Altro – Emilia Romagna, 2012 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
Tag: Emilia-Romagna
L’eterno ritorno del sempre uguale (Polizia Mortuaria in Emilia Romagna)
Oggi, 22 febbraio 2011 la cronaca locale modenese, con il solito gusto barocco per l’orrido ed in grandguignolesco, ci narra di fatti agghiaccianti accaduti nel cimitero di Finale Emilia, dove un’intera area del camposanto è stata posta sotto sequestro dai carabinieri, i quali hanno disposto immediatamente lo scavo del terreno per individuare eventuali resti umani che secondo varie denunce sarebbero a più riprese emersi dalle zolle di terra.
La notizia è da “urlo” almeno per i non addetti ai lavori, in quanto se il cimitero (mi si perdoni l’empietà del linguaggio sino ai limiti della blasfemia) è una “discarica” controllata dove si smaltiscono i corpi umani privi di vita, l’affiorare di ossame umano o avanzi di cadaveri dalle terre di scavo cimiteriali non è poi tutta questa grande novità.… ... Leggi il resto
Emilia Romagna Risposta quesito 28/07/2010, n. 193286 – Cremazioni di cadaveri con pace-maker
Altro – Emilia Romagna, 2010 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
Emilia Romagna L.R. 12/02/2010, n. 4 (artt. 43, 44) – Norme per l’attuazione della direttiva 2006/123/ce relativa ai servizi nel mercato interno e altre norme per l’adeguamento all’ordinamento comunitario (Legge comunitaria regionale per il 2010)
Legge Regionale – Emilia Romagna, 2010 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
In Emilia Romagna si pensa a rendere telematico il flusso di informazioni e autorizzazioni in occasione di un decesso
In un’ottica di modernizzazione della Pubblica Amministrazione, Luca Bartolini – consigliere di Alleanza Nazionale-PdL – si è rivolto alla Giunta della regione Emilia Roagna per chiedere urgenti modifiche normative relative ai certificati collegati al decesso e ai documenti relativi al trasporto del cadavere. Il consigliere suggerisce di consentire che lo scambio di questi documenti – che avviene fra le imprese di onoranze funebri e i Comuni, e viceversa – possa avvenire per via telematica, “con notevole risparmio di tempo e di denaro unicamente a vantaggio della famiglia del defunto, già sottoposta a situazioni emotivamente stressanti”.… ... Leggi il resto
Emilia Romagna Delibera Giunta Regionale 27/07/2009, n. 1155 – Approvazione delle “Linee guida per la gestione dei rifiuti e degli scarichi idrici nelle aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna
Delibera Giunta Regionale – Emilia Romagna, 2009 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
Emilia Romagna Determina Responsabile Servizio Sanità Pubblica 29/05/2009, n. 4693 – Integrazione alla “Disciplina delle modalità tecniche e delle procedure per il trasporto delle salme” di cui alla propria det. n. 13871/2004
Decreto Dirigenziale – Emilia Romagna, 2009 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
Emilia Romagna Delibera Giunta Regionale 13/10/2008, n. 1622 – Modificazioni alla delibera n. 10/2005 di approvazione della Direttiva in merito all’applicazione dell’art. 11 della L.R. 9/2004 “Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria”
Delibera Giunta Regionale – Emilia Romagna, 2008 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
Le infrastrutture cimiteriali in Emilia-Romagna
IL cimitero del XXI secolo è un sistema complesso e molto articolato, è davvero una città dei morti che replica il microcosmo dei vivi; nell’Ottocento, sostanzialmente dopo l’editto napoleonico di Saint Cloud esso si configurava sostanzialmente come un’area d’inumazione recintata, con fosse monoposto e giustapposte in cui erano presenti una cappella per funzioni religiose ed alcune tombe a tumulo ricavati nei claustri del porticato. Dinnannzi a tanto spartano egualitarismo si scagliò il Foscolo nel suo celebre carme “I Sepolcri”.… ... Leggi il resto
Emilia Romagna: dispersoi,cinerari, ruolo di ASL
L''attivita' cimiteriale e' funzione istituzionale, precipua ed esclusiva del comune (Artt. 823 ed 824 Codice Civile, Art. 337 Regio Decreto 1265/1934, implementato, poi, dal combinato disposto tra gli Artt. 49 e 51 DPR 285/90, D.M. 28 maggio 1993, Art. 13 Decreto Legislativo 267/2000; tra l'altro L'art. 26-bis del d.l. 28 dicembre 1989, n. 415, convertito dalla legge 28 febbraio 1990, n. 38, stabilisce che gli impianti cimiteriali sono servizi indispensabili parificati alle opere di urbanizzazione primaria ai sensi e per gli effetti dell'art.… ... Leggi il resto
EmiliaRomagna Reg. 4/2006
Vi proponiamo alcune brevi considerazioni ‘ a caldo’ sul nuovo regolamento emiliano romagnolo di polizia cimiteriale n. 4/2006 alche alla luce della recente e relativa circolare SEFIT.
Art. 2 comma 9: per prodotti abortivi e parti anatomiche non e’ specificato se sempre vi debba esser sepoltura individuale o se questo materiale bioogico umano, quando non richiesto dagli aventi titolo a disporne per una sepoltura dedicata e singola possa esser indistintamente ‘gettato’ in modo massivo in fossa carnaia comune, un po’ come accadeva nel medioevo.… ... Leggi il resto
Emilia Romagna Delibera Giunta Regionale 20/02/2006, n. 180 – Disposizioni concernenti l’organizzazione e gli standard formativi essenziali per la formazione del personale delle imprese che esercitano l’attività funebre, inattuazione delle LL.RR. 12/03 e 19/04
Delibera Giunta Regionale – Emilia Romagna, 2006 – Allegato Documento… ... Leggi il resto