TAR Lombardia, Sez. IV, 7 febbraio 2013, n. 371

Massima:
TAR Lombardia, Sez. IV, 7 febbraio 2013, n. 371
Ai sensi dell’articolo 338 rd 1265/1934 i cimiteri devono essere collocati alla distanza di almeno 200 metri dal centro abitato. Lo stesso articolo vieta, inoltre, di costruire intorno ai cimiteri nuovi edifici entro il raggio di 200 metri dal perimetro dell’impianto cimiteriale, quale risultante dagli strumenti urbanistici vigenti nel comune o, in difetto di essi, comunque quale esistente in fatto, salve le deroghe ed eccezioni previste dalla legge.… ... Leggi il resto

TAR Veneto, Sez. I, 6 febbraio 2013, n. 171

Testo completo:
TAR Veneto, Sez. I, 6 febbraio 2013, n. 171
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 793 del 2011, proposto da:
Giuseppe Cipriani Srl, Centro Servizi Funebri Rodigini Srl, Ferrari Onoranze Funebri srl rappresentate e difese dall’avv. Giovanni Daniele Toffanin, con domicilio eletto presso Maurizio Scattolin in Venezia, San Marco, 4714;
contro
Comune di Rovigo, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

TAR Veneto, Sez. I, 6 febbraio 2013, n. 170

Testo completo:
TAR Veneto, Sez. I, 6 febbraio 2013, n. 170
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 2192 del 2011, proposto da:
Asm Rovigo Spa, rappresentato e difeso dagli avv. Silvia Vidale, Francesco Mazzarolli, con domicilio eletto presso la Segreteria dell intestato TAR, ai sensi dell art. 25, comma 1, lettera a), del c.p.a.;
contro
Giuseppe Cipriani Srl, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

TAR Veneto, Sez. I, 6 febbraio 2013, n. 169

Testo completo:
TAR Veneto, Sez. I, 6 febbraio 2013, n. 169
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 162 del 2012, proposto da:
Asm Rovigo Spa, rappresentato e difeso dagli avv. Silvia Vidale, Francesco Mazzarolli, con domicilio eletto presso Francesco Mazzarolli in Padova, via Filiberto, 3;
contro
Centro Servizi Funebri Rodigini S.r.l., rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2349] Gestione dei servizi cimiteriali, di illuminazione votiva e di cremazione e articolo 34 della L. 221/2012

Il Consiglio di Stato, sez. 5^, sent. n. 435 del 24/1/2013 ha confermato la giurisprudenza prevalente che riconosce natura di servizio pubblico al servizio d’illuminazione elettrica votiva, differenziandolo nettamente dall’ipotesi di concessione e gestione di opera pubblica (cfr: Consiglio di Stato, sez. V, 29 marzo 2010, n. 1790, in cui è affermato espressamente che il servizio di illuminazione votiva costituisce “concessione di pubblico servizio e non di opera pubblica”, nonché Consiglio di Stato, sez. V, sent.… ... Leggi il resto

Nuovo cimitero a Porto Torres

Nei giorni scorsi sono terminati i lavori e consegnati i primi 420 loculi del nuovo cimitero in corso di realizzazione nell’area di Ponte Pizzinnu, a Porto Torres. L’opera era attesa da anni. ‘Il nuovo cimitero comunale comincia a essere una realtà: con la consegna dei primi loculi tamponeremo l’emergenza dettata dalla storica carenza di spazi nella vecchia area cimiteriale di via Balai. L’Amministrazione comunale – afferma il sindaco Beniamino Scarpa – ha lavorato per risolvere un problema che si trascinava da decenni, prima richiedendo e ottenendo misure straordinarie per l’utilizzo dei loculi del vecchio cimitero che erano stati posti sotto sequestro, poi accelerando l’iter della nuova opera pubblica che consentirà, finalmente, di restituire dignità e diritti a centinaia di famiglie alle quali erano state requisite le tombe e alle famiglie delle salme con sistemazione provvisoria».… ... Leggi il resto

TAR Veneto, Sez. I, 6 Febbraio 2013, n. 168

Testo completo:
TAR Veneto, Sez. I, 6 febbraio 2013, n. 168
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 161 del 2012, proposto da:
Asm Rovigo Spa, rappresentato e difeso dagli avv. Silvia Vidale, Francesco Mazzarolli, con domicilio eletto presso la Segreteria dell intestato TAR ai sensi dell art. 25, comma 1, lettera a), del c.p.a.;
contro
Ferrari Onoranze Funebri S.r.l.,… ... Leggi il resto

[Fun.News 2348] Sviscerare le concessioni cimiteriali per gestire al meglio il cimitero

Molti si chiedono come trattare le concessioni cimiteriali passate e quelle ancora da assegnare. La problematica è gestita spesso seguendo norme di vecchi regolamenti di polizia mortuaria comunale, redatti in epoche in cui le concessioni cimiteriali erano poche e soprattutto per tombe familiari. Ora, con la numerosità di concessioni cimiteriali di loculi ed ossari effettuate dopo gli anni Sessanta e con l’avvicinarsi della scadenza delle concessioni, si pone il problema di come approfondire amministrativamente questa materia.… ... Leggi il resto

A Terni polemiche sulla sala del commiato laico

A Terni è partita una raccolta di firme per avere in tempi brevi una sala per il commiato laico. ‘Si potrà firmare tutti i sabati di febbraio, nei nostri stand allestiti a via della Rinascita e a Largo Villa Glori – spiega Alessandro Chiometti, presidente di Civiltà laica – ma chiunque sia interessato potrà farlo anche contattando la nostra associazione. Fra due mesi, porteremo le firme in Consiglio Comunale, che dovrà discutere la questione’. Soluzioni alternative La Sala del commiato comunale, collegata ad un forno crematorio adeguato, è prevista dal progetto di ampliamento del cimitero, come confermato anche dall’assessore ai Lavori Pubblici, Silvano Ricci, ma i cantieri prenderanno il via solo nel 2014 ‘e prima del 2016 non riusciremo a finire i lavori, ma nel frattempo ci siamo attivati per trovare uno spazio alternativo insieme all’Ufficio cultura e all’assessore Guerra’, che nel 2008 presentò in consiglio comunale un atto di indirizzo sul tema dei funerali laici, poi rimasto senza seguito.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2347] Sicuri di conoscere le giuste modalità per fare operazioni cimiteriali in sicurezza?

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – 1a e 2a PARTE”
martedì e mercoledì 14 e 15 maggio 2013

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il Corso su Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza, strutturato in due parti distinte ed a sé stanti (Parte I e Parte II), si sofferma sulle operazioni delle attività cimiteriali, analizzandone l’inquadramento normativo, alcune possibili modalità di esecuzione, le implicazioni in termini di sicurezza sul lavoro.... Leggi il resto

Pesaro: solita storia. Accusati decina di persone tra personale infermieristico e impresari funebri

Parte del personale infermieristico con funzioni di necroforato dell’ospedale di Pesaro è accusato di peculato, concussione, truffa, abuso della professione per aver percepito denaro ad agenzie di pompe funebri e da cittadini per dei servizi, come la vestizione delle salme, che andavano versati invece all’amministrazione ospedaliera. Il personale ospedaliero prendeva da 80 a 100 euro per la vestizione delle salme, che moltiplicate pe ril numero di defunti giornaliero, faceva un abella sommetta (in nero). Inoltre gli inquirenti sospettano che da anni sia funzionante un meccanismo di segnalazione ad alcune pompe funebri locali di nominativi persone decedute e delle relative famiglie da contattare.Così… ... Leggi il resto

Croce Verde in … croce

Una serie di querele sono partite contro le dichiarazioni fatte dal presidente della Croce Verde Stefano Monachesi e dal consigliere regionale Angelo Sciapichetti. I due, dopo la visita della Finanza negli uffici di viale Indipendenza, avevano alluso a “mandanti, committenti e manovalanti”, sostenuto che il sistema delle onoranze funebri fosse “malavitoso”, rivolte varie espressioni dispregiative ai giornali che avevano pubblicato la notizia e annunciato vendetta: “Chi ci ha attaccato pagherà caro”. Intanto le imprese funebri della Provincia di Macerata non ci stanno e annunciano denunce per diffamazione nei confronti del Presidente della Croce Verde.… ... Leggi il resto

L'ossario di Aldo Rossi al cimitero San Cataldo di Modena è ora meglio fruibile

Lunedì 28 gennaio 2013 sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria urgente dell’impianto elevatore all’interno dell’ossario Aldo Rossi nel cimitero di San Cataldo a Modena. La certificazione di collaudo e la dichiarazione CE sono già stati emessi. L’impianto entrerà in funzione entro il 15 febbraio 2013. L’intervento di manutenzione ha previsto un investimento, da parte dell’Amministrazione comunale, di 82 mila euro.… ... Leggi il resto

L’ossario di Aldo Rossi al cimitero San Cataldo di Modena è ora meglio fruibile

Lunedì 28 gennaio 2013 sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria urgente dell’impianto elevatore all’interno dell’ossario Aldo Rossi nel cimitero di San Cataldo a Modena. La certificazione di collaudo e la dichiarazione CE sono già stati emessi. L’impianto entrerà in funzione entro il 15 febbraio 2013. L’intervento di manutenzione ha previsto un investimento, da parte dell’Amministrazione comunale, di 82 mila euro.… ... Leggi il resto

L'ArciDiocesi di Lecce precisa in merito alla clamorosa contestazione di dipendenti cimiteriali delle confraternite

“Il progetto di razionalizzazione ed ottimizzazione dei servizi cimiteriali che ha voluto la Federazione diocesana delle Confraternite non cade dall’alto: è frutto di ascolto e di approfondimento con gli stessi Priori delle Confraternite e scaturisce dalle ripetute lamentele giunte all’Ufficio di Curia preposto da parte di privati cittadini e delle stesse Istituzioni locali. È il tentativo ragionato e motivato per far fronte ai tanti disservizi che si registrano nel cimitero di Lecce”, si legge nella nota dell’Arcidiocesi di Lecce.… ... Leggi il resto

L’ArciDiocesi di Lecce precisa in merito alla clamorosa contestazione di dipendenti cimiteriali delle confraternite

“Il progetto di razionalizzazione ed ottimizzazione dei servizi cimiteriali che ha voluto la Federazione diocesana delle Confraternite non cade dall’alto: è frutto di ascolto e di approfondimento con gli stessi Priori delle Confraternite e scaturisce dalle ripetute lamentele giunte all’Ufficio di Curia preposto da parte di privati cittadini e delle stesse Istituzioni locali. È il tentativo ragionato e motivato per far fronte ai tanti disservizi che si registrano nel cimitero di Lecce”, si legge nella nota dell’Arcidiocesi di Lecce.… ... Leggi il resto