E’ on line il TG.fun del 23 settembre 2015, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org.
Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento riguarda la discussione se sia obbligo o meno di svolgere le esequie a cassa chiusa.
Il fatto si sostanzia in questi termini: in alcune remote realtà territoriali, specie nel Meridione, è costume inveterato aprire la bara in chiesa, per la celebrazione delle esequie e poi anche in cimitero, per l’estremo saluto, prima di provvedere alle operazioni di sepoltura, quando finalmente la bara viene sigillata.… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 2871] Un comune può cambiare idea per realizzare un crematorio motivandolo con la contrarietà della popolazione
Una sentenza del Tar Lazio (7/7/2015 n. 11098/2015 ) relativa al cambiamento di opinione di un Ente Locale tornato sui suoi passi, con provvedimento di autotulela riguardante la revoca dell’affidamento di costruzione e gestione di un crematorio in project financing, potrebbe costituire un precedente non solo per insediamenti di nuovi crematori, o project financing cimiteriali (sempre più contetstai dai cittadini che stanno nelle vicinanze) ma anche pe ropere più importanti fino ad arrivare alle battaglie dei NOTAV.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2870] All'Italia la Presidenza della Federazione Europea dei Servizi Funerari
Mercoledì 16 settembre 2015, a Bologna, si è tenuta l’Assemblea Generale dell’EFFS (Federazione Euroea Servizi Funerari), con una notevole partecipazione di membri in rappresentanza di circa 20 Paesi.
Il Presidente uscente Claus-Dieter Wulf ha presentato il rapporto sulla attività svolta nel biennio dalla Federazione, cui sono seguiti interessanti spunti anche per quella futura.
Le elezioni per il biennio 2016-2017 hanno riservato una piacevole sorpresa per l’Italia, visto che sono maturate le condizioni per una Presidenza assegnata ad un Paese dell’area del Sud Europa, che poi ha preso corpo nella candidatura di Giovanni Primavesi a guidare la federazione europea.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2869] A Torino l'11 dicembre 2015 un convegno per la valorizzazione dei cimiteri monumentali
SEFIT ha reso noto che nel corso del Coordinamento svoltosi in data 10 settembre 2015 è stato messo a punto il programma di SEFITDIECI 2015, che si terrà a Torino l’intera giornata di venerdì 11 dicembre 2015. L’annuale assemblea SEFIT, è aperta a invitati ed esperti del mondo funebre e cimiteriale, ed è progettata come una intera giornata di lavoro, di interventi e analisi sulle problematiche della valorizzazione culturale, monumentale e turistica dei cimiteri. E’ questo il tema dominante dell’assise, posto al centro dell’attenzione degli addetti ai lavori, ma anche dei media e dei decisori politici.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2868] Trasporto in conto proprio di rifiuti speciali assimilati ad urbani
Di seguito si riporta la la Circolare dell’Albo nazionale gestori ambientali 29 maggio 2015, prot. n. 437 avente ad oggetto: Articolo 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
Alle Sezioni regionali e provinciali
Alle Associazioni di categoria
È stato richiesto di chiarire se l’impresa che intende trasportare ai centri raccolta disciplinati dal Dm 8 aprile 2008 i rifiuti speciali prodotti dalla propria attività sia sottoposta all’iscrizione all’Albo ai sensi dell’articolo 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2867] Rinnovati i vertici della Federazione Internazionale Cremazione
Si è svolta a Stratfort (UK) il 7 luglio 2015 il periodico consiglio generale della ICF Federazione Internazionale della Cremazione).
Il Board è stato rieletto alla unanimità ed è composto da:
— Mr. Henry J. Keizer come Segretario Generale
— Dr Rolf Lichtner come Vice-Presidente
— Dr Gabriele Righi come Vice-Presidente
— Mr Darryl Thomas come Vice-Presidente
— Mr Rick Powell come Vice-Presidente
L’Italia è rappresentata in ICF dalla Utilialia SEFIT.
Il Coordinamento SEFIT, recentemente svoltosi, ha manifestato apprezzamento per la rielezione del Dr.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2866] Rifiuti da potatura del verde: ulteriori modi legali di utilizzo
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha recentemente risposto ad un quesito formulato dalla Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili (FIPER) sulla classificazione dei residui di potatura derivanti da attività di manutenzione del verde. Si tratta della nota 6038/RIN/ del 27/5/2015, il cui testo in PDF è scaricabile da NOTA MINISTERO AMBIENTE
Il Ministero ha predisposto un’articolata risposta dalla quale emerge che l’art. 185, comma 1, lettera f) del D.lgs.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2865] Nuove norme per la prevenzione degli incendi
Notizia che interesserà tutti coloro che hanno rimesse sia per l’ambito cimiteriale che per quello funebre, ma pure i gestori di crematori.
Sul supplemento ordinario n, 51 alla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 20 agosto 2015 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’Interno 3 agosto 2015 recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139”.
Il provvedimento entra in vigore il 18 novembre 2015 e da tale data sostituirà il precedente decreto del Ministro delle infrastrutture di concerto con il Ministro dell’interno e con il Capo Dipartimento della protezione civile del 14 gennaio 2008, recante “Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni”.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2864] TG.fun su funzione e caratteristiche delle camere mortuarie nei cimiteri
E’ on line il TG.fun del 9 settembre 2015, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org.
Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento riguarda le camere mortuarie nei cimietri e il confezionamento dei feretri che vi sostano.
Le norme nazionali (artt. 64 e 65 DPR n.285/1990) in tema di camera mortuaria cimiteriale non indicano altro se non un ambiente confinato e chiuso provvisto di arredi per la deposizione di feretri e dotato di illuminazione e ventilata per mezzo di finestre.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2863] Orientamenti dei sindaci francesi su alcuni temi funebri
L’associazione dei sindaci di Francia(AMF) ha approvato di recente un documento di indirizzo su alcuni tempi di particolare attualità ed interesse.
Di seguito abbiamo stralciato due parti che riguardano il rito funerario non religioso e e sepolture in reparti speciali cimiteriali, si ain francese che con la relativa traduzione in italiano..
1. Les funérailles républicaines
L’AMF invite les maires à mettre à disposition des familles qui le souhaitent une salle communale, lorsque c’est possible, aux fins de célébrer des funérailles non religieuses.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2862] Vacilla sempre più la immodificabilità delle concessioni cimiteriali pregresse
E’ di interesse la sentenza del TAR Molise, n.61 del 13/02/2015, di cui si riportano le due seguenti massime, riguardanti concessioni cimiteriali:
È legittima la pretesa dell’Amministrazione comunale di applicare alle concessioni cimiteriali già rilasciate ma per le quali non risulta ancora essere stata stipulata la relativa convenzione gli aumenti tariffari stabiliti con provvedimento approvato tra il rilascio del titolo e la conclusione della convenzione che vi accede.
Non è condivisibile la ricostruzione secondo cui una volta costituito il rapporto concessorio, questo non potrebbe essere più assoggettato alla normativa intervenuta successivamente, diretta a regolamentare le concrete modalità di esercizio del ius sepulchri; non è pertinente il richiamo al principio dell’articolo 11 disp.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2861] Dpcm 24/2015: 60 giorni per omologazione regolamenti comunali di polizia mortuaria
Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 gennaio 2015, n. 24 (G.U. n. 36 del 09/03/2015) è stato adottato il "Regolamento concernente i termini di conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza del Ministero della salute aventi durata non superiore a novanta giorni, in attuazione dell’articolo 2, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni".
Il provvedimento riporta alla Tabella A l’elenco dei procedimenti amministrativi con relativo termine di conclusione e Direzione del Ministero della Salute di competenza.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2860] Il 16 settembre 2015 a Bologna gli stati generali dell'EFFS
E’ nella mattina del 16 settembre 2015 e poi nel pomeriggio dello stesso giorno che, a Bologna, si terrà, nell’ambito delle iniziative dell’International Funeral Industry Convention, il Board dell’EFFS e a seguire la Assemblea Generale della Associazione europea del settore funerario.
I membri della European Federation of Funeral Services (EFFS) saranno chiamati a discutere dei più rilevanti temi per il settore dei servizi funerari e cimiteriali e a rinnovare i propri vertici per il prossimo biennio.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2859] Affidamento di servizi pubblici locali, pubblicata la legge 115/2015
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale (G.U. 3/8/2015 n. 178) la Legge 29 luglio 2015, n. 115 (Legge europea 2014) Tra le modifiche, entrate in vigore dal 18 agosto 2015 l’art. 8 che sostituisce il comma 22 dell’articolo 34 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221. L’articolo 8 della legge 115/2015 introduce due modifiche a tale disciplina, al fine di risolvere la procedura di infrazione n. 2012/2050 nella quale è contestata allo Stato italiano la violazione del diritto dell’Unione in materia di appalti pubblici e concessioni, derivante da affidamenti di servizi di igiene urbana da parte di alcuni comuni, nonché l’articolo 34, comma 22, del decreto-legge n.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2858] Morti e cremazioni del 2014
Le cremazioni effettuate in Italia nel corso del 2014 sono cresciute del 6,5% rispetto all’anno precedente, traducendosi in un aumento di 7.246 unità.
Nel 2014 si sono registrate a consuntivo 117.956 cremazioni di feretri, contro 110.710 del 2013.
In ciò ha influito considerevolmente il cambio di propensione dei cittadini, per lo più dovuto alla presenza di un maggior numero di impianti sul territorio ed anche la crisi economica, anche se la spinta al cambiamento accenna ad affievolirsi finché non saranno attivati ulteriori impianti.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2857] L. 124/2015, riforma della pubblica amministrazione. E’ entrata in vigore
Il 28 agosto 2015 è entrata in vigore la Riforma della pubblica aAmministrazione, più nota come Legge Madia.
Si tratta della legge 7 agosto 2015, n. 124 "Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (GU n.187 del 13-8-2015 )
È una riforma ad ampio raggio che contiene anche norme sul riordino della disciplina delle partecipazioni azionarie delle amministrazioni pubbliche e sul riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di interesse economico generale.
Il percorso di attuazione della nuova legge prevede la predisposizione di due testi unici in materia di SPL e in materia di partecipate pubbliche.… ... Leggi il resto