Il Signor & muore nel Comune A ed il cadavere viene trasferito dall’impresa di onoranze funebri incaricata al deposito di osservazione situato nel Comune B, luogo di residenza. Poiché i familiari richiedono la cremazione di detta salma, questa dovrà essere …Continua a leggere →
Norme correlate: Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Art 7 Legge n. 241/2000 Art 823 Regio Decreto n. 262/1942 Art 824 Regio Decreto n. 262/1942 Testo completo: TAR Campania, Sez. VII, 14 ottobre 2013, n. 4589 REPUBBLICA ITALIANA …Continua a leggere →
Norme correlate: Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Art 7 Legge n. 241/2000 Art 823 Regio Decreto n. 262/1942 Art 824 Regio Decreto n. 262/1942 Riferimenti: TAR Calabria 26/01/2010, n.26; TAR Campania 14/10/2013; Consiglio di Stato 23/12/2013, n. 6198; …Continua a leggere →
Norme correlate: Legge n. 130/2001 Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Capo 16 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Art 343 Regio Decreto n. 1265/1934 Art 21 Decreto Legislativo n. 152/1999 Decreto Presidente Repubblica n. 254/2003 Tab Decreto Ministeriale n. …Continua a leggere →
Norme correlate: Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Art 31 Legge n. 47/1985 Art 33 Legge n. 47/1985 Decreto Presidente Repubblica n. 254/2003 Art 338 Regio Decreto n. 1265/1934 Riferimenti: C.d.S., V, 3/5/2007, n. 1933; C.d.S., V, 14/09/2010, n.6671; C.d.S., IV …Continua a leggere →
Massima: Cassazione civile, Sez. II, 8 maggio 2012, n. 7000 Lo ius sepulchri nel sepolcro ereditario si trasmette nei modi ordinari per atto inter vivos o mortis causa dall’originario titolare come qualsiasi altro bene, anche a persone non facenti parte …Continua a leggere →
Il Comune di … ha concesso per 99 anni (con regolare contratto di concessione) al signor X un’area di 12 mq per la realizzazione di una tomba gentilizia nel cimitero, area sulla quale ha realizzato una cappella di famiglia contenente …Continua a leggere →
Massima: TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, 14 febbraio 2012, n. 174 Il Comune che risulti il solo titolare del suolo cimiteriale può disporne nel modo più confacente all interesse pubblico e assegnare in concessione, in cambio del trasferimento di una …Continua a leggere →
Norme correlate: Capo 14 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Massima: TAR Basilicata, 6 aprile 2011, n. 158 1. L autorizzazione all apertura del loculo in favore di terzi estranei all ambito dei soggetti ammessi all uso del sepolcreto non ha …Continua a leggere →
Una persona aveva avuto in concessione dal Comune un’area nel cimitero urbano per la costruzione di una tomba perpetua; successivamente ha ceduto la tomba costruita sulla citata area ad un’altra persona mediante semplice consegna a quest’ultima dell’atto di concessione originario. …Continua a leggere →
Una concessione di sepolcro cimiteriale nel tempo viene nella disponibilità del concessionario A. Nella tomba sussistono spoglie mortali di persone non appartenenti alla famiglia del concessionario A, ma ad altra famiglia (B) titolare della stessa concessione in epoca passata (e …Continua a leggere →
Norme correlate: Art 822 Regio Decreto n. 262/1942 Art 823 Regio Decreto n. 262/1942 Art 824 Regio Decreto n. 262/1942 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Massima: Tribunale, L’Aquila, Sez. Civile, 27 settembre 2010 Deve essere dichiarata la nullità dell’atto di …Continua a leggere →
Norme correlate: Art 823 Regio Decreto n. 262/1942 Art 824 Regio Decreto n. 262/1942 Capo 09 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Massima: TAR Puglia, Lecce, Sez. III, 2 settembre 2010, n. 1878 «Le aree cimiteriali, ai sensi dell’art.824 c.c., sono …Continua a leggere →
Norme correlate: Art 823 Regio Decreto n. 262/1942 Art 824 Regio Decreto n. 262/1942 Riferimenti: Cass. civ., sez. II, 25/05/1983, n. 3607; T.A.R. Calabria, 26/01/2010, n. 26; T.A.R. Sicilia, Catania, sez. III, 24/12/1997, 2675; T.A.R. Puglia, Bari, sez. I, 01/06/1994, …Continua a leggere →
Il signor X chiede, all’rgano amministrativo di un cimitero consortile, la voltura in suo favore della concessione di una cappella intestata allo zio (celibe), in seguito a testamento olografo a firma del defunto zio regolarmente registrato a mezzo di notaio. …Continua a leggere →
Riferimenti: TAR Campania, Napoli, sez. I, 28/07/2009, n. 4427 Massima: TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 26 febbraio 2010, n. 1171 È legittima la norma del regolamento di polizia mortuaria che prevede l’applicabilità anche alle concessioni cimiteriali già rilasciate del divieto …Continua a leggere →
La signora X ha chiesto la voltura in suo favore della concessione di una cappella gentilizia intestata a terzi (Istituto Religioso) in conformità di un titolo esecutivo rappresentato dal verbale di conciliazione giudiziale emesso dal Giudice del Lavoro di … …Continua a leggere →
Un cittadino, concessionario di un lotto di terreno ove ha edificato una cappella di famiglia, ha avanzato al Co-mune di … una richiesta di modifica della titolarità della concessione, estendendola anche alla propria nipote (figlia del fratello). Si chiede, precisando …Continua a leggere →
Norme correlate: Art 2 Legge n. 241/1990 Art 341 Regio Decreto n. 1265/1934 Testo completo: TAR Veneto, Sez. I, 3 aprile 2009, n. 1192 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Prima Sezione) …Continua a leggere →
Norme correlate: Art 75 Regio Decreto n. 262/1942 Testo completo: TAR Lazio, Roma, Sez. II, 1° gennaio 2009, n. 40 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sez. II ha pronunciato la seguente …Continua a leggere →