Tar Sicilia, Sez. III, 26 novembre 2015, n. 3045

Testo completo:
Tar Sicilia, Sez. III, 26 novembre 2015, n. 3045
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
in forma semplificata ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 2851 del 2015, proposto da:
Francesco Carimi, Giuseppa Carimi, Amalia Carimi, rappresentati e difesi dagli avv. Francesco Costanza e Valentina Costanza, con domicilio eletto presso il loro studio sito in Palermo, Via Imperatore Federico 28;
contro
Comune di Palermo, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2908] Cremazione di cittadini britannici in Italia

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, Direzione Centrale per i Servizi Demografici – con la circolare n. 16 del 5 novembre u.s., ha reso noto che NON serve il nulla osta consolare per la cremazione di cittadini britannici in Italia, ai quali va quindi applicata la normativa nazionale italiana in materia.
Per ulteriori approfondimenti si rimanda al testo della circolare disponibile per gli abbonati PREMIUM nell’area CIRCOLARI del sito www.funerali.org.… ... Leggi il resto

Convegno a Lucca sulla cremazione: il perché di una scelta

Il 26 novembre 2015, alle 17.45, presso il centro culturale Agorà, in piazza dei Servi, si terrà il convegno “Il perché di una scelta”, organizzato dalla Società di Cremazione di Lucca, di recente costituzione, che, nell’occasione, verrà presentata alla cittadinanza dalla presidente Isabella Borella.
Aprirà il convegno Franco Lapini, presidente Federazione Italiana Cremazione. Interverranno come relatori Sergio Castelli (presidente del Consorzio toscano delle So.crem), che affronterà l’argomento dal punto di vista storico illustrando “La nascita e lo spirito delle società di cremazione in Italia” e Andrea Salvini (dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa), che approfondirà gli aspetti filosofici e sociologici della questione, presentando i risultati di una indagine condotta nell’area pisana: “La cremazione.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2907] Sempre più vicina l’approvazione della legge delega per appalti e concessioni

Il disegno di legge, già approvato dal Senato, che delega il Governo ad attuare la nuova disciplina europea in materia di appalti pubblici e concessioni e a procedere a un complessivo riordino della normativa vigente sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, è stato modificato nel corso dell’esame alla Camera (sia in sede referente, sia in Assemblea). Nella seduta del 17 novembre 2015, l’Assemblea ha approvato il disegno di legge, che torna (in ultima lettura) all’esame del Senato.... Leggi il resto

Abusivismo edilizio in cappella di congrega a Santa Maria Capua Vetere

Dieci loculi abusivi in fase di realizzazione sono stati posti sotto sequestro dagli agenti della polizia municipale di Santa Maria Capua Vetere.
L’intervento della polizia locale è avvenuto all’interno di una cappella ubicata nell’area cosiddetta «cimitero vecchio».
A segnalare l’irregolarità dei lavori è stato l’ufficio tecnico municipale che ha inviato l’intera documentazione al comando vigili.
Da lì, a distanza di 24 ore, è scattato il blitz degli agenti e contestualmente al sequestro pure la denuncia a carico del rappresentante legale della congrega.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2906] Cresce l’interesse per SEFITDIECI, quest’anno a Torino l’11 dicembre 2015

Continuano ad arrivare le adesioni per l’annuale convegno organizzato dalla SEFIT, quest’anno a Torino, l’11 dicembre 2015.
Un giorno intero dedicato al confronto e alla riflessione su esperienze concrete sul tema della valorizzazione culturale e turistica dei Cimiteri Monumentali Italiani.
Interverranno, tra gli altri Lidija Plibersek Presidente ASCE Association Significant Cemeteries in Europe,  la Dott.ssa Michela Cardinali Direttore dei Laboratori di restauro e Responsabile Scuola di Alta Formazione e Studio del CCR La Venaria Reale, la Dott.ssa
... Leggi il resto

Policlinico Casilino: impresa funebre che gestisce la camera mortuaria. Protestano le altre

I piccoli imprenditori di Assifur (Associazione Imprese Funebri Riunite) di Roma protestano contro l’affidamento (da trent’anni alla ditta Fabozzi di Roma) della gestione delle camere mortuarie dell’ospedale Casilino.
«Siamo di fronte a un chiaro esempio di attività imprenditoriale lesiva del principio di libera concorrenza», dicono. E hanno ragione.
Tanta ragione, visto che qualche giorno or sono l’ANAC ha diffuso l’aggiornamento del Piano Nazionale Anticorruzione, inserendovi dentro, tra l’altro, anche l’attenzione alla gestione delle camere mortuarie delle strutture sanitarie neutre rispetto alle imprese funebri.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2905] Senato: Legge di stabilità 2016, votata fiducia

Con 164 voti favorevoli, 116 contrari e due astensioni, l’Assemblea ha rinnovato, venerdì 20 novembre 2015, la fiducia al Governo, approvando il maxiemendamento sostitutivo della legge di stabilità 2016 (ddl n. 2111, disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato).
Ha poi approvato la Nota di variazioni, presentata dal Ministro dell’economia ed esaminata dalla Commissione bilancio, e il ddl n. 2112 (bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2016 e bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018) nel complesso.… ... Leggi il resto

A Ceglie Messapica un impresario funebre chiede aiuto per combattere la malavita organizzata

Si appella ai cittadini e alle istituzioni di Ceglie Messapica Francesco Aldo Chinni, l’impresario funebre che ha subito un ennesimo atto di intimidazione (un nuovo attentato incendiario).
Stavolta i malviventi hanno preso di mira la Citroen C3 intestata alla moglie.
Lo scorso gennaio venne spento sul nascere, grazie al tempestivo intervento dei carabinieri, il rogo appiccato a un furgoncino.
Nel gennaio del 2014, invece, fu data alle fiamme un’altra auto, una Seat Altea, sempre intestata alla consorte.… ... Leggi il resto

Ponte delle Alpi: vanno a scadenza concessioni cimiteriali

Sta per partire la procedura di verifica delle concessioni cimiteriali nel Comune di Ponte delle Alpi, che scadono entro il 31 dicembre 2015, relative a loculi e ossari. Entro il 15 dicembre gli aventi titolo devono comunicare la loro intenzione circa il rinnovo per la medesima salma per ulteriori 30 anni.
Informazioni al Servizio demografico del Comune di Ponte delle Alpi il mercoledì dalle 9 alle 12,30 e dalle 14 alle 17,30 o il sabato dalle 9 alle 11,50, telefonando allo 0437-985720.… ... Leggi il resto

Senato approva in prima lettura la Legge di stabilità 2016

Venerdì 20 novembre 2015 il Senato ha approvato, con 164 voti favorevoli, 116 contrari e 2 astenuti, il maxiemendamento interamente sostitutivo del ddl di stabilità 2016 (A.S. n. 2111), sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. Dopo l’approvazione della Nota di variazioni, è stato dato il via libera anche al ddl di “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2016 e bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018” (ddl n. 2112), con 154 voti favorevoli, 6 contrari e 8 astenuti.… ... Leggi il resto

Catania: si alza la falda per le forti piogge e le tombe vanno a mollo

Sono state tutte prosciugate le tombe dell’area del quadrante San Francesco D’Assisi del Cimitero di Catania che pochi giorni fa erano state improvvisamente inondate dall’acqua.
«Non sono state ancora accertate con sicurezza – fanno sapere dal comune – le cause dell’inconsueto fenomeno, originato probabilmente da un innalzamento della falda acquifera legata alle abbondantissime piogge di questo periodo. Lo stesso fenomeno,
peraltro, si è verificato anche in altre parti della città e dei Comuni limitrofi.
I lavori proseguiranno per stabilire con esattezza le cause dell’allagamento e poi per eventuali interventi di perfezionamento».… ... Leggi il resto

Saint-Vincent: preso ragazzo che aveva tentato rapina al cimitero

Un ragazzo di 17 anni, di cui non sono state rese note le generalità, è stato denunciato dai carabinieri della Compagnia di Saint-Vincent per tentata rapina a mano armata ai danni di una 60enne all’interno del cimitero della località termale.

La donna era stata aggredita, lo scorso 9 novembre, da uno sconosciuto armato di coltello a serramanico e con il volto in parte travisato da un berretto a visiera. Di fronte alla reazione della donna, che aveva riferito di non avere denaro, l’uomo era fuggito.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2904] Tg.fun sul sostentamento del sistema autorizzatorio e di controllo

E’ on line il TG.fun del 18 novembre 2015, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org.
Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano
, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento riguarda il sistema autorizzatorio e di controllo e sul come sostenerlo economicamente.

I provvedimenti regionali in materia funeraria si sono dimostrati inefficaci e, spesso, produttori di altre incertezze comportamentali.… ... Leggi il resto

Roccaraso: Comune informa cittadinanza su fallimento del gestore illuminazione votiva

La società Alfano, gestore l’illuminazione votiva di Roccaraso, è fallita e il Comune di Roccaraso invita la cittadinanza a non pagare i bollettini riguardanti il 2016.
La ditta Alfano, che cura la fornitura dell’energia elettrica alle lampade cimiteriali, non avendone dato notizia potrebbe incassare il pagamento dei bollettini di quanti vogliono pagare l’erogazione del servizio.
Ragione per la quale il Comune invita la cittadinanza a non pagare.  «Relativamente alla gestione degli impianti cimiteriali a Roccaraso e nella frazione di Pietransieri», si legge nell’avviso del Comune, «si avverte la cittadinanza che, alla data del 31 dicembre 2015, l’amministrazione comunale cesserà ogni rapporto con la ditta Alfano.… ... Leggi il resto