Texas: prodotti abortivi in struttura sanitaria solo sepolti in cimitero o cremati

In Texas, arrivano nuove regole che vietano a ospedali, cliniche e altre strutture sanitarie che praticano l’aborto di mandare i resti dei feti nelle discariche, consentendo solo la cremazione o la sepoltura indipendentemente dal periodo di gestazione in cui è avvenuta l’interruzione di gravidanza. Il divieto scatterà a partire dal 19 dicembre 2016.
Proposte dalle autorità sanitarie lo scorso luglio 2016, dopo un lungo dibattito, le nuove regole prevedono che il divieto non si applichi agli aborti spontanei o alle interruzioni di gravidanza che avvengono in casa.… ... Leggi il resto

Furioso per problemi ereditari imbratta tombe dei parenti

Convinto di essere stato truffato nella divisione di un’eredità, un uomo di Pergola ha perseguitato i parenti e, non contento, ha anche profanato alcune tombe di congiunti al cimitero.
E’ dal mese di febbraio 2016 che un 66enne residente a Pergola (Pesaro) ha iniziato ad inviare lettere minacciose e con richieste estorsive a tutti i familiari: sorella, nipote e matrigna 93enne.
Non contento, durante l’estate 2016 dalle minacce è passato ai fatti. Si è recato al cimitero di Pergola ove ha danneggiato alcuni loculi, tutti riconducibili ai parenti, e imbrattato altri con scritte offensive.… ... Leggi il resto

In Calabria nasce in comitato spontaneo di imprese funebri che contesta una norma regionale in materia funebre

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo quanto scrive in una nota Giuseppe Triolo, portavoce del comitato spontaneo imprese funebri italiane:
“Da più parti d’Italia oggi si urlano criticità nel settore delle onoranze, tanto è vero che diverse Regioni si sono dotate di Polizia Mortuaria in quel prezioso D.P.R. 285/90! ​Infatti in quelle Regioni che si sono dotate di un nuovo regolamento del settore funerario non si è, di fatto, modificato lo status dei Cimiteri innovando o delle ASP che ruotano attorno al settore funebre o agevolato i cittadini sotto il profilo economico e addirittura nemmeno si è stretta la vite intorno alle mafie e al malaffare che gira intorno al settore funebre ma si è sempre, invece, pensato a favorire le grandi imprese con grossissimi giri di denaro, dimenticando che le mafie divenute, infiltrandosi, anche impresa non hanno problemi economici e quindi di liquidità, inserendo dentro i nuovi regolamenti una miriade abnorme di requisiti che di fatto insabbiano le piccole ed oneste imprese e rendono difficile l’espletamento stesso di un semplice trasporto funebre rendendolo economicamente più caro e molto oneroso anche sotto il profilo burocratico asfissiando di norme abnormi e subdole le imprese e così facendo si fa morire la piccola impresa ma, attenzione, con un contratto, viste le difficoltà immesse nelle leggi e quindi quasi reso obbligatorio dai loro regolamenti regionali, con la “grossa ditta funebre o centro servizi” per proprietà transitoria dello stesso fa si che si che le piccole imprese disseminate sul territorio ottengano quei requisiti che stando da sole al mondo non avrebbero mai potuto ottenere e così il gioco del più forte è fatto … e i piccoli dovranno bussare alla porta dei grandi e pagare per continuare a vivere”
“Da tutto questo schifo – prosegue- ancora la Calabria è indenne ma fino ad un certo punto perchè di fatto anche se in apparenza sembra che ci sia libertà di impresa di fatto la ndrangheta e il malaffare ancora la fa da padrona!
... Leggi il resto

Lucca: al via esumazioni massive in cimitero

Continuano le operazioni di esumazioni della Gesam di Lucca, in osservanza del regolamento vigente e con l’obiettivo di rendere disponibili nuovi posti per le prossime esigenze. Dal 16 Gennaio 2017 potranno essere eseguite le operazioni di esumazione di alcuni defunti nel cimitero monumentale di S.Anna, nel campo comune S.Concordio per scadenza termini.
La motivazione di questi interventi deriva dal fatto che in tutte queste situazioni gli spazi da riservare alle inumazioni sono in via di esaurimento e la Gesam sta progressivamente riorganizzando questo importante servizio.… ... Leggi il resto

Si amplia il bacino di utenti trevigiani di Contarina

I cimiteri di Pederobba (comune in provincia di Treviso, di circa 7500 abitanti) saranno gestiti da Contarina. Il Consorzio Azienda Intercomunale di Bacino Treviso 3 partecipa al Consiglio di Bacino Priula e ha avviato il servizio associato di gestione integrata dei cimiteri a favore dei Comuni consorziati e delle loro comunità.
«Abbiamo ritenuto – specifica il sindaco Marco Turato – di approvare in Consiglio comunale del 28 novembre 2016 l’adesione al servizio di gestione integrata dei cimiteri del Consiglio di bacino Priula che è stato approvato all’unanimità.… ... Leggi il resto

Isernia: verso un ampliamento cimiteriale in project di circa 3000 loculi

Il Consiglio comunale di Isernia ha discusso e approvato l’ordine del giorno “aggiuntivo”, sulle modifiche al piano triennale delle opere pubbliche 2016-2018, all’interno delle quali è stata inserita la realizzazione di nuovi loculi cimiteriali.
Il Comune procederà con il project financing avviato mesi fa dall’ex commissario straordinario Vittorio Saladino. Saranno quasi tremila i nuovi posti tombali, da costruire in cinque anni.
Attualmente – ha detto l’assessore delegato Domenico Chiacchiari –, non c’è alcuna disponibilità di loculi e il nostro ente ha enorme difficoltà di fronte alle continue richieste.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3098] Destino dei TTUU su partecipate pubbliche e servizi pubblici locali

Già con Fun.News 3095 si era data notizia dei possibili effetti della sentenza della Corte Costituzionale 251/2016 sulla illegittimità costituzionale, tra le altre, di alcune norme degli articoli 16,18 e 19 della L. 124/2015 (cosiddetta Delega Madia).
Si rammenta che il TU partecipate pubbliche è già in vigore dal 23/9/2016 (D.lgs. 175/2016) e quello sui servizi pubblici locali è stato adottato nel Consiglio dei Ministri del 24/11/2016, senza poi essere stato pubblicato in GU.
Circa gli effetti della sentenza sui due decreti di cui sopra, occorre valutare quanto la stessa sentenza della Corte afferma:
“le pronunce di illegittimità costituzionale contenute” nella decisione in esame “sono circoscritte alle disposizioni di delegazione della legge 124/2015 … e non si estendono alle relative disposizioni attuative.... Leggi il resto

[Fun.News 3100] Emilia Romagna: deroga ulteriore al trasporto di cadavere entro le 24 ore dal decesso

Si informa che la Regione Emilia Romagna ha emanato il provvedimento seguente:
– Determinazione dirigenziale n. 18104 del 15/11/2016 ad oggetto: “Successiva integrazione alla determinazione dirigenziale n. 4155 del 30/03/2012 “Ulteriore integrazione alla propria determinazione n. 4693/2009 “Integrazione alla Disciplina delle modalità tecniche e delle procedure per il trasporto delle salme, dei cadaveri e dei resti mortali di cui alla propria determinazione n. 13871/2004”.
illustrato dalla nota:
– Nota PG 2016/725944 del 21 novembre 2016 di accompagnamento alla Determinazione Dirigenziale n.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3101] ANAC: pubblicate le Linee guida per la scelta dei commissari di gara ed Albo delle commissioni giudicatrici

Sono state recentemente emanate dall’Autorità nazionale anticorruzione in via definitiva le Linee guida n. 5, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, ‘Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici’.
Le Linee guida sono state approvate dal Consiglio dell’Autorità del 16 novembre 2016 con la delibera n. 1190.
Il testo è reperibile cliccando LINEE GUIDA

Contestualmente l’Anac, con la Delibera n. 1191 del 16 novembre 2016 ha inviato a Governo e Parlamento l’Atto di segnalazione ‘Proposta di modifica dell’art.... Leggi il resto

Saronno: due arresti per morti sospette in ospedale

Un medico anestesista è accusato dell’omicidio di 4 anziani pazienti fra il 2012 e il 2013 all’ospedale di Saronno (Varese) dove lavorava e, successivamente, di aver ammazzato con un’infermiera dello stesso reparto – arrestata anche lei oggi e ritenuta dalla Procura di Busto Arsizio l’amante del medico – il marito di lei, morto non in ospedale. Per entrambi l’accusa è di omicidio volontario.
I due amanti, Leonardo Cazzaniga e Laura Taroni, sono stati arrestati dai carabinieri di Saronno.… ... Leggi il resto

Sepolte le ceneri di Fidel Castro

Le ceneri di Fidel Castro sono state seppellite nel cimitero di Santa Ifigenia, a Santiago de Cuba, in una cerimonia in forma privata e chiusa al pubblico. Il corteo funebre ha percorso due chilometri da plaza de la Revolucion, dove le ceneri sono state depositate in nottata, al cimitero sulla avenida Patria, mentre sul ciglio della strada migliaia di persone sono tornate a salutare il comandante in jefe.… ... Leggi il resto

Defunto re thailandese: viene costruito un crematorio per lui. La cremazione entro un anno

Secondo quanto riferito il 29 novembre 2016 dai media thailandesi, a partire del 10 gennaio 2017, il dipartimento dell’arte thailandese avvierà la costruzione del forno crematorio per il defunto re Bhumibol Adulyadej a Sanam Luang davanti al palazzo reale, con la previsione di portare a termine il progetto entro settembre del 2017.
Fonti non ufficiali hanno affermato che la cerimonia di cremazione si svolgerà al più presto tra un anno.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3099] Prevenzione della corruzione in ambito sanitario

A seguito del protocollo di intesa del 21 aprile 2016 stipulato tra ANAC e Ministero della Salute e dell’atto integrativo del 26 luglio 2016 siglato anche dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas), il Consiglio dell’Autorità ha formalizzato il Registro del personale ispettivo composto da personale in servizio presso le due istituzioni, costituito senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, soggetto di norma ad aggiornamento con cadenza triennale.
Il personale ispettivo inserito nel Registro avrà il compito di collaborare e coadiuvare il personale ispettivo dell’ANAC nelle attività di verifica e monitoraggio dello stato di attuazione ed implementazione delle misure di trasparenza ed integrità e di prevenzione della corruzione da parte degli enti del Servizio Sanitario Nazionale in conformità al Piano Nazionale Anticorruzione – sezione sanità.... Leggi il resto

[Fun.News 3097] Padova: aperte ancora per poco le iscrizioni al IX Master in Master Death Studies & The End of Life

Riceviamo dall’Università di Padova e volentieri pubblichiamo la notizia dell’apertura delle iscrizioni al IX Master in Master Death Studies & The End of Life

Il Master, giunto alla IX edizione, è unico nel suo genere nel panorama universitario italiano, in quanto affronta il tema della morte in modo interdisciplinare, disponendosi come luogo di incontro di saperi e di competenze diverse per creare e diffondere conoscenza su questo aspetto importante dell’esistenza, ovvero lo spazio che sta tra la vita e ciò che le è ulteriore.... Leggi il resto

Sparito un cadavere al cimitero di Angri. Compravendita illegale di loculi?

C.R. e M.G., dipendenti di Angri Eco Servizi, ditta che svolge le operazioni cimiteriali nelComune di Angri, sono indagati per occultamento di cadavere. A far scattare l’inchiesta è stata una donna che era andata al cimitero per fare visita a un defunto, scoprendo che il congiunto non era più nel suo loculo.
Le indagini della polizia si stanno orientando su compravendita illegale di loculi. Situazione per la quale già 5 anni fa partì una indagine specifica.… ... Leggi il resto

I funerali di Fidel Castro

Almeno 25 leader mondiali parteciperanno alla cerimonia di commemorazione per il leader rivoluzionario cubano. Secondo una nota del ministero degli Esteri, la cerimonia riunirà leader provenienti da paesi africani e latino-americani, con il primo ministro greco Alexis Tsipras che rappresenterà l’Unione europea.
L’addio a Castro è iniziato da qualche giorno e durerà per nove giorni.
La cerimonia funebre in programma per il 4 dicembre 2016 si svolgerà nella città di Santiago de Cuba.
L’urna funeraria di Fidel Castro è apparsa per la prima volta agli occhi dei cubani il 28 novembre 2016, mentre la Tv nazionale diffondeva le immagini di un omaggio reso dai vertici dello stato al Lider Maximo.… ... Leggi il resto