Danneggiamenti al cimitero di Pozzuoli per il maltempo

Il maltempo degli ultimi giorni ha procurato seri danni al cimitero di via Luciano a Pozzuoli, con smottamenti e sprofondamenti di diverse tombe e la caduta di calcinacci dai tetti di alcune cappelle. L’area maggiormente colpita e’ quella del nuovo cimitero in prossimita’ del piccolo monumento a ricordo dell’eccidio di Nassiriya, che dovra’ accogliere a breve i resti del maresciallo dei Carabinieri, Alfonso Trincone.

Allagati anche i vialetti della zona del vecchio cimitero, mentre nell’area della Curia Vescovile si sono avuti cedimenti di intonaci e caduta di calcinacci.… ... Leggi il resto

Gli auguri elettronici dei servizi funerari della città di Parigi

Tra i vari auguri ricevuti quest’anno, quello elettronico che potrete vedere al link seguente, pervenuto dal Direttore della SEM della città di Parigi, per i servizi funerari, François Michaud Nérard, è particolarmente originale. Merita un click:

http://www.servicesfuneraires.fr/voeux/francois-michaudnerard.html… ... Leggi il resto

[Fun.News 1676] La Cassazione si esprime sul deposito temporaneo nel luogo di produzione del rifiuto

Ai fini del deposito temporaneo è luogo di produzione dei rifiuti non solo quello in cui gli stessi sono prodotti ma anche quello nella materiale disponibilità dell’impresa.
È questo il parere della Corte di Cassazione che con sentenza 9 dicembre 2008, n. 45447 ha statuito che il costruttore che sposti i propri rifiuti da un luogo all’altro del medesimo cantiere, e quindi del medesimo perimetro aziendale, non viola la disciplina sul deposito temporaneo in quanto si tratta del medesimo luogo di produzione degli stessi.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1675] Nuova circolare Sefit su L.R. Puglia in materia di attivita’ funeraria, cremazione e dispersione ceneri

A seguito della emanazione della L.R. Puglia n.34, Sefit emana la circolare di p.n. 1813 del 23/12/2008 avente come oggetto: Regione Puglia – Legge regionale 15 dicembre 2008, n. 34 ‘Norme in materia di attività funeraria, cremazione e dispersione delle ceneri’.
La circolare e gli allegati in essa citati sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area riguardante le circolari emanate da Enti ed Organismi, facendo la ricerca con Ente emettitore SEFIT.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1674] Rifiuti:nuova modulistica per il MUD nel 2009

La dichiarazione ambientale da effettuare entro il 30 aprile 2009 per rifiuti e prodotti immessi sul mercato nel 2008 (per gli Aee, anche nel 2007) dovrà essere redatta utilizzando moduli ed istruzioni recati dal nuovo Dpcm 2 dicembre 2008.
La nuova modulistica sostituisce, in relazione a tali categorie di inquinanti, quella contenuta nel Dpcm 22 dicembre 2004 e relative istruzioni.
Per la dichiarazione delle emissioni in atmosfera continua invece a valere la modulistica recata dal Dm 23 novembre 2001.… ... Leggi il resto

Di nuovo operativo dal 10 gennaio il crematorio di Reggio Emilia

Si ha notizia che al crematorio di Coviolo, a Reggio Emilia, i lavori di manutenzione oiniziati ad ottobre 2008 consistenti nel rifacimento della parte muraria della camera di combustione in refrattario (volta, pareti e suolo), sono stati ultimati la Vigilia di Natale 2008, e attualmente sono in corso il collaudo, la messa in funzione e il preriscaldamento del laterizio.
L’operazione, che sarà completata entro la prima settimana del 2009, consentirà di riprendere regolarmente le cremazioni entro il 10 gennaio 2009.… ... Leggi il resto

Il project financing cimiteriale di Terlizzi

Pubblichiama la seguente lettera, pervenuta a www.terlizzilive.it, e pubblicata il 30 dicembre 2008, con il titolo “Il cimitero dei morti viventi“. La descrizione delle cause del project financing cimiteriale di Terlizzi è sintomatica di come questo strumento venga sempre più utilizzato dalle Amministrazioni comunali, con scarsa conoscena di quel che possono determinare nel medio e lungo termine. Peccato che non siano adeguatamente compresi e descritti gli effetti a lungo termine. Ma questi li lasciamo al lettore, che potrà immaginare come gli oneri manutentivi di medio lungo termine vengano lasciati alle generazioni future.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1673] Delegificazione in materia di polizia mortuaria in Piemonte

Con Legge regionale 25 giugno 2008, n. 15 la Regione Piemonte è intervenuta riducendo svariate competenze in materia di polizia mortuaria da parte della ASL.
L’estratto della norma, concernente il settore funerario, è reperibile nell’Area Norme regionali del sito www.euroact.net... Leggi il resto

Disperse le ceneri della nonna di Obama

Il presidente eletto degli Stati Uniti Barack Obama e la sua famiglia hanno preso parte il 24 dicembre 2008 ad una funzione privata in memoria di Madelyn Payne Dunham, morta all’eta di 86 anni il 2 novembre scorso, due giorni prima del giorno delle presidenziali vinte dal nipote. Obama era molto legato alla nonna materna. Dopo la cerimonia, Obama e circa 20 familiari hanno raggiunto in automobile una località panoramica a picco sull’oceano e hanno sparso le ceneri della donna dalla scogliera.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1672] Federcofit rilancia il dialogo

Nella Lettera del Presidente di Federcofit, ora Giuseppe Bellachioma, pervenuta sotto Natale (n.12/2008) si fa una riflessione sul 2008 e si lanciano le idee per il 2009.
Riprendiamo alcune considerazioni, tra quelle ivi espresse: "… Il ritardo della legislazione è sotto gli occhi di tutti senza che le organizzazioni possano presentarsi al legislatore con indicazioni chiare e richieste condivise. (…) le ultime vicende sulle camere mortuarie, con gli scandali milanesi, stanno a dimostrare che la china non si ferma e la categoria rischia una deriva senza tante possibilità di ritorno.... Leggi il resto

Ucciso impresario funebre nel nisseno

Il boss mafioso Salvatore Cali’, 58 anni, e’ stato ucciso la sera del 27 dicembre 2008 a San Cataldo (Caltanissetta) davanti alla sua impresa di pompe funebri nel centro del paese. A sparargli sono stati due killer. Cali’ e’ stato raggiunto da due colpi di pistola alla testa e da altri due alla gola. L’uomo era stato condannato in passato a nove anni per mafia. Arrestato nell’operazione “Leopardo”, il primo blitz contro i clan del Nisseno all’inizio degli anni ’90, Cali’ era stato poi coinvolto anche in una vicenda giudiziaria per omicidio.… ... Leggi il resto

Federcofit rilancia il dialogo tra le Federazioni di settore

Nella Lettera del Presidente di Federcofit, ora Giuseppe Bellachioma, pervenuta sotto Natale (n.12/2008) si fa una riflessione sul 2008 e si lanciano le idee per il 2009. Riprendiamo alcune considerazioni, tra quelle ivi espresse: “… Il ritardo della legislazione è sotto gli occhi di tutti senza che le organizzazioni possano presentarsi al legislatore con indicazioni chiare e richieste condivise. (…) le ultime vicende sulle camere mortuarie, con gli scandali milanesi, stanno a dimostrare che la china non si ferma e la categoria rischia una deriva senza tante possibilità di ritorno.... Leggi il resto

Concluso processo Sikania: riguardava la lotta per l'apertura di impresa funebre in zona già coperta dalla mafia

Si e’ concluso il 18 dicembre 2008 con quattro condanne ed due assoluzioni il processo Sikania che si e’ svolto davanti il Tribunale di Agrigento e che ha preso il nome delle due operazioni antimafia messe a segno il 10 maggio del 2006 ed il 12 luglio del 2007, contro i clan mafiosi della provincia. Il tribunale ha condannato 10 anni di carcere per associazione mafiosa Francesco Fragapane, 28 anni, fratello di Salvatore, ex capo di Cosa nostra di Agrigento.… ... Leggi il resto

Rubano cadavere del fratello all'ospedale. Volevano vegliarlo a casa

Approfittano della distrazione dei sanitari, entrano nell’ospedale di Torre del Greco (Napoli), e portano via il corpo senza vita del fratello, deceduto qualche ora prima in preda a un malore. Due donne, 35 e 41 anni, sono state denunciate per occultamento di cadavere dai carabinieri della compagnia di Torre del Greco. Avevano portato via il fratello, per onorarne il corpo con una veglia funebre in casa.

E’ accaduto nella serata di ieri tra Portici e Torre del Greco.… ... Leggi il resto