[Fun.News 1692] I corsi di Euro.Act srl di marzo e aprile 2009

La Euro.Act srl organizza a Ferrara, nei mesi di marzo e aprile 2009, quattro distinti corsi per il settore funebre e cimiteriale, come di seguito dettagliati:

MARZO
————————————-
24 marzo 2009
E. Stesura di un piano regolatore cimiteriale
Relatore: ING. DANIELE FOGLI, Libero professionista e Presidente del CCWC della EFFS (Federazione Europea dei Servizi Funerari)
25 marzo 2009
F. Stesura del Regolamento di polizia mortuaria comunale
Relatore: ING. DANIELE FOGLI, Libero professionista e Presidente del CCWC della EFFS (Federazione Europea dei Servizi Funerari)

 

————————————-
APRILE
————————————-
21 aprile 2009
G.... Leggi il resto

Legalizzata in Grecia la cremazione

La Grecia e’ pronta a legalizzare, a partire dalla fine del mese, la cremazione dei corpi, malgrado la Chiesa ortodossa mantenga la sua opposizione. Il ministro dell’Interno Prokopis Pavlopoulos ha reso noto che gia’ questa settimana si attende la firma del decreto presidenziale che regolera’ l’attuazione della legge del 2006, cui ha dato via libera definitiva nel settembre scorso il Consiglio di Stato. Entro febbraio il decreto sara’ pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, divenendo esecutivo. Il decreto prevede la creazione di Centri ad hoc e attribuisce alle autorita’ amministrative locali le competenze di attuazione della legge, che consente la cremazione dopo 60 ore dalla morte accertata in base ad un referto medico.… ... Leggi il resto

A Ravenna si vigila sull'accaparramento dei funerali

La Polizia Municipale di Ravenna, nell’ambito dei controlli mirati al rispetto della Legge Regionale n. 19 del 29/07/2004, che vieta l’esercizio di intermediazione nell’attività funebre, e della relativa Ordinanza del Comune di Ravenna, che stabilisce che i servizi di tipo commerciale relativi alle onoranze funebri debbono essere tassativamente svolti al di fuori delle strutture sanitarie pubbliche o private e dei locali di osservazione delle salme nonché delle aree cimiteriali, ha sorpreso un operatore commerciale che si intratteneva all’interno dell’area di pertinenza della Camera Mortuaria senza necessità, pubblicizzando la propria impresa.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1691] L’ISTAT ora calcolera’ le statistiche dei prezzi dei funerali svolti da pubblici e da privati

Nel 2009 il paniere per il calcolo dell’inflazione è composto di 530 posizioni rappresentative (erano 533 nel 2008), che costituiscono il campione di prodotti o di gruppi di prodotti per i quali vengono diffusi mensilmente i relativi indici dei prezzi al consumo. Poiché molte posizioni comprendono più prodotti, sono in tutto 1.143 i beni e servizi inclusi nel paniere (erano 1.099 nel 2008).
Tra le novità per quest’anno, la variazione nel capitolo Altri beni e servizi, dove la posizione rappresentativa Servizio funebre, già esistente nel paniere, è divenuta composita dei due prodotti Servizio funebre comunale e Servizio funebre privato; l’articolazione della posizione rappresentativa risponde, nell’ambito del paniere, alla separazione tra servizi locali regolamentati e non.… ... Leggi il resto

I corsi di Euro.Act srl di marzo e aprile 2009

La Euro.Act srl organizza a Ferrara, nei mesi di marzo e aprile 2009, quattro distinti corsi per il settore funebre e cimiteriale, come di seguito dettagliati:

MARZO
————————————-
24 marzo 2009
E. Stesura di un piano regolatore cimiteriale
Relatore: ING. DANIELE FOGLI, Libero professionista e Presidente del CCWC della EFFS (Federazione Europea dei Servizi Funerari)
25 marzo 2009
F. Stesura del Regolamento di polizia mortuaria comunale
Relatore: ING. DANIELE FOGLI, Libero professionista e Presidente del CCWC della EFFS (Federazione Europea dei Servizi Funerari)

————————————-
APRILE
————————————-
21 aprile 2009
G.... Leggi il resto

La morte misericordiosa

Queste alcune delle agenzie che sono apparse fino ad ora subito dopo la morte di Eleana Englaro, morte che si potrebbe definire “misericordiosa”. Comunque la si pensi è vergognoso speculare nel Senato della Repubblica, in uno dei luoghi che rappresentano il Paese sulla morte di una persona. In questi giorni non è andata in onda solo l’agonia di Eluana, ma pure quella di ceto politico che riesce a fare anche della morte uno strumento di parte.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1690] A Savona il crematorio funziona a mezzo servizio per un guasto temporaneo

Al crematorio di Savona l’Amministrazione comunale ha bloccato la cremazione di non deceduti o di non residenti in vita a Savona in quanto per motivi tecnici (una sonda di alimentazione dell’impianto) non possono funzionare in contemporanea i due forni, ma uno solo alla volta.
Ciò ha determinato una piccola coda di cremazioni da fare, che verrà recuperata in breve tempo. Nel mentre si spera di effettuare la riparazione.
Nel frattempo le cremazioni vengono dirottate a Bra, Torino o a Nizza (Francia).… ... Leggi il resto

Sequestrato un parcheggio cimiteriale

La Guardia di Finanza di Baiano (AV), ha posto sotto sequestro il parcheggio del cimitero comunale, che si affaccia sulla Nazionale delle Puglie. L’area, di 2mila metri quadrati, sarebbe stata predisposta a parcheggio in assenza di autorizzazione e collaudo. Il sequestro è scattato su delega di indagine della procura avellinese. Secondo quanto emerso l’area che è stata adibita a parcheggio solo da alcune settimane, mancherebbe della documentazione necessaria dal punto di vista tecnico- amministrativo. Le indagini sono ancora in corso, al fine di verificare la sussistenza di tale accusa.… ... Leggi il resto

Meno male che c'è il Carnevale

Stanchi di leggere continue notizie negative sul settore funebre e cimiteriale italiano cerchiamo di alleviare lo spirito dei lettori con una notizia “leggera”, sempre riguardante la morte, ma questa volta di Sua Maestà il Carnevale.

Il Carnevale più grande ed antico della provincia di Viterbo si svolge a Ronciglione. Ispirato alla tradizione romana rinascimentale barocca, esso ne conserva gli elementi tipici: il suono del Campanone che annuncia la festa, la consegna delle chiavi del Paese al “Re Carnevale”, le Corse dei Barberi, il Saltarello, i Carri Allegorici e il rituale della Morte del Carnevale con la Moccolata.… ... Leggi il resto

Anche a Mosca si recuperano le tombe abbandonate

Una ‘seconda vita’ alle tombe abbandonate: lo consente l’iniziativa del sindaco di Mosca Iuri Luzhkov, che prevede la possibilita’ di ”riciclare” cappelle e lapidi dimenticate utilizzandole per se stessi o per i propri cari dopo la morte. Per conquistare tale diritto basta diventarne tutori, coprendo le spese dei restauri o delle riparazioni. L’idea, racconta il quotidiano ‘Kommersant’, servirebbe a fronteggiare la carenza di luoghi di sepoltura in una capitale che, pur avendo 71 cimiteri, registra una media di 120 mila decessi l’anno.… ... Leggi il resto

Mario Sciannameo indagato a Milano per il racket del caro estinto

Sta arrivando a conclusione l’indagine sul racket dei funerali a Milano (quella dell’ottobre 2008). La notizia è stata data dal Corriere della sera, cronaca di Milano (leggila integralmente) in quanto ieri pomeriggio una buona parte degli indagati ha ricevuto dalla Procura l’avviso di conclusione delle indagini, passo procedurale (art. 415 bis cpp) che prelude alla richiesta di rinvio a giudizio. E la novità è che da 41 iniziali indagati si è passati a 61 e tra questi è spuntato il nome di Mario Sciannameo (ex Presidente di FEDERCOFIT, autosospesosi poco dopo la notizia degli arresti di ottobre), chiamato in causa negli interrogatori da alcuni degli arrestati.… ... Leggi il resto

Licenziamento esemplare all'AMA di Roma di dipendente che l'aveva truffata

Secondo le indagini l’ex responsabile del cimitero Flaminio di prima Porta, avrebbe preso i soldi destinati ad un funerale fatto dall’AMA di Roma perchè anche operatore dell’agenzia funebre dell’Uosfc – Unità organizzativa dei servizi funebri cimiteriali. A seguito di controlli incrociati fatti dalla stessa AMA Roma nelle indagini sul bilancio del 2007 con i registri cimiteriali elettronici, i dirigenti della municipalizzata si sarebbero accorti che per 5 funerali non erano entrati euro nelle casse dell’azienda. Da lì è scattata la denuncioa e nel frattempo la persona, a novembre 2008, era stato trasferito in via precauzionale per fare chiarezza sugli eventi circa le false cremazioni al cimitero Flaminio.… ... Leggi il resto

Mancano sepolture a Messina

Una nutrita schiera di consiglieri comunali ha chiesto al Sindaco di Messina Giuseppe Buzzanca, di assumere immediate iniziative per fronteggiare la carenza dei loculi cimiteriali, bloccando tutte le procedure in corso, relative all’assegnazione di aree in favore di Confraternite, Associazioni,ecc. sino al superamento dell’emergenza attuale. Inoltre viene chiesto al Sindaco di disporre l’immediata realizzazione di nuovi loculi in tutte le aree disponibili tra quelle già individuate nel Piano Regolatore Cimiteriale, che consenta l’ampliamento dell’area cimiteriale; richiedono poi che sia effettuato un censimento dei posti disponibili, attraverso un progetto specifico che impegni il personale addetto e, quindi, procedere all’assegnazione agli aventi diritto.… ... Leggi il resto

Sospesi dagli Organi SEFIT i due dipendenti del Comune di Milano coinvolti in recenti fatti giudiziari

Non ci ha messo neanche una giornata SEFIT a decidere cosa fare a seguito dell’arresto di L.B. e della Dr.ssa Carla Ferrari, rispettivamente dirigente dei servizi funebri e cimiteriali del Comune di Milano e alta funzionaria dello stesso Servizio, accusati di aver intascato quattrini per agevolare pratiche cimiteriali. E’ incompatibile con l’essere negli Organi della Federazione, questa la sintesi del comunicato stampa diffuso nel pomeriggio odierno, che si riporta in calce alla presente notizia. Non deve essere stata una giornata facile per i vertici della SEFIT, che mai si era trovata ad affrontare una questione così delicata.… ... Leggi il resto