Verano: falchi anti storni

Il Comune di Roma ha deciso di liberare sopra il Verano dei falchi per proteggere visitatori e monumenti da centinaia di storni.

A darne l’annuncio tramite il proprio profilo Facebook è l’assessore alla sostenibilità ambientale Pinuccia Montanari, immortalata in una foto con un esemplare di falco e un volontario dell’associazione Capitano Ultimo:
“Oggi siamo qui con questo magnifico falco che è già intervenuto al cimitero monumentale del Verano disperdendo gli stormi, centinaia e centinaia di volatili, che vi avevano trovato riparo – annuncia Montanari – Si tratta di un esemplare messo a disposizione dall’Associazione Falconieri Romani, che oggi ho incontrato e che sta collaborando con noi proficuamente al cimitero monumentale del Verano”.… ... Leggi il resto

Jazz e musica classica al Pere Lachaise

Nel più celebre cimitero di Parigi, il compositore polacco Fryderyck Chopin è sepolto poco distante dal pianista francese Michel Petrucciani.
La coincidenza ispira il nuovo libro di Reno Brandoni, che fa incontrare tra le lapidi gli spiriti dei due maestri, appartenenti a mondi musicali tradizionalmente contrapposti. Il brioso e commovente dialogo immaginario racchiude un prezioso insegnamento: la musica non ha barriere di genere perché abita il cuore di ogni uomo.
Nel più celebre cimitero di Parigi – dove riposano anche Balzac, Modigliani, Edith Piaf e Jim Morrison – si trovano dunque vicini due leggendari maestri che incarnano due mondi musicali tradizionalmente contrapposti: la musica “classica” e il jazz.… ... Leggi il resto

Como: si cerca una via d’uscita per far funzionare il forno crematorio fermo da 2 anni

A Como si tenta si sbloccare la situazione di stallo per la operatività del forno crematorio, fermo ormai dal 4 giugno 2016.
Per far fare passi avanti alla pratica di autorizzazione ambientale si è tenuto un incontro tra il presidente della Provincia, Fiorenzo Bongiasca, e l’assessore ai Servizi cimiteriali di Como, Franco Pettignano.

“Un tavolo comune di lavoro tra i tecnici dei due enti servirà a snellire le operazioni, ovviamente nel rispetto di norme e regole, e arrivare allo sblocco delle autorizzazioni in tempi brevi – conferma Pettignano – Già dall’inizio settimana i tecnici di entrambe le amministrazioni si riuniscono per fare il punto, poi, pur nel rispetto di una tempistica per certi versi obbligata, contiamo di arrivare in tempi brevi al via libera finale.… ... Leggi il resto

Il funerale francescano

Il funerale francescano è una tipologia di onoranze improntata a semplicità, sobrietà e al tempo stesso piene di valori.
Il feretro semplice e basilare, tipo quello che si è visto al funerale di alcuni Papi, è dotato di un sudario bianco benedetto che avvolge la salma oltre al tradizionale cuscino imbottito.
Durante il trasporto in chiesa e la celebrazione del rito, il feretro è ricoperto da un telo semplice raffigurante una croce e sulla cassa viene appoggiato il Vangelo e una rosa.… ... Leggi il resto

Corte di Cassazione, Sez. III civ., 28 novembre 2018, n. 30778

Corte di Cassazione, Sez. III civ., 28 novembre 2018, n. 30778

MASSIMA
Corte di Cassazione, Sez. III civ., 28 novembre 2018, n. 30778

In sede di accertamento tributario sul reddito d’impresa, il discrimine tra l’accertamento condotto con metodo analitico contabile e quello condotto con metodo induttivo sta, rispettivamente, nella parziale o assoluta inattendibilità dei dati risultanti dalle scritture contabili, laddove nel metodo induttivo le omissioni o le false ed inesatte indicazioni risultano tali da inficiare l’attendibilità e dunque l’utilizzabilità, ai fini dell’accertamento, anche degli altri dati contabili, apparentemente regolari.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3388] Parte anche in Piemonte il prelievo ai defunti in caso di cremazione

“L’Asl di Torino e la To4 hanno già avviato il prelievo ematico dai defunti e l’archiviazione dei campioni per eventuali indagini della magistratura e per altri scopi. Presto tale pratica, prevista dalla legge, sarà estesa a tutte le Asl piemontesi. Non è previsto alcun costo per i cittadini”.
Così ha risposto l’assessora Giovanna Pentenero per conto dell’assessore alla Sanità Antonio Saitta all’interrogazione di Andrea Tronzano (Fi) che chiedeva:
“Quale sarà la durata della sperimentazione e l’entità della tariffa di applicazione sul prelievo di sangue del defunto prima della cremazione?… ... Leggi il resto

Differenze tra “tributo” e “prestazione di servizio”.

Il TAR Campania, Napoli, Sez. I, 10 settembre 2018, n. 5436 (reperibile, per gli abbonati PREMIUM, alla sezione SENTENZE) ha ri-precisato, richiamandosi anche ad ampia giurisprudenza precedente, la differenza tra le prestazioni patrimoniali aventi natura tributaria (e, per questo soggette a riserva di legge) e quelle aventi natura di corrispettivo per la prestazione di veni e servizi. Per inciso, nella fattispecie oggetto della controversia, erano state utilizzate argomentazioni di vario ordine, molte delle quali non pertinenti.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3387] Questa settimana si tiene a Roma SEFITDIECI

SEFITDIECI 2018, si svolgerà a Roma il prossimo venerdì, 30/11/18.
Il tradizionale appuntamento annuale di approfondimento di temi concernenti il settore funebre e cimiteriale organizzato da Utilitalia SEFIT
approfondirà quest’anno i seguenti temi:
– L’impatto degli standard italiani ed europei sul settore funerario
Parleranno dei due standard UNI sui cofani mortuari UNI 11519 e UNI 11520 su Cofani funebri – Casse di legno con e senza prove, terminologia, componenti, tipologie costruttive, requisiti, etichettatura, il Presidente di ASSOCOFANI Marco Ghirardotti e lo storico esperto di costruzione di bare ing.... Leggi il resto

I 150 cimiteri di guerra a Ypres

In questi giorni si è svolta una visita a Ypres, nelle Fiandre occidentali, 100 km ad ovest di Bruxelles.
In 50 sono andati a Ypres, in rappresentanza di 13 diversi Paesi (dall’Ungheria al Canada da Malta al Messico. Poi inglesi, francesi, americani, italiani), tutti interessati a visitare uno dei teatri più sanguinosi della prima guerra mondiale, dove tra l’agosto del 1914 e l’ottobre del 1918 si combatterono almeno quattro delle battaglie più dure della Grande Guerra, tra cui il massacro di Passendale.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3386] Urne cinerarie fuori dei cimiteri. L’affidamento può essere fatto anche presso strutture terze rispetto all’affidatario

Con la sentenza della Corte Ue nella causa C-342/17 tra Memoria Srl e una vedova e il Comune di Padova, si ha una innovazione sensibile per chi sceglie la cremazione in Italia.
Difatti oltre la conservazione in cimitero e la dispersione ceneri, ora l’affidamento familiare dell’urna si arricchisce della possibilità di effettuarlo nella abitazione dell’affidatario o anche in altro luogo di sua scelta, anche gestito da privati.
La Corte di giustizia UE dichiara non compatibile con il principio di libertà di stabilimento, di cui all’art.
... Leggi il resto

Imperia: oltre 6 anni a medico necroscopo che non faceva il proprio dovere

“Intollerabile cinismo“ e “aberrante modalità di redazione e firma dei certificati necroscopici “. Questo il secco commento dei giudici del Tribunale di Imperia, nelle motivazioni delle sentenza di condanna della dott.ssa Simona Del Vecchio, ex dirigente della Struttura Complessa di Medicina Legale dell’Asl1 Imperiese, a 6 anni e 6 mesi di carcere con l’accusa di truffa ai danni dello Stato, peculato e falso.
In relazione alle cosiddette autopsie “fantasma”, i giudici scrivono che “si era giunti a una prassi di aberrante modalità di redazione e firma dei certificati necroscopici, senza la preventiva visita del cadavere, che coinvolgeva la dottoressa Del Vecchio e altri medici della struttura di medicina legale: salvo si trattasse di morti giovani o di morti strane, che avrebbero potuto evidenziare maggiori sospetti rispetto le morti di anziani avvenuto nelle proprie case.… ... Leggi il resto

Ivrea: partono le esumazioni ordinarie

Sono iniziate da qualche giorno le operazioni di esumazione ordinaria di 45 salme relative di cittadini deceduti nel 1994 e sepolti nel cimitero di Ivrea.

Le operazioni sono in corso nel campo C6 del cimitero comunale.
«I familiari- si legge nel comunicato affisso sia all’ingresso del cimitero che sul sito internet del Comune – se interessati, sono invitati a richiedere al Servizio di custodia del cimitero di raccogliere i resti mortali in cassette di zinco per essere depositati in cellette o loculi.… ... Leggi il resto

Ferrara: convegno Il Sogno dell’eternità. Il necroforo tra imprevedibilità e rito

A Ferrara, il 1 dicembre 2018, si terrà il secondo appuntamento del Progetto Culturale – Uno Sguardo al Cielo!
Si tratta di un Convegno dal tema: Il Sogno dell’eternità. Il necroforo tra imprevedibilità e rito.
Il convegno partirà alle 9.00 e terminerà alle 13.00 di sabato 1 dicembre e si svolgerà nell’Aula Magna Santa Lucia Rettorato – via Ariosto, 35 Ferrara
Interverranno:
Paola Bastianoni, Alberto Boschi, Diego Carnevale, Alessio Grossi, Paolo Panizza, Michela Pazzi, Mauro Serio.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 23 novembre 2018, n. 6643

Consiglio di Stato, Sez. V, 23 novembre 2018, n. 6643

Pubblicato il 23/11/2018
N. 06643/2018REG.PROV.COLL.
N. 09488/2010 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 9488 del 2010, proposto da
Ugo Lazzaro B., rappresentato e difeso dall’avvocato Mario Alberto Quaglia, con domicilio eletto presso il suo studio in Roma, viale Maresciallo Pilsudski,118;
contro
Comune di Camogli, in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dagli avvocati Matteo Repetti e Maria Carla Vecchi, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv.… ... Leggi il resto

Black friday per il funerale

Insolita forma di pubblicità “noir”, quella di una impresa funebre del milanese, che per il venerdì nero, ha pensato di pubblicizzare uno sconto per l’acquisto di funerale prepagato.
L’impresa funebre propone sconti del 20% sul “pacchetto elegante”: da 2.499 a 1.999 euro, cremazione inclusa.
“Ovviamente – spiega la società sul suo sito web – è possibile acquistare preventivamente il pacchetto, non c’è bisogno di morire per forza venerdi’ 23 novembre”. Lo dice anche lo slogan pubblicitario scelto per la promozione: “Acquista oggi il tuo funerale scontato e muori quando vuoi”.… ... Leggi il resto

Sardegna: Giunta regionale finanzia nuovi interventi cimiteriali per 3,5 milioni

Un milione di euro sull’annualità 2018, che vanno ad aggiungersi ai 4 milioni già ripartiti nel triennio 2017-2019 per mettere in sicurezza o rendere agibili edifici di culto. E 3,5 milioni di per i comuni che hanno necessità di ampliare o costruire cimiteri che vanno ad aggiungersi ai 3,4 milioni già assegnati, permettendo così lo scorrimento della graduatorie in essere a favore dei comuni beneficiari.
Gli stanziamenti sono stati deliberati il 21/11/18 dalla Giunta regionale della Sardegna a seguito di due proposte dell’assessore dei Lavori Pubblici Edoardo Balzarini.… ... Leggi il resto