[Fun.News 3303] Regione Puglia: l’osservazione di salme in luoghi di culto è possibile solo se vengono dotate dei criteri specifici sanitari

La tradizionale veglia del defunto in Puglia viene messa in discussione dalla interpretazione data dalla Avvocatura della regione Puglia sulle caratteristiche che deve avere il luogo in cui si effettua la osservazione del cadavere.
In sostanza il luogo di culto (la chiesa) è ammessa, ma occorre che in essa siano garantite le condizioni previste dai requisiti minimi sanciti dal DPR 14 gennaio 1997
(per cui occorrono una serie considerevole di servizi e di apparecchiature tecnologiche capaci ad es.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3302] Impresario funebre attesta il falso alla partenza di un funerale. Condannato a 6 mesi di reclusione

Il titolare di un’impresa di pompe funebri, Tommaso Masciangelo di Ortona (Chieti), è stato condannato dal giudice monocratico del Tribunale di Chieti a sei mesi di reclusione per aver usato una bara priva del marchio che ne accertava la provenienza.
La sentenza è stata pronunciata qualche giorno fa.
Masciangelo era accusato di aver violato il Dpr 285/1990, regolamento statale di Polizia Mortuaria.
Secondo l’accusa, nel verbale di chiusura di un feretro per il trasporto di una salma, Masciangelo avrebbe attestato falsamente di aver osservato le disposizioni dell’articolo 30 del regolamento di Polizia Mortuaria mentre, nella realtà, il cofano mortuario era privo del marchio di fabbrica con l’indicazione della ditta costruttrice.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3301] Gli esuberi nelle partecipate pubbliche nell’elenco ANPAL

Gli esuberi relativi alle societa’ a partecipazione pubblica presenti nell’elenco dell’Anpal sono 563 alla data del 31 marzo 2018.
Con riferimento alla distribuzione territoriale, da una prima analisi, le eccedenze di personale risultano maggiori nelle regioni Lazio (234), Abruzzo (87), Sardegna (46), Veneto (42), Umbria (36) e Toscana (28).
Non emergono, invece, eccedenze dichiarate nelle regioni Basilicata, Calabria, Valle d’Aosta, Trento e Bolzano. In merito ai profili inseriti in elenco, si ravvisa un elevato numero di ‘impiegati amministrativi’ (159) e di profili legati alla raccolta dei rifiuti (148 tra ‘operatori ecologici’, addetti alla raccolta dei rifiuti differenziati e conducenti di mezzi di raccolta di rifiuti).… ... Leggi il resto

[Fun.News 3300] La detrazione per le spese funebri

Da un paio di anni sono cambiate le norme che regolamentano el detrazioni per spese funebri.
Resta sempre il vecchio tetto (arrotondato per la precisione a 1.550 euro) e quindi stiamo parlando di un beneficio limitato per il dolente che intende portare in detrazione la cifra pagata, visto che gli viene riconosciuta, nell’anno dell’esborso di cassa, una detrazione pari al 19% della somma pagata, cioé al massimo 294,50 euro per funerale.

Giova ricordare la norma che sta dietro questa detrazione, cioé l’articolo 15, comma 1, lett.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3299] Regione Emilia Romagna stabilisce regole per la vestizione di defunti in strutture sanitarie

Con nota di p.g. 175158 del 13 marzo 2018, la Direzione Prevenzione dell’assessorato alla salute della regione Emilia romagna ha preso decisa posizione circa la vestizione di defunti all’interno di strutture sanitarie, diramando una direttiva alle ASL territorialmente dipendenti.
Le istruzioni richiamano anche l’attenzione su criteri definiti dall’Anticorruzione in materia, e prevedono che:
"Il personale della struttura sanitaria si limiti a svolgere le funzioni di competenza, nel cui ambito NON sono previste la vestizione e la tanatocosmesi della salma (attività non incluse nei LEA di cui al DPCM 12/1/2017, né in altri provvedimenti amministrativi), mentre il compito della vestizione del deceduto e del confezionamento del feretro spetta all’impresa di onoranze funebri, preventivamente incaricata dagli aventi causa.... Leggi il resto

[Fun.News 3298] Orthometals estende il servizio di riciclo di rifiuti da crematorio al Sud e alla Sicilia

A Tanexpo 2018 erano presenti pure Jan-Willem Gabriels e Hidde Verberne di OrthoMetals BV (Olanda), che hanno discusso con Euro.Act srl sui risultati dei primi anni di attività in Italia del servizio di riciclo di rifiuti metallici non pericolosi provenienti da crematorio e della possibilità di ampliarlo al Sud Italia e Sicilia.
Come noto il servizio svolto dalla ditta olandese è attivo in Italia dall’ottobre 2013.
Orthometals ha reso noto di aver rinnovato per un ulteriore quinquennio l’accordo di collaborazione con Euro.Act… ... Leggi il resto

[Fun.News 3297] Fermo il crematorio di Vicenza da metà aprile a metà maggio 2018

A partire dal 16 aprile 2018 l’impianto di cremazione di Vicenza situato al cimitero Maggiore di Vicenza è temporaneamente chiuso, per la durata di un mese, per effettuare indifferibili operazioni di manutenzione al forno.
I lavori riguarderanno il rifacimento dell’isolamento e del rivestimento interno dell’impianto e l’attività sarà sospesa nelle previsioni per circa quattro settimane.
Le operazioni manutentive si svolgeranno più celermente possibili, con la predisposizione di più turni operativi nel corso dei giorni feriali e festivi, domeniche comprese.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3296] Dal 16 aprile i contribuenti potranno accedere al loro 730 precompilato

A partire da oggi lunedì 16 aprile 2018 i contribuenti potranno accedere al loro cassetto fiscale e al 730 precompilato.
Il servizio è erogato dall’Agenzia delle Entrate, previa autenticazione al portale.
In particolare l’autenticazione potrà essere realizzata dagli utenti mediante il PIN dell’Agenzia delle Entrate Fisconline, oppure tramite l’identità digitale SPID. In alternativa si potranno utilizzare il PIN dispositivo INPS, la Carta nazionale dei servizi – CNS, o i servizi di NoiPA.
I contribuenti troveranno nel loro modello 730 precompilato gli interventi di ristrutturazione e di risparmio energetico, il bonus ristrutturazione ed Ecobonus, le spese mediche, spese veterinarie ma anche le spese d’istruzione ed eventuali spese funebri.... Leggi il resto

[Fun.News 3295] Cosa hanno detto le principali Federazioni del settore funebre italiano

Primi bilanci di Tanexpo 2018. La manifestazione bolognese ha registrato 18.700 visitatori provenienti da 55 Paesi e oltre 250 espositori da tutto il mondo.
Con un aumento  del 4% di visitatori rispetto all’edizione precedente, Tanexpo si è confermata leader mondiale del settore. Il 30% dei 250 espositori vengono dall’estero (+10% rispetto all’edizione precedente).
Lo spazio espositivo è stato di 23.000 metri quadrati.
Il 25% dei visitatori (professionisti del settore funerario e cimiteriale) viene dall’estero.

Riportiamo ora alcune delle dichiarazioni rese alla stampa da alcune delle maggiori federazioni del comparto funebre italiano, presenti a Tanexpo:

FENIOF, Federazione Nazionale Imprese Onoranze Funebri comunica che da inizio anno hanno lanciato un servizio di informazione “attraverso una informativa sfogliabile che consente di raggiungere le imprese funebri direttamente sul cellulare e, per i soli associati, di scaricare anche le informative complete e relativi accessi ai documenti collegati.... Leggi il resto

[Fun.News 3294] Un’analisi degli effetti della veloce crescita della cremazione

Nel corso del workshop svoltosi nella mattina del 5 aprile 2018 a Bologna, nell’ambito della Fiera Tanexpo, dal titolo “La cremazione è la killer application dei cimiteri?” l’ing. Daniele Fogli – responsabile SEFIT – ha ricordato come la società moderna, come scriveva Philippe Ariés, frappone fra sé ed i morti degli schermi, che “sono di triplice natura: la bara, la tomba, le recinzioni del cimitero”.
Scopo visibile degli schermi è la paura della profanazione delle tombe, un desiderio di igiene, una rappresentazione estetica del potere detenuto in vita dal defunto.... Leggi il resto

[Fun.News 3293] Tanexpo 2018, una edizione di novità

In una intervista ad Alberto Leanza, patron della Fiera Tanexpo, si è chiesto quali fossero le novità e i contenuti di questa edizione.
TANEXPO è una macchina ben oliata, ma si cerca sempre di offrire agli espositori e ai visitatori nuove opportunità, alla luce delle nuove esigenze.
Tra le novità c’è la variazione delle giornate di svolgimento.
Su sollecitazione di molte aziende espositrici, abbiamo anticipato il primo giorno di manifestazione al giovedì con chiusura al sabato in modo da ottimizzare al meglio le tre giornate disponibili.
... Leggi il resto

[Fun.News 3292] Alcune dichiarazioni alla inaugurazione di Tanexpo 2018 che lasciano ben sperare

Alla inaugurazione della Fiera giovedì 5 aprile 2018, con maestro di cerimonia Alberto Leanza, patron della Fiera e promosso a pieni voti per la progettazione e realizzazione del più importante evento fieristico italiano (e internazionale) di settore, vi sono state due dichiarazioni, inaspettate, che lasciano ben sperare per il futuro del comparto funerario italiano:

Il Ministero della Salute è consapevole del fatto che la materia funeraria e cimiteriale necessita di un aggiornamento normativo – scrive in una lettera il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, invitata a partecipare a Tanexpo ma impossibilitata a venire alla manifestazione -.... Leggi il resto

[Fun.News 3291] Presentazione MUD – Modello Unico di Dichiarazione Ambientale

E’ stato approvato il Modello Unico di dichiarazione ambientale MUD per la presentazione entro il 30 aprile 2018, con riferimento al 2017 (D.P.C.M. 28 dicembre 2017).
Le novità principali introdotte sono:
1) Tutti i soggetti in possesso di autorizzazione, anche in procedura semplificata, allo svolgimento di attività di recupero o smaltimento rifiuti dovranno comunicare, tramite la scheda SA-AUT, una serie di informazioni relative alle autorizzazioni in loro possesso quali: tipo di autorizzazione, ente che ha rilasciato l’autorizzazione e data di rilascio e scadenza, operazioni di recupero e smaltimento autorizzate e capacità complessiva autorizzata.… ... Leggi il resto

Auguri e sospensione invio Fun.News nel periodo pasquale

Nel periodo pasquale la redazione si concede un breve periodo di riposo. Pertanto le usuali uscite di notizie tecnico-amministrative subiranno una sosta.

L’invio delle Fun.News riprenderà dal 4 aprile 2018, il giorno prima dell’apertura della Fiera Tanexpo 2018, che si svolgerà come usuale a Bologna. Cogliamo l’occasione per inviare ai lettori i nostri migliori auguri di Buona Pasqua.
... Leggi il resto

[Fun.News 3290] Appuntamento a Tanexpo 2018

Punto di riferimento per l’intero settore funerario e cimiteriale, italiano ed internazionale, TANEXPO è l’appuntamento biennale dove i professionisti del settore, operatori e onoranze funebri, incontrano la migliore produzione di arte funeraria. La prima fiera funeraria al mondo per numero di visitatori e superficie espositiva.
Quest’anno c’è la novità che TANEXPO si svolgerà dal giovedì 5 aprile al sabato 7 aprile 2018.
Quindi non più la domenica, dove di fatto la Fiera terminava a metà giornata.
... Leggi il resto

[Fun.News 3289] Nuovo testo delle Norme Tecniche per le Costruzioni

Si informa che il nuovo testo delle Norme Tecniche per le Costruzioni, firmato dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti il 17 gennaio 2018 è stato pubblicato in G.U. il 20 febbraio 2018.
Le nuove norme hanno introdotto numerose modifiche riguardanti, in particolare, i materiali e i prodotti per uso strutturale e l’accettazione degli stessi, la responsabilità del Progettista o del Direttore dei Lavori e la messa sicurezza del patrimonio edilizio esistente.
Grande attenzione è stata data ai materiali, cambiando completamente il capitolo 11 che va così a recepire le disposizioni dell’Unione Europea sulla libera circolazione dei prodotti da costruzione.… ... Leggi il resto