[fun.news.1400] USA: cimitero in vendita
Il Roselawn Memorial Park di Springfield (Illinois, USA), di proprietà della famiglia Vancil, è stato messo in vendita alla cifra di 300.000 dollari (circa 220.500 euro).
Larry Anspach, intermediario per la vendita di cimiteri che opera a Las Vegas, lo ritiene un buon affare, considerando che il cimitero ha 8.900 fosse, circa 1.000 occupate, 20 acri a disposizione per una futura espansione (anche se bisognerebbe comunque controllarne le entrate).
Anche perché comprare un cimitero non è così semplice come sembrerebbe, almeno questa è l’opinione di Bob Fells, membro del consiglio generale dell’ICFA, che spiega: "È come essere sindaco di una piccola città.… ... Leggi il resto
FENIOF irrigidisce la propria posizione e SEFIT risponde per le rime
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa della SEFIT
… ... Leggi il restoFENIOF ha rinnovato il direttivo, nell’assemblea del 14 giugno 2007 e confermato per un triennio Presidente Renato Mazzolo, segretario Alessandro Bosi, Tesoriere Mario Gianella.
Tra le prime decisioni del nuovo direttivo, quella assunta il 12 luglio, con la chiusura della possibilità di giungere ad un documento congiunto di principi tra le maggiori Federazioni funebri pubbliche e private, oggetto di una lunga discussione il 16 maggio 2007 a Milano, presenti i vertici di Federcofit, Feniof, Assocofani e Sefit.
[fun.news.1399] FENIOF irrigidisce la propria posizione e SEFIT risponde per le rime
FENIOF ha rinnovato il direttivo, nell’assemblea del 14 giugno 2007 e confermato per un triennio Presidente Renato Mazzolo, segretario Alessandro Bosi, Tesoriere Mario Gianella.
Tra le prime decisioni del nuovo direttivo, quella assunta il 12 luglio, con la chiusura della possibilità di giungere ad un documento congiunto di principi tra le maggiori Federazioni funebri pubbliche e private, oggetto di una lunga discussione il 16 maggio 2007 a Milano, presenti i vertici di Federcofit, Feniof, Assocofani e Sefit.… ... Leggi il resto
A Bergamo Estate anche la visita del cimitero monumentale
Tra i tanti appuntamenti di Bergamo ESTATe, in luglio, si segnalano:
mercoledì 25 luglio alle ore 21, presso i portici del Palazzo della Ragione in piazza Vecchia, lo spettacolo di teatro di strada Tokyo’s a cura della Compagnia Brincadera.
giovedì 26 luglio alle ore 21.30, al Chiostro di S. Francesco, ancora teatro.
sabato 28 luglio, alle ore 18, al Quadriportico del Sentierone, concerto jazz del Fastum Jazz e per il ciclo Musei Notti Aperte, presso la Sala Viscontea dell’Orto Botanico, si potrà visitare la mostra Flora selvaggia e partecipare, alle ore 21, all’iniziativa a cura dell’Associazione Musica Aperta dal titolo Poesia chiama musica.… ... Leggi il resto
A ottobre la Quinta edizione del FIABA DAY
Il 7 ottobre 2007 sarà celebrata la Quinta Edizione del FIABA DAY, la Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche e che fra i numerosi eventi si realizzerà a Roma l’apertura di Palazzo Chigi per le visite dei disabili e dei loro accompagnatori. Il FIABA DAY sarà aperto nel pomeriggio del 6 ottobre con la disputa di un “Quadrangolare di Calcio” fra le rappresentanze del Circolo Dipendenti Quirinale, del Circolo di Palazzo Madama, del Circolo Montecitorio, del Gruppo Donatori Sangue Presidenza del Consiglio.… ... Leggi il resto
[fun.news.1398] Quinta edizione del FIABA DAY
Il 7 ottobre 2007 sarà celebrata la Quinta Edizione del FIABA DAY, la Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche e che fra i numerosi eventi si realizzerà a Roma l’apertura di Palazzo Chigi per le visite dei disabili e dei loro accompagnatori. Il FIABA DAY sarà aperto nel pomeriggio del 6 ottobre con la disputa di un "Quadrangolare di Calcio" fra le rappresentanze del Circolo Dipendenti Quirinale, del Circolo di Palazzo Madama, del Circolo Montecitorio, del Gruppo Donatori Sangue Presidenza del Consiglio.… ... Leggi il resto
In Italia è alta l'evasione nel settore delle pompe funebri
Secondo l’ultima ricerca presentata da Contribuenti.it e de Lo Sportello del Contribuente, è risultato che nel Nord Italia un morto su due si sotterra con le proprie mani mentre nel Sud Italia tale indice sale a due su tre.
Contribuenti.it denuncia un forte aumento dell’ evasione fiscale in special modo durante il periodo estivo: nel solo mese di giugno è stato sottratto al fisco un imponibile pari a 25,9 MLD di euro, con punte record nel settore delle pompe funebri e degli stabilimenti balneari dove si registra un’evasione fiscale pari al 63,4%.… ... Leggi il resto
Trasporto di urne cinerarrie negli USA
Riportiamo alcune norme introdotte dalla TSA negli USA per il trasporto delle urbe cinerarie, differenti a seconda che si viaggi con bagaglio a mano o con bagaglio al seguito (da sottoporre a controllo).
… ... Leggi il restoTSA Partners With Funeral Homes To Safely Transport Cremated Remains
U. S. DEPARTMENT OF HOMELAND SECURITY
Transportation Security Administration
FOR IMMEDIATE RELEASE – September 7, 2004
TSA Press Office: (571) 227-2829
WASHINGTON, D.C – The Transportation Security Administration (TSA) today announced a partnership with the nation’s funeral homes to ensure that cremated remains are safely and securely transported through airport security checkpoints.
Come accertare l’identità del de cuius prima del trasporto
Il Regolamento Nazionale di Polizia Mortuaria (DPR 10 settembre 1990 n. 285) non contempla espressamente modi e procedure per stabilire con certezza gli estremi anagrafici e le generalità del de cuius, se non una targhetta metallica da apporre sulla cassa da cui evincere nome, cognome, data di nascita e morte del defunto (Art. 75 comma 11 per le bare da inumazione ed Art 77 comma 2 per quelle da tumulazione).
Non ha fondamento giuridico, quanto di prassi (per altro fondata e che – a parere personale appare anche condivisibile) un conferimento di tale responsabilità in capo al medico necroscopo.… ... Leggi il resto
Anche in piccolo comune svizzero mancano posti in cimitero
«Raramente accade in altri settori. Ma quando effettuiamo un intervento di manutenzione o miglioria ai cimiteri, riceviamo diverse telefonate di ringraziamento». La constatazione dell’assessore Piergiorgio Ghibò testimonia quanto i cimiteri rappresentino un luogo importante per la comunità, per la conservazione della sua identità e memoria. Custodi di personaggi illustri e gente comune, i campisanti richiedono grande attenzione e cure costanti: «È un servizio estremamente delicato e verso cui c’è grande cura», conferma Ghibò.
Nel Comune di Luserna S.G.(Svizzera)… ... Leggi il resto
[fun.news.1397] Bruxelles: proposta di ordinanza per sepoltura nati-morti
I cimiteri di Bruxelles dovranno prossimamente disporre di uno spazio per i feti nati morti ed i genitori dovranno essere informati in maniera più sistematica dei loro diritti sulla separazione dal loro bimbo morto nel corso della gravidanza.
Questo l’obiettivo della proposta di ordinanza avanzata da Walter Vandenbossche, che mira a rendere obbligatoria la creazione di campi riservati ai feti dalle 15 settimane di vita in poi. ed oltre. Nel testo viene inoltre contemplata la possibilità di obbligare gli ospedali a realizzare accordi di cooperazione con almeno un cimitero ed un crematorio riconosciuti (così da autorizzare solamente o l’inumazione o cremazione del feto).… ... Leggi il resto
Art. 5 DPR 285/90 e rinvenimento di resti biologici umani
L’unica procedura di polizia mortuaria da applicare qualora venisse denunciata, in un determinato luogo, la presenza di ossame umane è quella contenuta e sviluppata nell’Art. 5 del DPR n. 285 10 settembre 1990 (approvazione del regolamento nazionale di polizia mortuaria).
Le norme di cui al sullodato Art. 5 DPR 285/90 prevedono diversi passaggi in caso di rinvenimento di parti di cadavere, resti mortali (ossia esiti da fenomeno cadaverico di tipo trasformativo-conservativo, oppure ossa); chi scopre questi elementi di rilevanza medico-legale deve informare subito l’autorità amministrativa (il sindaco) che provvederà a dare comunicazione del fatto all’autorità giudiziaria, a quella di pubblica sicurezza ed all’unità sanitaria locale competente per territorio.… ... Leggi il resto
Pubblicità ingannevole di I.O.F.: Considerazioni su determinati servizi “24 ore” e sulle “convenzioni” con il comune.
Il provvedimento 17007 (pubblicato nel Bollettino n. 25/2007 del 9 luglio 2007) dell’Antitrust, quale autorità di tutela ai sensi del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 “Codice del consumo”, nel procedimento PI 5696 ha considerato aventi contenuti di pubblicità ingannevole alcuni messaggi pubblicitari, diffusi; a) alla pagina 1095 dell’elenco abbonati “Pagine Bianche” edizione 2006/2007, distribuito nella provincia interessata; b) sul sito internet www.paginebianche.it , aspetti che sono stati tenuti in considerazione, in termini di diffusione in ambito sostanzialmente locale ai fini della determinazione della misura della sanzione, come risulta dal provvedimento stesso: “… Più specificamente nel caso in questione, con riguardo alla gravità della violazione, si considera che il messaggio ha avuto una diffusione meramente locale laddove le Pagine Bianche, anche se consultabili su internet, come nel caso di specie, sono destinate in ogni caso a soddisfare soltanto le esigenze di un’utenza territorialmente circoscritta.… ... Leggi il resto
Storiella sulle autopsie
Questa storiella, recuperata da un blog denominato “Diario medico legale”, è simpatica. (A= avvocato; T= teste medico legale)
(A) “Dottore, prima di eseguire l’autopsia, ha controllato la presenza del battito cardiaco?”
(T) “No”
(A) “Allora ha controllato la pressione del sangue?”
(T) “No”
(A) “Ha controllato se respirasse?”
(T) “No”
(A) “Allora e’ possibile che il paziente fosse vivo quando ha cominciato l’autopsia?”
(T) “No”
(A) “Come puo esserne cosi’ sicuro dottore?”
(T) “Perche’ il suo cervello era in un contenitore sulla mia scrivania”
(A) “Ma e’ tuttavia possibile che il paziente possa essere stato ancora vivo?”… ... Leggi il resto
Vendita di tombe tra privati
Ci è pervenuto il quesito seguente:
Avendo un concessionario costruito una Cappella Gentilizia su suolo avuto in concessione novantanovennale dal Comune, può il concessionario vendere dei loculi o parte della cappella stessa, mediante scrittura privata, ad altre persone senza preventiva autorizzazione del Comune?
I loculi costruiti prima del 1975, possono essere venduti sempre mediante scrittura privata?
No, la risposta è negativa.
Il vecchio regolamento di polizia mortuaria all’epoca del Regno d’Italia Regio Decreto N. 1880 del 1942 con l’Art.… ... Leggi il resto
In Grecia la Chiesa ortodossa è contro la cremazione
La Grecia è attualmente l’unica nazione europea senza ancora nessun crematorio, condizione determinata dal divieto della legislazione greca di farsi cremare. Ma le cose sembra stiano per cambiare.
A causa della mancanza cronica di aree cimiteriali per la sepoltura dei defunti, il Governo greco – nonostante l’ostracismo della Chiesa ortodossa – sta predisponendo una legge per permettere ai cittadini, se così lo vorranno, di poter scegliere la cremazione in alternativa alla consueta forma di sepoltura.
Panayiotis Sgouridis, deputato portavoce del parlamento greco crede che i cambiamenti nella struttura della popolazione greca si debbano riflettere anche nella legislazione ed asserisce: “La Grecia è ora una società multiculturale ed è sempre stata conosciuta per la sua apertura verso gli stranieri.… ... Leggi il resto