A Scandicci si farà una struttura per il commiato

Il Consiglio Comunale di Scandicci (FI), nella seduta del 6 luglio 2010, ha approvato la delibera che istituisce uno spazio pubblico per “cerimonie e commemorazioni funebri di carattere laico o comunque rispettose di ogni scelta religiosa, culturale e filosofica”. Si chiude così il percorso iniziato lo scorso gennaio con una mozione presentata al Cosiglio dal Partito Democratico, e sottoscritta anche dagli altri gruppi di maggioranza (PS e IDV).
L’atto – approvato con i voti favorevoli delll’intera maggioranza di centro sinistra, dei consiglieri Stilo e Marranci del Pdl e di Loretta Grazzini del Prc, astenuto il consigliere Sodi dell’Udc – individua come spazi idonei alla cerimonia funebre pubblica alcuni locali adiacenti al cimitero di Sant’Antonio, già predisposti all’uso e dotati di climatizzazione.… ... Leggi il resto

Per aprire un'impresa di pompe funebri

Il sito http://affaripropri.com ha pubblicato (fino ad ora) 3 puntate dedicate all’attività funebre. Come aprire un’agenzia funebre, che regola sono da applicare,ecc.. I lettori interessati possono leggersi quanto pubblicato cliccado sui seguenti links:

* Aprire una agenzia di pompe funebri. Prima puntata
* Aprire una agenzia di pompe funebri. Seconda puntata
* Aprire una agenzia di pompe funebri. Terza puntata

I lettori sono invitati ad esprimere un loro commento.… ... Leggi il resto

Per aprire un’impresa di pompe funebri

Il sito http://affaripropri.com ha pubblicato (fino ad ora) 3 puntate dedicate all’attività funebre. Come aprire un’agenzia funebre, che regola sono da applicare,ecc.. I lettori interessati possono leggersi quanto pubblicato cliccado sui seguenti links:

* Aprire una agenzia di pompe funebri. Prima puntata
* Aprire una agenzia di pompe funebri. Seconda puntata
* Aprire una agenzia di pompe funebri. Terza puntata

I lettori sono invitati ad esprimere un loro commento.… ... Leggi il resto

A Genova il consiglio comunale separa attività commerciali funebri da attività necroscopiche

ASEF, la maggiore impresa funebre pubblica d’Italia (e una delle più rilevanti in assoluto, con i suoi oltre 4000 funerali annui), cambia forma di gestione e passa da azienda speciale a società di capitali. Lo ha deciso il 29 giugno 2010 il Consiglio comunale di Genova, che ha votato compatto (25 voti favorevoli) il provvedimento”PROPOSTA N. 00054/2010 DEL 21/06/2010 ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N. 24/2007 E S.M.I. E TRASFORMAZIONE DELL’AZIENDA SPECIALE A.SE.F. IN SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA E DESTINAZIONE ALLA SOCIETÀ AMIU DELLE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI.”,… ... Leggi il resto

Nuove regole per affiggere manifesti funebri a Modica

In Sicilia, l’amministrazione comunale di Modica ha incontrato le agenzie di pompe funebri operanti nella zona per studiare i nuovi accordi per la gestione delle affissioni di necrologi e in particolare per rivedere la convenzione siglata nel 2007, che è scaduta. Nel precedente accordo gli impresari funebri locali si erano fatti carico della realizzazione e dell’installazione di 42 apposite bacheche di ferro, in conformità con le norme previste su tutto il territorio, inmaniera da evitare la affissione selvaggia di necrologie.… ... Leggi il resto

A Viareggio disco verde per la Croce Verde SRL

La Croce Verde di Viareggio avvia una complessa ristrutturazione in base alla quale da associazione senza scopo di lucro (che opera anche in attività economiche) diverrà fondazione, la quale controllerà una SRL che svolgerà attività di impresa funebre (a cui verrà affittato il ramo d’azienda da parte della vecchia associazione, che nel frattempo si sarà trasformata in fondazione). La Fondazione percepirà pure gli affitti dgli immobili di sua proprietà dove ha sede l’impresa funebre.… ... Leggi il resto

Le dichiarazioni dei redditi degli impresari di pompe funebri

Image

Secondo le statistiche dei redditi medi dei contribuenti sottoposti agli studi di settore elaborate sulle dichiarazioni dello scorso anno e dunque sull’anno di imposta 2008, in Italia i lavoratori autonomi più poveri sarebbero i pescatori che vivono con un reddito di 2.100 euro l’anno. I più ricchi invece i notai che dichiarano un reddito medio di 327.000 euro. Tra gli estremi vi è una sfilza di autonomi che vivono sotto i 15-16.000 euro l’anno. Sono i parrucchieri (11.400) i macellai (16.000), gli orefici (14.300) e i gestori di impianti sportivi (4.800 euro).… ... Leggi il resto

A Trento servizi funerari e cimiteriali del Comune di qualità

Per fortuna, a fronte di azioni “da sciacalli” documentate dalle forze dell’Ordine nei confronti di 7 dipendenti del Comune di Genova, operanti a Staglieno, arrivano anche notizie su dipendenti comunali cimiteriali virtuosi. Di seguito la notizia sulla certificazione di qualità (e anche sulle procedure cimiteriali) appena asegnata al Comune di Trento.

Il 10 giugno 2010 gli ispettori della società di certificazione SGS Italia S.p.A., al termine di approfondita ispezione sia documentale che sul campo, hanno concesso il benestare per il rilascio della certificazione di qualità ai Servizi funerari e cimiteriali del Comune di Trento, secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008, il cui obiettivo primario è la soddisfazione dell’utente/cliente attraverso la gestione di un sistema organizzativo orientato al miglioramento continuo.… ... Leggi il resto

I furbi non sono solo in Italia

ImageHa suscitato abbastanza clamore la notizia di un’agenzia di pompe funebri chem a Bellinzona, adopera lo stemma e logo ufficiale del Canton Ticino per farsi pubblicità.

La Cancelleria del Cantone svizzero ha fatto sapere che “Preso atto che la società “ti Centro Funerario SA” ha fatto uso improprio dello stemma e del logo del Canton Ticino, l’Autorità cantonale si riserva di intraprendere nei confronti della medesima i passi necessari per ricondurre la situazione entro i parametri legali”.… ... Leggi il resto

Il coraggio di un impresario funebre napoletano

Non cè solo Saviano a rischiare la vita ogni giorno perché ha denunciato il malaffare. Enzo Amoroso, 45 enne di San Giorgio a Cremano, è impresario di pompe funebri. Vive sotto scorta 24 ore su 24 da più un anno, perché ha denunciato il sistema di racket che coinvolge ospedali, dipendenti e titolari di imprese legate a clan camorristici.
Già testimone in due processi, è grazie a lui se sono state spedite in carcere 30 persone.… ... Leggi il resto

Rimpatri di salme in Messico

ImageGironzolando sul web si trovano cose strane. Questa merita di essere vista: è la sede di una impresa funebre messicana, specializzata nel rimpatrio di salme di emigrati (spesso clandestini) negli USA.

Emigrati che vivono nella povertà, tanto quanto la povertà di chi si occupa del mesto ritorno dlel loro spoglie mortali nel Paese di nascita.

“L’impresa di pompe funebri si trova sul lago di Patzcuaro, nel Michoacan. (… omisssis …) Il Michoacan e’ terra degli indiani Purepecha che come molti connazionali emigrano massiciamente in cerca di lavoro al “Norte”.… ... Leggi il resto

Intimidazione a impresari funebre a Carrara?

L’impresa di Onoranze Funebri “Carraresi” di Marco Frediani, è stata presa di mira ancora una volta. Inoltre ignoti hanno divelto una panchina di ferro che stata gettata sopra il tetto dell’auto Ford Fiesta, sempre di proprietà di Frediani, parcheggiata di fronte al negozio di fiori e all’agenzia di onoranze funebri, causando notevoli danni oltre che al tetto della vettura, anche alla fiancata sinistra e al lato posteriore.

Il fatto si è verificato di notte, la settimana passata.… ... Leggi il resto

Ferrara ha il registro delle dichiarazioni anticipate di volontà

Il Consiglio comunale di Ferrara ha approvato, il 7 giugno 2010, il “Regolamento comunale per l’istituzione del Registro delle Dichiarazioni anticipate di volontà”, proposta di iniziativa consiliare presentata dai gruppi Partito Democratico, Sinistra Aperta, Italia dei Valori e Laici Riformisti.

Il registro vuole tutelare e promuovere la facoltà di ogni persona di compiere scelte in piena libertà e consapevolezza rispetto al proprio corpo e alla propria vita e sarà istituito già a partire dai prossimi mesi negli uffici del Comune di Ferrara.… ... Leggi il resto

Una macina al collo della legalità

ImageCon 164 sì e 25 no al Senato il governo Berlusconi ha ottenuto la fiducia al disegno di legge sulle intercettazioni telefoniche. Il voto si è svolto ieri in un clima teso, dopo che i Senatori dell’Italia dei valori avevano occupato i banchi dell’esecutivo e con un’aula dimezzata. Il Partito Democratico e altre formazioni di opposizione non hanno infatti partecipato al voto, ritirandosi in una sorta di Aventino per protestare contro il DDL definito un attacco alla libertà di stampa.… ... Leggi il resto

Imprenditore funebre gestisce casa di riposo illegalmente

Un imprenditore miranese, il 38enne M.T., con sede legale a Mogliano Veneto è stato denunciato per aver realizzato e gestito abusivamente una casa di riposo. Da una verifica fiscale la Guardia di Finanza ha scoperto una casa di riposo abusiva con rette, pare, da mille euro al mese. L’imprenditore avrebbe realizzato il suo progetto in una villetta a due piani assieme ad altre undici ospiti, tutte circa ottantenni.

La novità è che l’imprenditore aveva pure un aimpresa di pompe funebri in pieno centro nella località veneziana di Mirano.… ... Leggi il resto

E' in corso processo a Brindisi per la caccia al morto nel locale ospedale

E’ in corso a Brindisi il processo sul racket del caro estinto, denunciato già 5 anni or sono. Al banco dei testimoni l’impresario funebre Franco Fiorini, da cui sono partite le accuse con una circostanzaiata denuncia, che ha detto: “Ho rischiato di andare in rovina, a Brindisi lavoravano sempre le stesse persone” Il Fiorini ha ammesso di aver versato anche lui qualche somma di denaro pur di essere chiamato in tempo reale in caso di decesso all’ospedale Perrino di Brindisi.… ... Leggi il resto