[Fun.News 2098] Acquistate ORA i pacchetti di partecipazione ai ns. corsi di formazione!

Problemi di bilancio per il 2012?
Non rischiate di perdere la possibilità di formare i Vs. dipendenti sui temi fondamentali del settore in cui lavorano:
ACQUISTATE ORA i pacchetti cumulativi di frequentazione ai corsi di formazione organizzati in aula da Euro.Act srl!


Acquistando in un’unica soluzione:
5 partecipazioni a corsi di formazione (usufruibili fino al 31/12/2012), riceverete in omaggio un abbonamento NORMALE annuo al sito www.euroact.net (del valore di 222 €);
10 partecipazioni a corsi di formazione (usufruibili fino al 31/12/2012), riceverete in omaggio un abbonamento PROFESSIONALE al sito www.euroact.net (del valore di 555 €);
a condizione che fatturazione e pagamento avvengano in data precedente all’effettuazione del primo corso prenotato.


Le partecipazioni acquistate potranno essere utilizzate, anche da persone differenti dello stesso Ente o impresa, per tutti i corsi organizzati da Euro.Act fino al 31/12/2012.
Cliccate QUI per visionare in dettaglio i programmi dei prossimi corsi organizzati da Euro.Act srl da Settembre a Novembre 2011:


  • 20 settembre 2011 (mar) – Aspetti cerimoniali ed operatività nel cimitero e nel crematorio (Relatore: Dott. Fabrizio Gombia – Direttore operativo So.Crem. Torino)
  • 21 settembre 2011 (mer) – La figura del cerimoniere (Relatore: Dott. Fabrizio Gombia – Direttore operativo So.Crem. Torino)
  • 22 settembre 2011 (gio) – Il lutto misconosciuto (Relatore: Dott.ssa Daniela Rossetti – Psicologa e Psicoterapeuta presso ‘Montecatone Rehabilitation Institute’ di Imola, BO)
  • 27 settembre 2011 (mar) – Forme di gestione per servizi cimiteriali, di cremazione e di illuminazione votiva (Relatore: Ing. Daniele Fogli – Presidente del Comitato Tecnico Cimiteri della EFFS ‘Federazione Europea dei Servizi Funerari’ e Libero professionista)
  • 28 settembre 2011 (mer) – Processi trasformativi cadaverici e modalità di intervento. Le conoscenze essenziali per poter praticare la tanatocosmesi (Relatori: Mauro Ugatti – Operatore funebre, con esperienza ventennale in tanatocosmesi, AMSEF s.r.l; Carlo Ballotta – Giornalista, Collaboratore della rivista "I Servizi Funerari" e del sito www.funerali.org)
  • 29 settembre 2011 (gio) – Le norme sulla Privacy (D.Lgs. 196/2003) e i riflessi per i servizi funebri, cimiteriali e di cremazione (Relatore: Avv. Stefano Orlandi (Avvocato, Orlandi&Partners Studio Legale, Bologna)


  • 4 ottobre 2011 (mar) – La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri (Relatore: Dott. Gabriele Righi – Dirigente del Comune di Parma e Vice-Presidente della ICF, Federazione Internazionale della Cremazione)
  • 5 ottobre 2011 (mer) – Concessioni cimiteriali a persone, famiglie ed Enti e Congreghe (Relatore: Dott. Sereno Scolaro – Responsabile SEFIT, Libero professionista)


  • 15 novembre 2011 (mar) – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – Parte 1a (Relatore: Dott. Michele Gaeta – Dirigente Servizi Funerari Hera Bologna, Gruppo Coordinamento SEFIT Federutility)
  • 16 novembre 2011 (mer) – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – Parte 2a (Relatore: Dott. Michele Gaeta – Dirigente Servizi Funerari Hera Bologna, Gruppo Coordinamento SEFIT Federutility)
  • 17 novembre 2011 (gio)- Rifiuti cimiteriali e da crematori. Analisi dei contenuti normativi post riforma Parte IV del T.U. Ambientale (D.Lgs. 205/2010) (Relatore: Dott.ssa Michela Mascis – Tecnico della Prevenzione Esperto – Referente Indagini Giudiziarie – ARPA Emilia Romagna Sezione provinciale di Ferrara)

    Per informazioni e prenotazioni:
    e-mail: formazione@euroact.net
    telefono: 0532-19.16.111
    fax: 0532-19.11.222

  • Lascia un commento

    Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
    Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
    Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.