Domanda di autorizzazione al trasporto e sepoltura di parte anatomica riconoscibile

Settore: Autorizzazioni alla sepoltura
Destinatario: Azienda Sanitaria Locale
Compilatore: Privato
Oggetto: Sepoltura di parte anatomica riconoscibile, art.3, co. 4 del D.P.R. 15 luglio 2003, n. 254
Revisione:
Documento: Modulo allegato
Leggi correlate: D.P.R. 15 luglio 2003
n. 254
Testo allegato::
Riferimento:
... Leggi il resto

[Fun.News 2803] Sicilia: nel mirino di Riscossione Sicilia anche evasori del settore pompe funebri

Il governatore della Sicilia Rosario Crocetta ha convocato, qualche giorno or sono, i giornalisti a Palermo, per informae che la Regione aveva “.. scovato circa 800 nomi di grandi evasori fiscali, fra i cinquecentomila euro e i dieci milioni a testa: recuperando questo miliardo, innalzeremmo il nostro prodotto interno lordo dell’1,5 per cento”, ha detto il governatore, accompagnato dall’avvocato Antonino Fiumefreddo, Presidente del consiglio d’amministrazione di Riscossione Sicilia, l’ente che gestisce l’acquisizione delle tasse sull’isola.
“Abbiamo incrociato i dati dei natanti, degli immobili di prestigio, delle auto di lusso, dei terreni importanti con gli elenchi che ci sono stati trasmessi dall’agenzia delle Entrate”, ha detto Fiumefreddo spiegando il metodo utilizzato dalla sua società per condurre l’indagine fiscale.… ... Leggi il resto

Successo a Venezia

Un uomo, probabilmente straniero ma non ancora identificato, è stato fermato la scorsa notte dai carabinieri di Venezia poco dopo essere finito contro il muro del cimitero di Venezia con un vaporetto rubato in un deposito in Fondamenta Nove. L’allarme era stato dato al 112 dalla sala controllo dell’Actv che aveva ‘visto’ sui radar il mezzo acqueo navigare fuori dai normali tragitti notturni. Per impossessarsi del vaporetto il presunto ladro, privo di documenti, aveva staccato altri mezzi dalle banchine lasciandoli andare alla deriva dopo averli danneggiati.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2802] E' partita la trattazione al Senato dell'AS1611 – Disciplina delle attività funerarie

Si informa che la Commissione Sanità del Senato ha iniziato il 12 maggio 2015 l’esame del ddl recante Disciplina delle attività funerarie (AS. 1611 Stefano Vaccari e altri). La relatrice, Giuseppina Maturani, ha preliminarmente illustrato il provvedimento recante una revisione della disciplina delle attività funerarie. La Commissione ha quindi convenuto di svolgere un ciclo di audizioni informali, finalizzato all’acquisizione di elementi informativi in ordine alle tematiche trattate dal testo. Di seguito si riporta l’estratto del verbale della trattazione in Commissione.… ... Leggi il resto

Lugano addio …

Il Municipio di Lugano ha risposto in questi giorni a un’interrogazione inoltrata nel febbraio 2015 dal consigliere comunale (nel frattempo dimessosi) Michele Kauz e dal suo collega tuttora in carica Romolo Pignone (entrambi PLR) in merito agli interventi di adeguamento delle strutture cittadini a favore delle persone disabili, e in particolare sulla situazione dei cimiteri. Con la loro prima domanda, Kauz e Pignone chiedevano infatti quanti e quali cimiteri della Città non sono ancora accessibili ai disabili.... Leggi il resto

Beve un pò troppo e va al cimitero per rubare una cassetta di resti ossei

Ruba dall’ossario del cimitero di Capistrello (nel Comune omonimo, in provincia di L’Aquila, una cassetta zincata del tipo usato per conservare le ossa dei defunti, ma i carabinieri, che lo hanno visto scavalcare la recinzione, lo hanno intercettato in casa e arrestato per furto aggravato.
L’uomo, un 65enne di Capistrello, è ora ai domiciliari. Dagli accertamenti non è emerso alcun elemento che possa ricondurre la vicenda al satanismo. Probabile, per gli investigatori, che abbia agito dopo un’eccessiva assunzione di alcol.… ... Leggi il resto

Modica: impresa funebre soggetta a serie di attentati

Nella notte tra mercoledì e giovedì della passata settimana è stata incendiata a Modica la vetrina-ingresso della succursale dell´agenzia di onoranze funebri «San Pietro» di Via Botta a Modica Alta (la sede principale si trova in Via Nazionale) con danni rilevanti.
Intorno alle 3,30 ignoti hanno dato fuoco a due auto parcheggiate in Via Pablo Picasso dello stesso proprietario.
Si tratta di una Lancia Y e di una Marcedes Classe A. Il proprietario lavorerebbe o, comunque, avrebbe rapporti diretti con l´imprenditore titolare dell´agenzia funebre.… ... Leggi il resto

Un selfie con l'inconsunto

In merito alla pubblicazione sui social network della foto di una salma mummificata, che sarebbe stata scattata all’interno del cimitero di Bitonto, il Comune precisa che, dalle prime sommarie informazioni assunte dagli uffici comunali, si tratterebbe di un episodio avvenuto durante le operazioni di estumulazione effettuate nei mesi scorsi in una cappella privata da parte di un’impresa incaricata dagli amministratori della Confraternita proprietaria dei loculi.
In ogni caso l’Amministrazione comunale ha attivato un’indagine conoscitiva per far luce sull’accaduto, acquisendo elementi informativi tanto dagli uffici competenti quanto dai privati proprietari della cappella.… ... Leggi il resto

Arrivano in Cina i simulatori di cremazione e successiva rinascita

I simulatori di morte stanno divenendo popolari in Cina e nella Corea del sud e il realismo di tali attrazioni, che stanno popolando sempre più Luna Park e parchi tematici, rasenta il morboso.
Un parco a tema è stato recentemente inaugurato nella città cinese di Shenzhen. La nuova attrazione simula la cremazione di un corpo umano.
Con l’equivalente di circa 26 dollari, i visitatori del parco tematico possono quindi provare le sensazioni di essere rinchiusi in un forno crematorio, di essere bruciati e quindi di morire avvolti tra le fiamme in un calore inimmaginabile per poi rinascere in quella che sembra essere una reincarnazione.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2801] TG.fun del 13/5/2015 su come riconoscere le salme inconsunte all'esumazione o estumulazione

E’ on line il TG.fun del 13 maggio 2015, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata a come riconoscere alla esumazione o estumulazione se si è in presenza o meno di resti mortali.
Dopo l’emanazione di diverse leggi e regolamenti regionali di semplificazione, le esumazioni ed estumulazioni ordinarie e straordinarie si possono effettuare senza la presenza di operatori sanitari.… ... Leggi il resto

Anche Biella, in meno di due anni avrà il proprio crematorio

Entro due settimane cominceranno i lavori di costruzione del forno crematorio di Biella. Dopo uno stop di diversi anni, per motivi burocratici, pare avviarsi alla conclusione la vicenda della realizzazione dell’impianto di cremazione di Biella.
Erano gli anni Ottanta quando la giunta Squillario lanciò un concorso di idee per realizzare il tempio crematorio.
Nel 2010 l’allora assessore all’ecologia Marzio Olivero riprese in mano la questione, bandendo la gara d’appalto per l’esecuzione dei lavori. Ad aggiudicarsela fu un’associazione temporanea d’impresa composta da Socrebi, Vezzani e la Lanza Pierino.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2800] Slitta al 30 luglio il termine massimo per l'approvazione del bilanci preventivi dei Comuni

Il presidente dell’Anci, Piero Fassino, al termine della riunione di Stato-città in cui governo e Anci hanno raggiunto l’intesa sullo slittamento al 30 luglio dei bilanci previsionali 2015, ha dichiarato che "?L’accoglimento da parte del governo della richiesta Anci di fissare al 30 luglio il termine per i bilanci preventivi 2015 e’ un atto positivo che facilita il negoziato in corso tra sindaci ed Esecutivo e consente ai Comuni di redigere i bilanci in un quadro di certezze anche tenendo conto delle misure finanziarie e ordinamentali che saranno contenute nel decreto enti locali in via di definizione".… ... Leggi il resto

TG.fun del 13/5/2015 su come riconoscere le salme inconsunte all'esumazione o estumulazione

E’ on line il TG.fun del 13 maggio 2015, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata a come riconoscere alla esumazione o estumulazione se si è in presenza o meno di resti mortali.
Dopo l’emanazione di diverse leggi e regolamenti regionali di semplificazione, le esumazioni ed estumulazioni ordinarie e straordinarie si possono effettuare senza la presenza di operatori sanitari.… ... Leggi il resto

Tar Lazio, Sez. II, 12 maggio 2015, n. 6896

Testo completo:
Tar Lazio, Sez. II, 12 maggio 2015, n. 6896

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Seconda Quater)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 14068 del 2014, proposto da:
Soc Vaipom Srl, rappresentato e difeso dall’avv. Caterina Grillone, con domicilio eletto presso Studio Legale Grillone in Roma, Via Renato Cesarini, 106;
contro
Comune di Pomezia, rappresentato e difeso dagli avv. Luigi Leoncilli, Giovanni Pascone, con domicilio eletto presso Luigi Leoncilli in Roma, Via Antonio Chinotto n.… ... Leggi il resto