La SEFIT Federutility, con circolare di p.n. 2943 del 30/08/2011, si è espressa sulla recente sentenza del Consiglio di Stato n. 4403 del 20 luglio 2011 in materia di fasce di rispetto cimiteriale.
Per ulteriori approfondimenti si consiglia di consultare la precedente circolare federale di p.n. 2603 del 1/12/2010 “Fasce di rispetto cimiteriale – Ricognizione della normativa anche alla luce di recenti sentenze giurisprudenziali”.
Il testo di entrambe le circolari può essere visualizzato nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’, cliccando dapprima su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 2108] Il testo aggiornato dell’articolo 4 del DL 138/2011, dopo il passaggio in commissione 5^ al Senato
Di seguito riportiamo il testo dell’articolo 4 del decreto legge 13 agosto 2011, come modificato dalla Commissione Bilancio del Senato. In grassetto le aggiunte (sono minime e non intaccano la sostanza del testo governativo iniziale) e in barrato le soppressioni. La manovra bis (AS 2887) comincia oggi pomeriggio il proprio iter in Aula al Senato e si prevede che possa essere votata in tarda serata di domani, mercoledì 7 settembre 2011, per poi passare alla Camera, che dovrebbe licenziarla entro la fine della prossima settimana.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2107] Manovra bis: torna il SISTRI, resta la libertà di iniziativa economica e si torna (quasi) alle norme previgenti sui Servizi pubblici locali
Si informa che gli articoli 3 e 6 che favoriscono la libertà di iniziativa e ettività economica (e che interessano anche il settore funebre) nonché gli articoli 4 e 5 ( che interesano gestioni cimiteriali, di illuminazione elettrica votiva, di cremazione) del DL 138/2011, in fase di approvazione di emendamenti all’AS 2887 in commissione 5^ (Bilancio) al Senato, non hanno subito sostanziali modifiche. In particolare la riforma dei servizi pubblici locali è quasi immutata rispetto la testo del DL.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2106] La Privacy nel settore funebre, cimiteriale e di cremazione
Si parla di continuo di tutela della Privacy, ma è la prima volta che se ne parlerà in relazione ai servizi funebri, cimiteriali e di cremazione.
Il corso formativo che Euroact srl terrà a Ferrara il prossimo 29 settembre 2011 (gio), fornirà ai partecipanti il quadro delle norme in materia di protezione dei dati personali, aggiornato alle più recenti modifiche normative e agli ultimi provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali ed approfondirà i profili legati alla sicurezza (fisica ed informatica) dei dati personali.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2105] ANCI non demorde: Lunedì protesta No STOP a Montecitorio
Una maratona "no stop" di protesta, per chiedere ancora e con forza le modifiche alla manovra economica del governo, che rischia di mettere in ginocchio i Comuni, le Province, le Regioni e i cittadini tutti. Lunedì 5 settembre a partire dalle 15, a Roma, nella sala delle Conferenze di piazza Montecitorio 123/A, l’Anci e i sindaci di tutta Italia si ritroveranno per ribadire un secco ‘no’ alle misure inserite nel decreto all’esame del Senato. Alla giornata di protesta, insieme ai primi cittadini, parteciperanno anche gli esponenti di tutti gli enti locali e delle autonomie territoriali (Regioni e Province), nonché i rappresentanti del mondo politico, economico, sociale e imprenditoriale, in una maratona di interventi che illustreranno le pesanti conseguenze della manovra a danno dei cittadini.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2104] Aggiornamento sulla manovra bis al Senato
Depositati al Senato gli emendamenti sulla Manovra bis di provenienza governativa o fatti propri dal relatore di maggioranza (Azzolini). Il testo di tali emendamenti non interviene negli articoli 3,4,5,6 del DL 138/2011 e quindi sia sulla liberalizzazione delle attività economiche (interessate le imprese funebri, le gestioni di funeral home note come case del commiato), sulla normativa per i servizi pubblici locali (interessate le gestioni cimiteriali, dei crematori e di illuminazione elettrica votiva), la semplificazione amministrativa (via alle autorizzazioni, sostituite da Segnalazioni di Inizio attivita’: SIA).… ... Leggi il resto
[Fun.News 2103] Il percorso di analisi delle ricadute per il settore funerario della manovra finanziaria bis
E’ stato convocato per mercoledì 7 settembre 2011 alle ore 14, presso gli uffici di Via dei Prefetti 46 a Roma, l’Ufficio di Presidenza dell’Anci. La convocazione prevede un unico punto all’ordine del giorno: valutazione l’ultima versione della manovra finanziaria del governo.
Il giorno successivo, 8 settembre 2011, è convocato a Genova il coordinamento della Federutility SEFIT, che discuterà, tra l’altro, degli effetti della manovra bis sul settore funerario italiano, in vista di possibili interventi nelle sedi istituzionali.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2102] ANCI insoddisfatta. Chiede al Governo minori tagli, autonomia nella scelta di vendere o meno le municipalizzate
“E’ molto positivo l’aver scongiurato l’eliminazione dei piccoli Comuni, ma non lo è il mancato stralcio dell’intero articolo 16 della manovra, che continuiamo a chiedere”. Dopo la modifica della manovra, l’Anci – con le parole del vicepresidente e sindaco di Reggio Graziano Delrio – chiede nuovamente una convocazione a Berlusconi, Maroni, Calderoli e Tremonti, oltre che al presidente della Commissione Bilancio del Senato Azzolini, per "una nuova, veloce e propositiva fase di miglioramento della manovra economica, nella parte che riguarda i Comuni".… ... Leggi il resto
[Fun.News 2101] Comincia in commissione al Senato l’esame degli emendamenti alla manovra bis (AS 2887)
Ricomincia l’esame in 5a Commissione (Bilancio) del Senato della Manovra economica ferragostana. La Commissione Bilancio è impegnata nell’esame, in sede referente, del ddl n. 2887, di conversione del decreto 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. La Conferenza dei Capigruppo è convocata per oggi alle ore 16. L’Assemblea torna invece a riunirsi lunedì 5 settembre alle ore 18.
Di seguito i links da cui scaricare:
- il testo dell’AS 2887
- Emendamenti, ordini del giorno e documenti acquisiti
- la documentazione sul ddl 2887
[Fun.News 2100] Corsi di formazione Euro.Act srl dal 20 al 22 settembre 2011
Dal 20 al 22 settembre 2011, a Ferrara sono stati programmati da Euro.Act srl 3 distinti corsi che affrontano tematiche di grande interesse per il settore funerario, fino ad ora non ancora trattate adeguatamente. La trattazione di questi temi deriva dalle richieste pervenute dai partecipanti ai corsi precedenti o avanzate on-line.
Si tratta della ritualità sia nella cremazione, che nelle operazioni cimiteriali, analizzate con la maestria che gli è ampiamente riconosciuta dal Dr. Fabrizio Gombia, Direttore del Tempio della cremazione di Torino, che tratterà pure la figura del cerimoniere.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2099] Nuova circolare SEFIT su L.R. Piemonte 3/8/2011, n. 15
A seguito dell’emanazione della recente L.R. Piemonte 3/8/2011, n. 15 ‘Disciplina delle attività e dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali. Modifiche della l.r. del 3110/2007, n. 20 (Disposizioni in materia di cremazione, conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri)’, la SEFIT Federutility è uscita con propria circolare di p.n. 2933 del 24 agosto u.s., che commenta, articolo per articolo, il nuovo provvedimento regionale.
Il testo della circolare può essere visualizzato nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’, cliccando dapprima su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2098] Acquistate ORA i pacchetti di partecipazione ai ns. corsi di formazione!
Problemi di bilancio per il 2012?
Non rischiate di perdere la possibilità di formare i Vs. dipendenti sui temi fondamentali del settore in cui lavorano:
ACQUISTATE ORA i pacchetti cumulativi di frequentazione ai corsi di formazione organizzati in aula da Euro.Act srl!
Acquistando in un’unica soluzione:
– 5 partecipazioni a corsi di formazione (usufruibili fino al 31/12/2012), riceverete in omaggio un abbonamento NORMALE annuo al sito www.euroact.net (del valore di 222 €);
– 10 partecipazioni a corsi di formazione (usufruibili fino al 31/12/2012), riceverete in omaggio un abbonamento PROFESSIONALE al sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[Fun.News 2097] Nuova L.R. Piemonte in area ‘Leggi Regionali’
L’area ‘Leggi Regionali’ è stata recentemente integrata con la L.R. Piemonte 3 agosto 2011, n. 15 Disciplina delle attività e dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali. Modifiche della legge regionale del 31 ottobre 2007, n. 20 (Disposizioni in materia di cremazione, conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri)
Il provvedimento, pubblicato sul B.U.R.P. n. 32 dell 11 agosto 2011, entrerà in vigore dal 27 agosto 2011.
Si rammenta che a tale area possono accedere solamente gli utenti paganti, titolari di abbonamento normale o professionale al sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[Fun.News 2096] Impallinato il sistema di tracciabilità elettronica dei rifiuti. Il SISTRI è morto, apparentemente
La recente manovra ferragostana, nota come manovra bis, attuata con DL 13 agosto 2011, n. 138, in vigore dal 13 agosto 2011, determina – con l’articolo 6 comma 2 – la morte del SISTRI, cioé del sistema di tracciabilità elettronica dei rifiuti, il D.L. 138/2011. Resta in vigore il sistema di tracciabilità cartaceo preesistente con formulari e registro di carico e scarico.
Più specificatamente, vengono abrogati:
a) il comma 1116, dell’articolo 1, della legge 27 dicembre 2006, n. 296;
b) l’articolo 14-bis del decreto-legge 1° luglio 2009, n.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2095] Resuscitato l’articolo 23-bis del DL 112/08 e il Regolamento Fitto sui Servizi Pubblici Locali
Per opportuna informazione si riportano di seguito gli articoli 4 e 5 del DECRETO-LEGGE 13 agosto 2011, n. 138
Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. (GU n. 188 del 13-8-2011 ). Si noti che vengono rivitalizzate, tranne che per l’acqua, la quasi totalità delle norme previgenti al referendum e quindi sia i contenuti dell’articolo 23-bis del DL 112/2008, sia il regolamento Fitto. La norma è già vigente dal 13 agiosto 2011.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2094] La manovra bis d’agosto riguarda anche le imprese funebri
Di seguito si riporta l’articolo 3 del DECRETO-LEGGE 13 agosto 2011, n. 138 Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. (GU n. 188 del 13-8-2011 ). Il decreto legge, noto anche come manovra-bis di agosto, interessa pure il settore funebre, laddove ai commi 1, 2 e 3 facilita l’accesso di nuovi soggetti alla prestazioni di tali attività economiche.
Inoltre, sempre il comma 8 e il 9, lettera f) eliminano – dopo 4 mesi – la riserva di legge per la gestione di case funerarie alle imprese funebri
… ... Leggi il restoArt.