Dona 300.000 euro al Comune in cambio di una sepoltura
Circa 300mila euro per restaurare la chiesa del cimitero di Lendinara. È il regalo che una benefattrice milanese, ma di origini lendinaresi, farà al Comune. I contatti sono stati avviati da tempo, ma con l’impegno di mantenere il riserbo sull’identità.
L’unica condizione che ha posto al Comune è di poter riposare, quando sarà il momento, nella chiesa del cimitero lendinarese.
Grazie signora; lunga vita!… ... Leggi il resto
La campana dell’Expo al cimitero Monumentale di Milano
La ‘Campana dell’Expo’, donata dalla Regione Molise alla Città di Milano lo scorso 26 settembre, sarà accolta dal Cimitero Monumentale di Milano con una cerimonia di inaugurazione che si svolgerà domenica 29 maggio 2016, a partire dalle 11.30. In occasione delle celebrazioni per i 150 anni del Monumentale. Ottocentocinquanta chili di peso per 1 metro e 20 centimetri di diametro e di altezza, la grande campana è stata realizzata dalla Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, azienda molisana millenaria
La campana è stata donata a Milano come simbolo di gemellaggio col comune di Agnone e col Molise, che resterà così l’unico monumento celebrativo dell’Esposizione universale milanese.… ... Leggi il resto
Tribunale di Bari condanna a 5 anni un capo clan foggiano per racket locale del caro estinto
Raffaele Tolonese, 57enne capo del clan Trisciuoglio-Tolonese-Mansueto di Foggia, è stato condannato nell’ambito del processo alla “mafia dei funerali”.
Cinque anni per associazione a delinquere ed estorsione. Quattro anni, invece, ai necrofori Paolo Fernando Mancini (64 anni) e Giuseppe Cavallone (62 anni). Stessa pena per Ciro Moffa, 58enne dipendente comunale in servizio al cimitero.
Queste le decisioni della Corte d’Appello di Bari in attesa del ricorso in Cassazione. Tolonese è già in carcere per “Corona”, maxi operazione alla mafia foggiana.… ... Leggi il resto
Sala Consilina: controlli sulla regolarità di imprese funebri
I carabinieri del nor della compagnia di Sala Consilina, supportati dal nucleo ispettorato del lavoro di Salerno, nell’ambito di specifici controlli, tesi a reprimere il fenomeno del lavoro nero, hanno elevato una sanzione amministrativa pari a tremila euro nei confronti di un’agenza funebre sita a Teggiano, nel Vallo di Diano, in quanto è risultata impiegare un lavoratore non regolarmente assunto. Diversi i controlli effettuati a varie attività commerciali.… ... Leggi il resto
Mogliano Veneto: carenza di loculi nel cimitero monumentale
A Mogliano Veneto si ripresenta una situazione di carenza di loculi al cimitero monumentale. Difatti è rimasto un solo loculo disponibile e chi deve seppellire i propri cari deve trovare posto, se ce n’è, nei cimiteri di Zerman e di Campocroce.
L’anno scorso a Mogliano è stato costruito il nuovo blocco di 80 nuovi loculi e 96 urne cinerarie per in costo di 183mila euro.
Ora non resta altro che costruire nuovi loculi o prima o poi si finirà per seppellire i defunti fuori comune.… ... Leggi il resto
Un servizio fotografico su un cimitero di campagna
E’ di grande interesse il servizio fotografico effettuato con un drone da un team di eccezione (Matteo Postini producer, Michele Perletti photographer, Leone Belotti writer.) nel cimitero di Laorca, nel lecchese.
Riportiamo alcuni commenti che ritroverete nel servizio fotografico, visionario era link: http://www.ctrlmagazine.it/cimitero-laorca-lecco-drone-foto/
“Esperimento di aero-fotografia sacra: ascensione ab inferiis ad astra, dall’inferno alle stelle, con l’ausilio di una periferica-angelo (che i non credenti chiamano “drone”).
Location: un cimitero in costa di monte, a terrazzamenti, 30 km da Bergamo city, cioè nel cimitero di ….… ... Leggi il resto
Gela cimiteriale in affanno: mancano loculi
Il consigliere comunale, capogruppo del Pd nel Comune di Gela, Vincenzo Cirignotta, è intervenuto sulla vicenda relativa alla continua requisizione da parte del Comune dei loculi cimiteriali delle Confraternite per affrontare l’emergenza di posti al cimitero.
“Tale situazione – ha detto il consigliere – trae origine da una mancata programmazione dell’edilizia cimiteriale da parte delle amministrazioni che si sono succedute nel tempo.
Ai cittadini il rimpallo di responsabilità da un’amministrazione ad un’altra e viceversa poco interessa, poiché vittime di inefficienze che impediscono una pronta e degna sepoltura dei cari estinti.”… ... Leggi il resto
Primo premio architettura Alto Adige ad un ampliamento cimiteriale
Il Premio Architettura Alto Adige, bandito ogni due anni dalla Fondazione Architettura Alto Adige, ha come fine quello di selezionare e divulgare le opere di architettura realizzate in Alto Adige che si sono distinte per la qualità delle idee e la coerenza costruttiva, attraverso l’impiego di tecnologie, consolidate o innovative. Opere in grado di instaurare un rapporto fecondo con l’esistente costruito, il paesaggio, la committenza e la società.
La giuria dell’edizione 2015 ha selezionato 15 opere tra le 166 opere candidate.… ... Leggi il resto
A Palermo si discute sulla realizzazione di un nuovo crematorio
Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
Consorzio onoranze funebri: “Cimiteri e forno crematorio, promesse mancate”
„Si apprezza la visione d’insieme del problema Cimiteriale del Consigliere Maurizio Li Muli presidente della esordiente Associazione So.Crem, società per la cremazione, ma ci corre obbligo fare alcune precisazioni che pervengono dalle Agenzie Funebri, da Tecnico funerario, ed in qualità di Presidente del Consorzio Siciliano Onoranze Funebri “SiC.O.F.” che rappresenta gli operatori e tante agenzie funebri della Sicilia.
Da anni ormai con assiduità abbiamo sollevato la problematica agli uffici ed alle Amministrazioni, che nel tempo non hanno nemmeno affrontato i problemi del cimiteri Palermitani e che pare adesso il Sindaco e questa Amministrazione sta’ mettendo in evidenza, ma senza coinvolgere quanti giornalmente vivono e denunciano agli uffici, i disagi e le carenze dei cimiteri Palermitani e del Forno Crematorio che comunque la settimana prossima dal 23/05/2016 in poi entrerà in funzione.
Il monumentale di Milano ispira una famosa graphic designer americana
Una famosa graphic designer americana sta raccontando Milano attraverso una serie di timbri ispirati ai caratteri delle iscrizioni che si possono trovare sulle tombe del cimitero Monumentale.
E’ questo uno degli ultimi progetti della newyorchese Carin Goldberg che, per le edizioni Corraini, ha firmato il set di timbrini chiamato proprio “Monumentale”.
“Io credo – ha detto l’artista – che si tratti di capire le forme, ma poi trovare qualcosa di nuovo in esse e talvolta si tratta solo del contesto.… ... Leggi il resto
Rapallo: controlli Guardia finanza, lavoratori irregolari in agenzia pompe funebri
La Guardia di Finanza di Genova nell’attività di contrasto al fenomeno del ‘lavoro nero’ nei confronti delle imprese che operano sul mercato in violazione delle regole di corretta concorrenza ha recentemente svolto ispezione in 12 imprese e in 8 di esse sono state riscontrate 20 posizioni non in regola con le normative previdenziali e assicurative.
I 20 lavoratori, tutti completamente ‘in nero’, sono stati scoperti in un’agenzia di pompe funebri (11), in due imprese edili (3), in due ristoranti (2), in un bar (2), in una falegnameria (1) e in un’attività di soccorso stradale (1).… ... Leggi il resto
Denaro per rilasciare certificati di morte: licenziati 3 dipendenti dell’Anagrafe di Roma
Il Campidoglio ha licenziato per “giusta causa” tre dipendenti del Comune per aver intascato denaro per fornire certificati di morte che avrebbero dovuto rilasciare gratuitamente. Il procedimento disciplinare a loro carico era stato aperto lo scorso gennaio: i tre lavoratori erano in organico alla Direzione Anagrafe di Roma Capitale.
Il procedimento disciplinare aperto lo scorso gennaio a loro carico, a quanto si apprende da Palazzo Senatorio, si è concluso con il licenziamento per “giusta causa” dei tre dipendenti.… ... Leggi il resto
Trapelano indiscrezioni sulla ragioni della maxi-rissa al cimitero più grande di Mosca
In seguito ai violenti scontri di sabato al cimitero Khovanskoye di Mosca in cui sono rimasti uccisi tre tagiki e altre 30 persone sono state ferite, fra immigrati dei paesi dell’Asia centrale e nord caucasici, 14 persone sono state arrestate, fra cui il dirigente dell’agenzia per i servizi funebri Ritual Yuri Chabuyev e un poliziotto.
Il direttore del cimitero moscovita di Khovanskoye, Yury Chabuyev, è stato prima licenziato e poi sottoposto a fermo dalla polizia.
Lo riporta Interfax che cita una fonte interna alle forze dell’ordine.… ... Leggi il resto
La posizione della Feniof sui fatti di Cagliari
Proseguono le indagini e gli interrogatori per chiarire le posizioni degli indagati nella maxi retata che ha coinvolto molte imprese funebri a Cagliari e una ventina di operatori sanitari delle camere mortuarie ospedaliere. Sull’argomento è intervenuta la Feniof (Federazione nazionale imprese onoranze funebri):
“Purtroppo il nostro settore non è nuovo a simili illeciti ed una delle attività della Federazione è da sempre la lotta a contrastare simili situazioni dannose per cittadini ed operatori onesti – hanno scritto in una nota – A tutela della parte virtuosa della categoria, che rappresenta la parte maggioritaria del settore, prendiamo formalmente le distanze dall’operato illecito di tutti quegli operatori che procacciano affari dentro gli ambienti necroscopici ed ospedali tessendo rapporti commerciali illegittimi al fine di ottenere l’esecuzione di funerali.… ... Leggi il resto
Carro funebre senza assicurazione: i fiori non vanno al cimitero
A Sarno, in provincia di Salerno, i carabinieri hanno sequestrato per alcune irregolarità (mancanza dell’assicurazione) uno dei mezzi usati da un’impresa di pompe funebri durante un funerale. I parenti del defunto hanno dovuto accompagnare il loro caro in cimitero senza fiori, visto che il carro portacorone era stato posto immediatamente sotto sequestro.
Il trasporto del feretro al cimitero è, invece, stato consentito. Pubblicità negativa, in questo caso per l’impresa funebre. Che dire? Forse al momento del funerale, oltre al preventivo occorrerà chiedere pure in visione il bollo e l’assicurazione del carro funebre …… ... Leggi il resto
Trani: protesta del pastore al sindaco per le condizioni del reparto di sepoltura degli evangelici
«L’area destinata all’inumazione dei credenti evangelici versa in una condizione di totale abbandono». Lo riferisce il pastore della Chiesa evangelica di Trani, Enzo Grande, in una nota al sindaco in cui fa sapere che «in questi ultimi tempi mi è stato sottoposto, da vari credenti, il disappunto nel vedere questa area come una “selva” indefinita ove cresce ogni genere di pianta, impedendo ai visitatori la ricognizione stessa delle tombe».
La comunità evangelica, pertanto, confida «nella preziosa attenzione che l’amministrazione comunale presterà al problema, da tempo esistente e, ormai, non più tollerabile».… ... Leggi il resto