[Fun.News 2694] Nominati i vertici della Sefit

Il 23 ottobre 2014 si è insediata, a Bologna, la nuova commissione funeraria Sefit, presente l’ing. Emanuela Cartoni, Responsabile dell’area Idrico ambientale della Federutility, da cui dipende funzionalmente SEFIT.
La Commissione funeraria, ora è presieduta dal sig. Gilberto Giuffrida di Torino. Nella sua prima riunione la commissione ha affrontato la definizione della sua articolazione funzionale.
Cosicché è stato nominato Coordinatore tecnico della Commissione funeraria Gabriele Righi di Parma.
Successivamente è stato nominato il Gruppo di coordinamento, e sono stati istituiti 4 tavoli tecnici di lavoro (TTL), per operare sui seguenti argomenti

  • Valorizzazione culturale e turistica dei cimiteri, coordina Michele Gaeta (Bologna)
  • Contabilità, fiscalità, benchmarking, coordina Antonio Muggittu (Pesaro)
  • Normative funebri e cimiteriali, coordina Antonio Dieni (Torino)
  • Tematiche ambientali nei cimiteri e crematori, coordina Roberto Burchielli (Parma)

Affrontata anche la questione della sostituzione del Responsabile Sefit per l’attività nazionale, dopo il forfait per motivi di famiglia di Sereno Scolaro.… ... Leggi il resto

A Trento si cerca di liberare il cimitero da una colonia di conigli

E’ cominciata qualche giorno or sono la caccia alla folta colonia di conigli che si è radicata all’interno del cimitero di Trento. Lo ha stabilito un’ordinanza urgente del Comune trentino emessa in seguito a una nota inviata dall’Azienda sanitaria in cui è stato richiesto un intervento per ragioni igienico sanitarie. Catturati di notte con esche di carote, i conigli verranno spostati in aree naturali in collaborazione con gli animalisti della Lav.… ... Leggi il resto

Un telefono presso la tomba

Oggi, sabato 25 ottobre alle ore 11.00 il sindaco di Roma Ignazio Marino e l’Assessore alla Cultura Giovanna Marinelli parteciperanno alla cerimonia di scoprimento della targa posta sulla colonnina T.E.T.I. installata per il regista Roberto Rossellini, presso il Cimitero Monumentale del Verano (Pincetto).
La colonnina telefonica fu installata nel 1946 per consentire al regista Roberto Rossellini di seguire la lavorazione del film “Germania Anno Zero”, mentre con la moglie Marcella De Marchis vegliava sulla tomba del primogenito Romano, morto all’età di 9 anni per un’operazione d’appendicite.… ... Leggi il resto

Tar Liguria, Sez. II, 24 ottobre 2014, n. 1509

Testo completo:
Tar Liguria, Sez. II, 24 ottobre 2014, n. 1509
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 227 del 2013, proposto da:
Pierangelo Vitali, rappresentato e difeso dall’avv. Maurizio Novaro, con domicilio eletto presso l’avv. Mario Pietro Mazzucco nel suo studio in Genova, piazza Corvetto, 2/6;
contro
Ministero dell’interno, in persona del Ministro pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura distrettuale dello Stato, domiciliataria ex lege in Genova, viale Brigate Partigiane, 2;
per l’annullamento
del provvedimento n.… ... Leggi il resto

Giovanni Caciolli (Federcofit) commenta l'AS1611 – riforma del settore funerario

Carlo Ballotta intervista il segretario di Federcofit, Giovanni Caciolli, noto anche come "Caronte".

CB – Federcofit si candida ad esser la guida dell’opposizione, anche dura, al DDL Vaccari, ma in un Paese che muore per il disperato bisogno di riforme non è una mossa “politica” troppo rischiosa passare, a torto o a ragione, per conservatori e fautori dello status quo? Alla fine, questo sistema funerario italiano sembra non piacere proprio a nessuno. Ci sono sull’Atti Senato n.1611 spazi di mediazione o è tutto il suo impianto complessivo da cestinare?... Leggi il resto

Tar Toscana, Sez. III, 23 ottobre 2014, n. 1622

Testo completo:
Tar Toscana, Sez. III, 23 ottobre 2014, n. 1622
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA NON DEFINITIVA
sul ricorso numero di registro generale 3488 del 1998, proposto da:
Ditta Maremmani Cesare s.r.l., rappresentata e difesa dagli avvocati Roberto Righi e Marco Dati, con domicilio eletto presso lo studio del primo in Firenze, via Lamarmora n. 14;
contro
Comune di Pietrasanta, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

Cimitero privato verticale a Verona

A Verona, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Tosi, vuole consentire la realizzazione di un "cimitero verticale", su iniziativa privata. L’idea è ora passata in commissione consiliare.
Poi vi sarà la discussione in Consiglio Comunale. Con l’ok partirà il progetto.
Ma è guerra politica tra maggioranza e opposizione, dopo le polemiche sorte nei giorni scorsi.
In commissione Urbanistica “l’ostruzionismo” di Partito Democratico e Movimento 5 Stelle non è riuscito ad abbattere il “muro” dei voti a favore dell’opera che dovrebbe sorgere a San Michele, sul terreno da poco alienato dal Comune di Fondo Frugose.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2693] Si insedia oggi a Bologna la commissione funeraria Sefit

Si insedia oggi, 23 ottobre 2014, in Bologna, la commissione funeraria della Federutility Sefit, a seguito del rinnovo degli organi.
Il Direttivo Federutility ha nominato Presidente della commissione il sig. Gilberto Giuffrida, Presidente di AFC spa di Torino.
Presente all’insediamento, l’ing. Emanuela Cartoni, Direttrice dell’Area idrico ambientale di Federutility, da cui dipende funzionalmente il settore funerario (Sefit).

La commissione funeraria è rappresentativa degli associati, che per lo più sono territorialmente situati nel Centro e Nord Italia.… ... Leggi il resto

Ceneri dimenticate

Dopo l’incidente in cui morì nel 2005 un idolo del basket come Willie Sojourner, in una citta’ come Rieti, egli torna alle cronache per una situazione grottesca, concernente la destinazione delle sue ceneri.
A migliaia presero parte ai funerali, celebrati nel lo stesso palasport che gli sarebbe poi stato intitolato.
Poco dopo, una partita delle vecchie glorie della Sebastiani, da Brunamonti a Zampolini, ne celebrò la memoria sotto gli occhi del suo vecchio amico Julius Erving, che proprio a Sojourner deve il soprannome di "Doctor J".… ... Leggi il resto

[Fun.News 2692] La classifica dei cimiteri più suggestivi d’Italia, secondo Tripadvisor

TripAdvisor ha stilato una classifica dei cimiteri più suggestivi d Italia, interessanti da un punto di vista storico ed architettonico.
Leggendo la classifica e chiaramente considerandola per quello che è, cioé segnalazioni di turisti, indipendentemente dall’effettivo livello architettonico dei singoli siti, non può che far riflettere su quanto ci sia ancora da lavorare in Italia per far conoscere i cimiteri monumentali.
 
1) Catacombe di San Gennaro, Napoli Un antica area cimiteriale sotterranea che risale al II secolo d.C.... Leggi il resto

AMA di Roma: iniziative per la Commemorazione dei Defunti

Dal 25 ottobre al 2 novembre in tutti i cimiteri capitolini personale AMA presidierà gli uffici e appositi Punti di Accoglienza per dare assistenza ai visitatori.
Sarà, inoltre, distribuito materiale informativo sui servizi cimiteriali e sulle iniziative religiose e culturali previste nel programma. Nel Cimitero Monumentale del Verano sarà presente anche l’Info Point per le Visite Guidate.

Nei cimiteri Verano, Flaminio e Laurentino, nei Punti Verde e Decoro, sarà illustrata ai visitatori la gamma dei servizi offerti da AMA per la manutenzionie delle aiuole e la pulizia delle tombe private.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2691] TG.fun 15/10/14. Sul perché dei crematori dentro i cimiteri

E’ on line il TG.fun 15 ottobre 2014, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata alla localizzazione degli impianti di cremazione all interno dei cimiteri, per la quale va fatto riferimento sia all art. 343, comma 1 T.U.LL.SS. sia al fatto che la stessa costituisce un servizio pubblico locale  espressamente dichiarato tale dall art.… ... Leggi il resto

Tar Lombardia, Sez. IV, 20 ottobre 2014, n. 2510

Testo completo:
Tar Lombardia, Sez. IV, 20 ottobre 2014, n. 2510
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
(Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1698 del 2014, proposto da:
Cooperativa Servizi Silvabella, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avv. Lorenzo Tamos, presso lo studio del quale ha eletto domicilio in Milano viale Piceno n. 14/a;
contro
Comune di Tromello;
nei confronti di
For Work Global Service Società Cooperativa;
per l’accertamento
del diritto ad accedere all’offerta tecnica presentata da For Work Global Service nella gara relativa all’aggiudicazione del servizio di spazzamento strade, manutenzione verde pubblico, pulizia cimitero e presidio piazzola ecologica del Comune di Tromello.… ... Leggi il resto

TG.fun 15/10/14. Sul perché dei crematori dentro i cimiteri

E’ on line il TG.fun 15 ottobre 2014, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata alla “localizzazione” degli impianti di cremazione all’interno dei cimiteri, per la quale va fatto riferimento sia all’art. 343, comma 1 T.U.LL.SS. sia al fatto che la stessa costituisce un servizio pubblico locale  espressamente dichiarato tale dall’art.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2690] DDL di stabilità 2015: novità per medico necroscopo e servizi pubblici locali

Nonostante sia stato approvato in Consiglio dei Ministri il 15 ottobre 2014, il testo del disegno di legge di stabilità 2015, non è ancora noto ufficialmente. La bozza, a nostra conoscenza, è composta da 47 articoli.
Il I Titolo (articoli 1-2) si occupa di Risultati differenziali e gestioni previdenziali .
Il II Titolo (articolo 3-18) introduce Misure per la crescita, per l occupazione e per il finanziamento di altre esigenze , ripartite in 3 Capi: il I Capo (articoli 3-10), rubricato Misure per la crescita ; iI II Capo (articoli 11-15) Misure per l occupazione, la famiglia e il sociale ; il III Capo (articoli 16-18), Misure per il finanziamento di altre esigenze .… ... Leggi il resto

Impresario funebre beccato di notte con pistola con matricola abrasa

A Carbonara di Nola, i carabinieri di Palma Campania hanno arrestato in flagranza di reato, qualche giorno or sono, un imprenditore nel settore delle pompe funebri di 28 anni, incensurato. Giuseppe Nunziata.
Fermato dall’alt dei militari dell’arma per un controllo e dopo perquisizioni, personale e del veicolo, nell’auto, su cui viaggiava, nella tasca posteriore del sedile passeggero, a rapida portata della mano destra, nascondeva una semiautomatica calibro 7,65 con matricola abrasa, carica con 12 cartucce.
Mentre proseguono le indagini per capire per quale motivo l’impresario di pompe funebri andava in giro di notte armato (cosa che nel napoletano non è proprio una eccezione!!),… ... Leggi il resto