[Fun.News 2414] A Valencia Funemostra

In questi giorni Valencia, in Spagna, ha ospitato la fiera dell industria funeraria Funermostra. L evento, con cadenza biennale, è stato l occasione anche per la presentazione di un innovativo carro funebre elettrico. Pur se di ultimi viaggi se ne fa uno solo a testa, l’attenzione ecologica a questo tipo di trasporto non è proprio da dimenticare .
Il veicolo, fedele esteticamente alle vetture ad alimentazione tradizionale, è stato acquistato da una conosciuta ditta funebre che ha creduto nel progetto realizzato dalla Hidronew XXII, specializzata nel montaggio di sistemi elettrici per la mobilità in collaborazione con Indusauto, che si occupa di equipaggiamenti speciali per vetture e Clem Ecologic, che vende veicoli ecologici.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2413] Parere Comitato Nazionale di Bioetica su Donazione del corpo post mortem a fini di studio e ricerca

Il Comitato Nazionale di Bioetica si è espresso il 19 aprile 2013 sulla Donazione del corpo post mortem a fini di studio e ricerca con parere pubblicato il 20 maggio 2013.
Il parere richiama l’attenzione su una particolare modalità di donazione e più precisamente sulla possibilità di destinare il proprio corpo, dopo la morte, sia ad attività di studio e di ricerca sia ad attività didattiche, quali per esempio le esercitazioni di dissezione anatomica, rivolte alla formazione medico-chirurgica di studenti e specializzandi e all’aggiornamento degli specialisti.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2412] Indennizzo per fermo impianto di cremazione ad Arezzo

Il Consiglio d’amministrazione di Arezzo Multiservizi, a seguito della sospensione del servizio di cremazione, ha deliberato di contribuire parzialmente alle spese che i cittadini dovranno sostenere per il trasferimento della salma in un impianto di cremazione di un’altra provincia.
Fino alla data di riattivazione del Tempio Crematorio, Arezzo Multiservizi ha quindi previsto l’erogazione di un contributo economico pari a 150 euro.
Potranno fare richiesta del contributo tutti i residenti del Comune di Arezzo che abbiano dovuto fare ricorso a impianti di altre città nel periodo intercorrente tra il 10 maggio e la data della regolare rimessa in funzione dell’impianto.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2411] Associazione Microbiologi Clinici Italiani invita a tenere in osservazione sviluppo aviaria

L’agenzia ASCA, ha fatto circolare nei giorni scorsi la seguente notizia relativa alla diffusione della recente versione dell’aviaria (H7N9). Non vi è ancora alcun allarme (visto anche l’approssimarsi della stagione estiva), ma la situazione è da tenere sotto controllo per il futuro:

Un nuovo ceppo di virus dell’influenza A e i nuovi casi di coronavirus (SARS) in Francia destano preoccupazione anche in Italia . L’Associazione dei Microbiologi Clinici Italiani (AMCLI) lancia l’allerta e invita a continuare la sorveglianza dei casi di infezioni respiratorie gravi, soprattutto quando i pazienti arrivano da zone a rischio.

... Leggi il resto

[Fun.News 2410] Detraibilità spese funebri – vademecum

Detraibilità spese funebri
Il Quadro E del mod 730 contiene una serie di righi concernenti le spese e gli oneri che possono essere portati in detrazione dal contribuente. Tra questi vi è il rigo E14 intitolato Spese funebri.

La detrazione spese funebri spetta su un importo che non superi i 1.549,37 euro in relazione a ciascun decesso, a prescindere dal numero delle persone che sostengono l onere. Quindi il limite massimo di spesa detraibile su cui calcolare la detrazione è sempre lo stesso anche se la spesa è sostenuta da più soggetti.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2409] V commissione consiliare della Regione Campania approva la riforma della LR 12/2001 sulle attività funerarie

La V commissione consiliare della Regione Campania, presieduta dal presidente Michele Schiano di Visconti, ha approvato la proposta di riforma della Legge Regionale 12/2001 in materia di Disciplina ed armonizzazione delle attività funerarie .

Gianfranco Valiante componente della V commissione e presidente della commissione anticamorra della Regione Campania ricorda come nel marzo del 2012 proprio la commissione anticamorra avviò e definì, per la parte di sua competenza, la importante proposta di adeguamento della normativa regionale tesa soprattutto ad arginare il fenomeno dell abusivismo e del cosiddetto racket del caro estinto .... Leggi il resto

[Fun.News 2408] Dal 1 gennaio 2013 i pagamenti in contante, anche per acconto, devono sempre essere inferiori a 1000 euro

E pervenuta in redazione la domanda circa la ammissibilità di pagamento in contanti frazionato di fattura per spese funebri, con frazionamento sotto i 1000 euro ogni volta, pur essendo la fattura per un funerale oltre tale cifra (e cioé di 2400 euro). La domanda riguarda la legittimità o meno del pagamento frazionato, tenuto presente la normativa sulla tracciabilità dei pagamenti. Ci è parso opportuno diffondere le seguenti istruzioni operative.

L Art. 49 del D.Lgs. 231/2007 (attuale normativa antiriciclaggio ) , al comma 1, prevede: : è vietato il trasferimento di denaro contante o di libretti di deposito &.... Leggi il resto

[Fun.News 2407] Prossima Tanexpo Italia: dal 28 al 30 marzo 2014

Tanexpo 2014La Conference Service, organizzatrice di TANEXPO, ha diffuso la notizia che sono aperte le iscrizioni per espositori alla prossima edizione di TANEXPO, il salone internazionale in programma a Bologna dal 28 al 30 marzo 2014.
Da notare che il prossimo anno la Fiera del settore funerario potrà contare su almeno 23.000 metri quadrati di spazio, all’interno del padiglione fieristico di Bologna.
Nel 2014 torneranno gli incontri ‘business to business’, che mettono in contatto acquirenti internazionali e aziende espositrici per favorire lo sviluppo di nuove e concrete relazioni commerciali intercettando esigenze specifiche.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2406] Sospesa temporaneamente l’attività del crematorio di Arezzo

Recentemente sono stati effettuati alcuni controlli da Arpat (la protezione ambientale regionale toscana) alle emissioni del crematorio di Arezzo. In un caso i limiti di autorizzazione sono risultati superiori al consentito e quindi la Provincia di Arezzo ha emesso una diffida tesa a sospendere immediatamente l’attività di cremazione delle salme . La gestione del crematorio è di Arezzo Multiservizi, che si legge in una nota
“ha avviato le procedure dirette ad accertare le cause che possano aver portato allo sforamento per poi procedere all’adozione di interventi destinati a riportare le emissioni entro i parametri di sicurezza in modo da poter riaprire l’impianto e riattivare il servizio di pubblica utilità”.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2404] Quando si parla di qualità nel servizio occorre formarsi adeguatamente

Con la sessione primaverile (a dir la verità inoltrata, visto che si parla di giugno) 2013 Euro.Act ha dedicato alcune giornate formative ad argomenti relativamente nuovi per l’Italia, affidando a qualificati esperti il compito di progettare giornate formative innovative. Ne sono scaturiti alcuni corsi (già confermati come esecuzione fin da ora, per le iscrizioni pervenute) che arricchiscono il catalogo formativo della scuola Euro.Act e che, a nostro avviso, presentano un forte interesse.
Si tratta in particolare di:

Mercoledì 5 giugno 2013 – DARE DIGNITÀ ALL’ULTIMO SALUTO NEI CREMATORI O NEI CIMITERI, tenuto dal Dott.... Leggi il resto

[Fun.News 2403] Presidenza Commissioni sanità: Vargiu (Scelta civica) alla Camera. De Biasi (Pd) al Senato

ImageImageVargiu (Scelta civica) all’Affari Sociali della Camera. De Biasi (Pd) all Igiene e Sanità del Senato. Sono loro i due nuovi presidenti delle commissioni di Camera e Senato che si occuperanno di salute. Alla vice presidenza Roccella (Pdl) e Sbrollini (Pd) alla Camera e Rizzotti (Pdl) e Romani (M5S) al Senato.

La lista completa dei membri della XII Commissione Affari Sociali della Camera è reperibile cliccando Camera

La lista completa dei membri della XII Commissione Igiene e Sanità del Senato è reperibile cliccando Senato... Leggi il resto

[Fun.News 2402] Approvati i parametri tecnici per l’applicazione degli Eurocodici in materia di progettazione strutturale e geotecnica

Con il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 31 luglio 2012, pubblicato in G.U. n. 73 del 27 marzo 2013, sono approvate le appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l’applicazione degli Eurocodici .
Gli Eurocodici forniscono il sistematico supporto applicativo delle nuove norme tecniche per le costruzioni (in quanto costituiscono indicazioni di comprovata validità), qualora espressamente richiamati ovvero per aspetti tecnici non espressamente o completamente trattati nelle stesse, nel rispetto dei principi e dei livelli di sicurezza delle medesime nuove norme tecniche per le costruzioni, approvate con il decreto ministeriale del 14 gennaio 2008.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2401] Fatto il Governo: riparte la protesta dei Comuni per i tagli

Silvia Scozzese, direttore scientifico IFEL Fondazione Anci, ha recentemente illustrato alcuni numeri che fanno rizzare i capelli: nel periodo 2007-2014 il contributo finanziario dei comuni italiani al risanamento della finanza pubblica è di oltre 15 mld, di cui il 40% da tagli di risorse trasferite e il 60% da inasprimento del Patto di stabilità. Nel 2013 i Comuni presentano un saldo obiettivo positivo, ai fini del Patto di stabilita interno, di 4,3 mld di euro (180 milioni sono scontati dal PSI dei piccoli comuni).… ... Leggi il resto

[Fun.News 2400] La nuova squadra al Ministero della salute

lorenzinVediamo i vertici appena rinnovati del Ministero della salute. L’on. Beatrice Lorenzin è il Ministro della salute dal 28 Aprile del 2013.
E’ il quinto Ministro della sanità-salute donna dopo Tina Anselmi, Mariapia Garavaglia, Rosy Bindi, Livia Turco. Nata a Roma il 14 ottobre 1971, diploma di liceo classico, intraprende la sua carriera politica nell’ottobre 1997 con l’elezione al Consiglio del XIII Municipio di Roma nella lista di Forza Italia.

Sottosegretario è Paolo Fadda, nato a Villa San Pietro (Cagliari) il 26 giugno 1950; è stato nominato Sottosegretario del Ministero della Salute nel Consiglio dei ministri del 2 maggio 2013.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2399] Ultima chiama per i corsi di maggio 2013

La sessione primaverile (maggio e giugno 2013) dei corsi Euro.Act sta per partire. Già sono stati confermati i seguenti corsi di maggio a Ferrara, che hanno raggiunto il minimo di iscritti per la loro esecuzione (cliccare sul link della data per programma e informazioni su iscrizione):

Il corso Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Parte 1a e 2a (14 e 15/5/2013 ) condotto dal Dr. Michele Gaeta, si conferma come uno dei maggiormente interessanti tra corsi di questo tipo nel panorama nazionale, stante la sua spiccata caratterizzazione operativa, con esposizione di metodologie pratiche e fotografie.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2398] Imprese pubbliche partecipate dai comuni che fanno più del 90% del fatturato (di servizi pubblici locali) coi comuni controllanti

Secondo l’art.4, c.1 DL 95 / 2012 le società che generano più del 90% dei ricavi in rapporto con il proprio ente socio ed affidante sono soggette a liquidazione o privatizzazione obbligatoria. L art.4, c.3 DL 95 / 2012 contempla che gli obblighi di liquidazione o privatizzazione totale, al realizzarsi delle condizioni sopra descritte, non riguardi anche le società di gestione di servizi pubblici locali.

Recentemente, con parere 19.03.2013, n.13354 della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento della Funzione Pubblica) si affronta il tema concludendo che, qualora la società ancorchè di gestione di servizi (nel caso, dei rifiuti) generi più del 90% del proprio fatturato in rapporto con il Comune affidante, essa non deve essere obbligatoriamente posta in liquidazione o privatizzata .… ... Leggi il resto