Il Consiglio Regionale della Puglia ha approvato all’unanimità una nuova legge, che regola i servizi e le funzioni in ambito necroscopico.
Si tratta della L.R. 15/12/2008, n. 34: "Norme in materia di attività funeraria, cremazione e dispersione delle ceneri".
Il testo completo è già disponibile sul sito www.euroact.net – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto
Autore: Redazione
Luoghi della memoria, firmato accordo Italia-USA
Alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, e del Segretario generale, Mauro Masi, il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Sandro Bondi, e il Presidente della Commissione per la Tutela del Patrimonio Americano all’estero, Warren Miller, hanno firmato il 18 dicembre 2008, a Palazzo Chigi, l’Accordo sulla protezione e la salvaguardia dei Luoghi della Memoria; la firma di tale atto ha lo scopo di tutelare i luoghi e le proprietà che rappresentano il patrimonio culturale delle vittime del genocidio della Seconda Guerra Mondiale.… ... Leggi il resto
Mantova: discarica rifiuti non a norma
I carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Trento hanno sequestrato una vasca della discarica di rifiuti non pericolosi di Mariana Mantovana (MN) nella quale risulterebbe che siano state smaltite polveri di abbattimento fumi del forno inceneritore di Mantova, ora non piu’ operativo. Gli esiti delle analisi effettuate dai tecnici dell’ARPA di Mantova sui campioni prelevati a seguito delle attivita’ di indagini del NOE trentino, hanno confermato la pericolosita’ del rifiuto, i cui componenti, che superano di oltre 400 volte i limiti stabiliti dalla legge, risultano incompatibili per lo smaltimento persino in discariche per rifiuti pericolosi.… ... Leggi il resto
Ma guarda cosa ci tocca sentire sui maccheroni!
“magari” (che in greco moderno si riscontra nella forma “makari”) deriva dall’aggettivo “makarios” (“beato”) attraverso la formula evangelica “makarii i ptochì to pnèvmati”, ossia “beati i poveri in ispirito”; dal canto suo, il termine “maccheroni” è legato all’aggettivo “makarios” attraverso il termine “makarìa”, che voleva dire “piatto d’orzo” ma anche “banchetto funebre”.… ... Leggi il resto
Civitavecchia: assolto dipendente comunale per concussione in ambito cimiteriale
E’ stato assolto con formula piena Pietro Morra, accusato di essersi intascato sei milioni di vecchie lire per l’assegnazione di u loculo al cimitero di via Aurelia a Civitavecchia. L’uomo era stato sottoposto a processo con l’accusa di concussione, ma al termine della discussione è stato assolto dal collegio giudicante. Già la pubblica accusa, rappresentata dal pm Elena Neri, aveva chiesto l’assoluzione, non avendo ravvisato elementi nel corso del dibattimento. Stessa richiesta avanzata ovviamente anche dal legale difensore, l’avvocato Daniele Barbieri, mentre la parte civile, rappresentata in aula dall’avvocato Ernesto tedesco, aveva chiesto la condanna.… ... Leggi il resto
Il secondo taglialeggi Calderoli
Oltre 29.000, esattamente 29.100, sono le leggi vecchie e inutili che sono state tagliate dal governo con un decreto approvato il 18.12.2008, dopo una prima tranche di 3.300 norme cancellate a giugno 2008. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto del ministro per la semplificazione, Roberto Calderoli, che snellisce l’ordinamento legislativo italiano. Il provvedimento e’ stato illustrato dallo stesso Calderoli che ha anche annunciato per il prossimo giugno 2009 la prima messa a punto della banca dati pubblica per conoscere gratuitamente la vigenza e la multivigenza delle leggi degli ultimi decenni.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1669] Riforma servizi pubblici locali. Fitto ad assemblea Federutility
‘Con la dovuta cautela, posso affermare che il Regolamento Attuativo relativo all’art.23 bis del D.L. 112/2008 raccoglierà anche le sollecitazione da voi sollevate: saremo attenti su PPP (partenariato pubblico-privato), affidamenti in house e sulle società quotate, anche per tutelare i piccoli risparmiatori’. Ha esordito così il ministro per gli Affari Regionali Raffaele Fitto, intervenuto all’Assemblea Generale di Federutility, dove ha messo a fuoco alcuni dei principi che saranno alla base del Regolamento che completerà la riforma dei Servizi Pubblici Locali già in parte approvata nell’agosto scorso dal Parlamento.… ... Leggi il resto
Cimitero per animali in Abruzzo
E’ entrato in funzione da agosto 2008, a Manoppello(Pe), il cimitero per animali chiamato “Valle degli affetti”, struttura dedicata ad accogliere le spoglie di animali d’affezione ovvero cani, gatti ed in subordine altri piccoli animali. Essa si trova in località contrada “valvone” lungo la SS5 (Tiburtina Valeria) a 2,5 km dall’uscita Alanno-Scafa dell’autostrada A25 Pescara-Roma, direzione Manoppello.
Maggiori informazioni sul sito www.valledegliaffetti.it… ... Leggi il resto
Cimitero bagnato a Padova
A Padova il maltempo ha colpito duro. Al cimitero dell’Arcella alcune tombe sono finite sott’acqua. Gli allagamenti hanno coinvolto in modo particolare la parte ovest e il lato sud del camposanto, in via Alticheri da Zevio. Si sono allagate sia le sepolture al centro del cimitero, che le tombe costruite ai piani terra delle cappelle.… ... Leggi il resto
Si abbatte a Napoli un fabbricato abusivo dentro il cimitero
I vigili urbani oggi 17 dicembre 2008, per la prima volta a Napoli, abbatteranno un fabbricato abusivo in muratura di 30 metri quadrati all’interno del cimitero monumentale di Poggioreale.… ... Leggi il resto
Maltempo a Roma. Chiuso temporaneamente al pubblico cimitero Laurentino
A causa della nuova ondata di maltempo che si e’ abbattuta sulla Capitale la praticabilita’ del cimitero Laurentino e’ ridotta, pertanto la struttura da questa mattina e’ chiusa al pubblico. E’ quanto informa l’ufficio stampa dell’Ama. Le funzioni di accoglimento salme in camera mortuaria e tumulazione in loculo sono comunque garantite. L’inumazione, invece, potra’ riprendere solo quando la bonifica dei campi destinati alla sepoltura a terra sara’ ultimata. Personale e mezzi AMA sono gia’ impegnati sul posto per rendere agibile il cimitero nel minor tempo possibile e, compatibilmente con le condizioni meteorologiche, consentire nuovamente ai cittadini le visite ai sepolcri.… ... Leggi il resto
Sequestro di loculi a fini preventivi nel napoletano
Lastre di marmo spezzate, ed ossa esposte ai passanti: e’ questa la scena che si presentava, fino a stamattina, a quanti facevano visita ai propri defunti nel camposanto di Massa di Somma (Napoli), dove, per circa mille loculi, la Procura della Repubblica di Nola, ha disposto il sequestro a causa del loro stato di degrado e pericolosita’. Molte le nicchie del cimitero consortile – di cui fanno parte, oltre al comune di Massa di Somma, anche quelli di Cercola e San Sebastiano al Vesuvio – che presentano crepe e cornicioni che cadono a pezzi.… ... Leggi il resto
Vola in carcere il sindaco di Pescara, tra l'altro per un project financing cimiteriale
l sindaco di Pescara Luciano D’Alfonso e’ stato arrestato nel corso della notte. Con lui sono stati arrestati anche il suo collaboratore e funzionario comunale Guido Dezio e l’imprenditore Massimo de Cesaris titolare insieme al padre della societa’ Fidia, che erano stati il veicolo (e non solo) per la privatizzazione dei servizi cimiteriali. L’accusa sarebbe di associazione per delinquere, concussione, abuso e falso ideologico e truffa per D’Alfonso e Dezio, corruzione per De Cesaris. Oltre ai tre arrestati di ieri sera ci sono altri 35 indagati nell’inchiesta che ha portato al fermo del sindaco di Pescara Luciano D’Alfonso, tra questi ci sono anche Carlo Toto, patron di Airone, ed il figlio di quest’ultimo, Alfonso.… ... Leggi il resto
Turismo cimiteriale prenatalizio a Poggioreale
In occasione delle festività natalizie l’associazione culturale Insolitaguida di Napoli ha pensato bene di organizzare tutta una serie di iniziative, molto poco convenzionali, per rendere questo Natale “insolito”. A fare da apripista alla kermesse, sabato 20 dicembre ore 11, vi sarà l’evento “Cimitero di Poggioreale: museo a cielo aperto” , una passeggiata narrata durante la quale all’arte e all’architettura funeraria si altereranno fatti e fatterelli degli “inquilini” di questo luogo sacro, noti e meno noti.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1668] In arrivo il Natale e l’anno nuovo
La redazione del sito www.euroact.net augura ai propri lettori un felice anno nuovo e un Buon Natale.
Accompagnamo gli auguri dalla facoltà di scaricare gratuitamente l’ultimo numero del 2008 della rivista I Servizi Funerari .
Basta cliccare su www.euroact.net/rivista.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1667] Finanziaria 2009 in dirittura d’arrivo
Il Senato ha approvato il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009).
La manovra torna all’esame della Camera in terza lettura (11 dicembre 2008).… ... Leggi il resto