Genova: Staglieno Days il 27 e 28 settembre

Nei giorni 27 e 28 settembre 2025 è in programma Staglieno Days, l’evento organizzato dal Comune di Genova che celebra la bellezza del Cimitero Monumentale di Staglieno.
Una serie di itinerari porterà a scoprire il fascino di questo vero e proprio museo a cielo aperto.
Nello specifico, gli Staglieno Days offrono 12 percorsi tematici.
I percorsi, della durata variabile da 35 a 70 minuti, si svolgono dalle 10 alle 18.
Trenta divulgatori scientifici guideranno i partecipanti alla scoperta degli aspetti storico-artistici della necropoli.
Inoltre sono previsti momenti musicali, teatrali e la presenza di rievocatori storici in costume.
Al Tempo laico è presente un “Corner di presentazione” sullo Staglieno Virtual, il Digital Twin del Monumentale, per la visita delle bellezze di Staglieno da remoto.
Mentre presso il Laboratorio di restauro, sarà attivo un punto informativo per spiegare procedure e tecniche dei restauri effettuati e in programma allo Staglieno.
L’iniziativa è a cura della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Liguria e dei restauratori aderenti.
Il percorso tematico può essere prenotato tramite il link Happyticket .
Gli appuntamenti sono fissati all’interno del cimitero, all’ingresso principale di Piazzale Resasco o presso le fermate AMT “Brian 1/Tomba Mazzini” e “Campo delle Rose”.
Inoltre sono presenti navette interne presso il Piazzale Eroi caduti di tutte le guerre, all’ingresso lato fioristi.
Nei percorsi dove non è indicato l’Ingresso principale come punto di incontro, si raccomanda di accedere al Cimitero tramite l’ingresso lato fioristi.
Partenza delle navette da Piazzale Eroi Caduti di tutte le guerre (ingresso lato fioristi):
1 navetta 7.30-10 (ogni 30 min)
2 navette contemporanee 10-13 (ogni 15 min)
1 navetta 13-14 (ogni 30 min)
2 navette contemporanee 14-18 (ogni 15 min)
Invece l’accesso veicolare sarà consentito solo alle auto dotate di contrassegno disabili, per la sosta nel Parcheggio interno (campo 41).

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.