadini maggiorenni nati o residenti nel Comune di Termoli che non possiedono altre strutture analoghe nello stesso sito.… ... Leggi il resto
SEFIT chiede a Governo e Parlamento di intervenire per riportare il settore funerario sotto controllo
“La notizia di 168 persone indagate, con 20 arresti domiciliari finora effettuati, nel cagliaritano e nuorese, nell’ambito di una maxi operazione sul mercato dei servizi funebri in Sardegna, non ha che confermato quanto stiamo denunciando da anni.” – questo il commento dell’ing. Fogli della SEFIT. Secondo SEFIT, l’Associazione che rappresenta principalmente le gestioni pubbliche sia funebri che cimiteriali, “è l’ultimo episodio di una sequenza che periodicamente si ripete e che riporta necessariamente in primo piano la necessità di velocizzare l’iter per la disciplina del settore funebre e cimiteriale, sulla base dei contenuti dell’AS1611”.… ... Leggi il resto