Il sindaco di Milano Beppe Sala ha visitato il Cimitero Monumentale ed il Famedio, rispondendo all’invito, che gli era stato rivolto già in campagna elettorale, dell’associazione Amici del Monumentale. La presidente Carla De Bernardi e la vicepresidente Lalla Fumagalli hanno accompagnato il sindaco tra le tante lapidi. Occasione per illustrare il senso della petizione per la nomina di un curatore del complesso e degli archivi. “Con tutti i visitatori che vengono occorre maggiore manutenzione. Siamo grati a Sala per averci incontrato e per l’interesse dimostrato”, ha commentato la Presidente De Bernardi.… ... Leggi il resto
Categoria:
Ampliamento cimiteriale a Sant’Arcangelo di Romagna
L’ampliamento dei cimiteri di Montalbano e Canonica a sant’Arcangelo di Romagna (RN) è terminato da poco, a un anno esatto di distanza dall’inizio dei lavori. Oltre alla realizzazione dei servizi igienici mancanti in entrambi i cimiteri, i lavori di ingrandimento hanno riguardato la costruzione di 44 loculi e 84 ossari a Montalbano e 20 loculi e 35 ossari a Canonica. Intanto è ormai in dirittura di arrivo anche il cantiere di più grandi dimensioni allestito presso il cimitero centrale che a settembre vedrà ultimati i lavori per realizzare 235 loculi, 350 ossari e 24 tombe di famiglia.… ... Leggi il resto
Visita al cimitero monumentale di Trento
Proseguendo sul percorso di valorizzazione dei tesori artistici custoditi nel cimitero Monumentale di Trento anche quest’anno il Servizio Servizi Funerari del Comune di Trento – in collaborazione con il Circolo culturale ricreativo dei dipendenti del Comune – propone una visita guidata volta a conoscere un altro tassello delle testimonianze scultoree presenti all’interno del camposanto.
L’itinerario è dedicato questa volta alle numerose opere dello scultore Andrea Malfatti presenti nel cimitero, in concomitanza con la mostra della sua gipsoteca allestita nella cappella Vantini di palazzo Thun e tuttora in corso; la prolissa attività dell’artista di Mori ha lasciato, nell’ambito dell’arte funeraria, parecchie testimonianze all’interno del cimitero con opere di notevole pregio storico e architettonico fra le quali spiccano in primo luogo i gruppi scultorei presenti nel quadrante nord, quali il Redentore, la Fama e la Beneficenza collocati rispettivamente sopra la chiesa, sopra al Famedio e sopra la tomba dei benefattori.… ... Leggi il resto
Approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il TU sulle partecipate pubbliche
Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, 10 agosto 2016, tre decreti Madia, il Testo Unico sulle partecipate pubbliche, il nuovo Codice dell’amministrazione digitale e il provvedimento sul processo contabile.… ... Leggi il resto
A Termoli requisiti 25 loculi per necessità di sepoltura urgente
In attesa di disporre delle notevoli quantità di loculi che saranno costruiti grazie ad un project financing che prevede anche la realizzazione di un nuovo complesso per tumulare i defunti, l’amministrazione comunale di Termoli corre ai ripari per garantire le sepolture nei prossimi mesi.
Ed ecco di seguito la ordinanza del sindaco che requisisce 25 loculi:
“Premesso che la disponibilità di loculi liberi presso il Cimitero comunale è terminata e di conseguenza necessita requisire, in via d’urgenza ed a titolo provvisorio e temporaneo, n.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3049] Unioni civili: in Gazzetta il decreto attuativo
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 28 luglio 2016 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2016, n. 144, avente ad oggetto il "Regolamento recante disposizioni transitorie necessarie per la tenuta dei registri nell’archivio dello stato civile, ai sensi dell’articolo 1, comma 34, della legge 20 maggio 2016, n. 76".
Il regolamento stabilisce le modalità di presentazione della richiesta di costituzione dell’unione civile, il contenuto della dichiarazione che le parti devono rendere dinanzi all’ufficiale di stato civile, nonché gli adempimenti successivi da parte degli uffici anagrafici.… ... Leggi il resto
TAR Basilicata, Sez. I, 9 agosto 2016, n. 797
Testo completo:
TAR Basilicata, Sez. I, 9 agosto 2016, n. 797
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 754 del 2015, proposto dalla Nuova Cimitero di Potenza S.r.l., in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa dall’avv. Marcello G. Feola, con domicilio eletto in Potenza Via Torraca n. 98 presso lo studio dell’avv. Vincenzo Basile;
contro
Comune di Potenza, in persona del Sindaco p.t.,… ... Leggi il resto
TAR Basilicata, Sez. I, 9 agosto 2016, n. 798
Testo completo:
Tar Basilicata, Sez. I, 9 agosto 2016, n. 798
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Basilicata
Sezione Prima
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 755 del 2015, proposto dalla Nuova Cimitero di Potenza S.r.l., in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa dall’avv. Marcello G. Feola, con domicilio eletto in Potenza Via Torraca n. 98 presso lo studio dell’avv. Vincenzo Basile;
contro
Comune di Potenza, in persona del Sindaco p.t.,… ... Leggi il resto
Toscana L.R. 09/08/2016, n. 58 – Legge di manutenzione dell’ordinamento regionale 2016
Legge Regionale – Toscana, 2016 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
Giovinazzo: fosse di campo comune cercasi
Veniamo a conoscenza e diamo notizia:
Il Cimitero Comunale di Giovinazzo (Bari) avrebbe esaurito i posti, almeno quelli in campo comune. La notizia giunge dalla seguente nota dell’Osservatorio per la Legalità e per la Difesa del Bene Comune, di Giovinazzo.
«Mentre la città, ed in particolar modo la sua classe politica, è occupata nella querelle circa la realizzazione (o meno) del Corteo Storico – scrivono dal coordinamento guidato da Vincenzo Castrignano -, peraltro caratterizzata da una insopportabile violenza verbale, la situazione del Cimitero Comunale è al collasso».… ... Leggi il resto
[Fun.News 3048] Firmato protocollo tra CONFINDUSTRIA ed ANCI su semplificazione amministrativa
“Il tema della semplificazione amministrativa è ogni giorno sempre più strategico per la vita delle imprese, dei Comuni e del Paese. Con questo protocollo intendiamo contribuire allo sviluppo di un dialogo sempre più rapido, efficiente e semplice con la P.a, anche perché è anche su questo che si misura il confronto tra l’Italia e gli altri Paesi”.
Lo ha sottolineato il presidente dell’Anci Piero Fassino che il 14/7/2016 ha siglato con il suo omologo di Confindustria, Vincenzo Boccia, un Protocollo d’intesa per potenziare il dialogo tra le imprese, le Città Metropolitane e i Comuni. … ... Leggi il resto
[Fun.News 3047] Circ. Min.Salute del 28.07.2016 integra e chiarisce precedente circolare 30.05.1916 su prelievi biologici da cadavere
Si informa che con circolare 28/7/2016 p.n. 22159 il Ministero della salute è intervenuto ad “Integrazione circolare del Ministero della Salute del 30.05.2016: applicazione di principi statali contenuti nell’art. 3.comma 1, Legge 30 marzo 2001, n. 130.”
Il testo della nuova circolare è rinvenibile nell’Area Circolari del sito www.funerali.org.
Sostanzialmente il Ministero circoscrive la necessità di effettuazione del prelievo liquidi e annessi cutanei ai soli casi in cui si debba procedere a cremazione del cadavere.
Questo nelle immediatezze della morte e, si ritiene, anche in caso di cremazione postuma di cadavere.… ... Leggi il resto
Modena: ancora irrisolta la questione dei lavoratori cimiteriali nel passaggio da un appaltatore ad altro
veniamo a conoscenza e diamo notizia:
“Sono nel limbo e senza lavoro da un mese gli 11 operatori dell’appalto dei servizi cimiteriali San Cataldo di Modena e dei 16 cimiteri del forese, protagonisti loro malgrado di una vertenza che li lascia ancora senza risposte. Il nuovo appaltatore, la coop Dugoni di Mantova, che è subentrato a Nuova Attima Service dal 18 luglio, ad oggi non garantisce infatti le stesse condizioni ai lavoratori, alcuni dei quali impegnati in queste attività da oltre 15 anni.”… ... Leggi il resto
Pokémon GO anche nei cimiteri
Con i prossimi update Niantic farà si che Pokémon GO diventi un gioco maggiormente rispettoso di monumenti storici, di luoghi di interesse pubblico o delle abitazioni. Al momento, infatti, alcuni pokéstop sono collocati in luoghi sensibili come cimiteri o ospedali (ce n’è addirittura uno collocato al Parco Memoriale della Pace di Hiroshima).
J.C. Smith, marketing director di The Pokémon Company, durante un’intervista col L.A. Times ha assicurato che la Niantic sta prendendo provvedimenti in tal senso, affermando: “Stiamo facendo in modo che l’esperienza di gioco funzioni correttamente.… ... Leggi il resto
I giornalisti raccontano la morte ma non la conoscono
Consigliamo la lettura di questo splendido articolo di David Randall. pubblicato in data 28/7/2016 su L’Internazionale.
www.internazionale.it/opinione/david-randall/2016/07/28/giornalisti-raccontare-morte
I giornalisti raccontano la morte ma non la conoscono
David Randall, giornalista
L’attacco terroristico di Nizza, la sparatoria di Monaco, l’incidente ferroviario in Puglia, i bambini investiti dalle macchine in tutte le città a tutte le ore: ogni giorno i notiziari riportano tragedie e manifestazioni in onore dei morti. E, altrettanto inesorabili, sembrano essere le lamentele sui social network per l’incapacità e l’insensibilità dei giornalisti nel raccontare la morte, le sue vittime e le loro famiglie.… ... Leggi il resto
Ardea: nuovo cimitero in project financing con annesso crematorio
Il Comune di Ardea ha approvato una delibera di project financing per l’affidamento in concessione dell’ampliamento del cimitero comunale e per la costruzione del tempio della cremazione con parcheggi pubblici e la progettazione, la realizzazione, il servizio di gestione e manutenzione.
Nell’ambito dell’illustrazione della delibera e di un emendamento di maggioranza, fatta dal consigliere Policarpo Volante, è stato sottolineato come si tratta di lavori che prevederanno 8336 loculi a colombario, 48 loculi a cantera, 145 loculi a colombario, 135 cellette per urna cineraria, 1176 nicchie per ossari o celle per urbe cinerarie, 211 cappelle da 8 loculi.… ... Leggi il resto