Concorso musica funebre a Treviso
La musica in occasione di un commiato, non è in Italia valorizzata come all’estero e la sua mancanza impoverisce o addirittura svuota il rito funebre eliminando ogni dimensione di bellezza e conforto, che sostiene gli animi e rimane impresso nei cuori di chi vi partecipa.
A Treviso è stato bandito un concorso internazionale e la finale, che sarà pubblica, avrà luogo il prossimo 10 novembre nel Museo di Santa Caterina a Treviso dove verrà proclamato il vincitore tra i tre finalisti che eseguiranno dal vivo la composizione.… ... Leggi il resto
Cagliari: sepolcro in restauro al cimitero monumentale di Bonaria
La tomba del canonico Giovanni Spano, in fase avanzata di restauro nel cimitero monumentale di Bonaria, a Cagliari, sarà restituita in tutta la sua pienezza entro la prossima primavera. L’annuncio arriva da Maura Picciau, direttrice della Sovrintendenza archeologica e alle Belle arti, in occasione della presentazione degli eventi promossi per le Giornate europee del Patrimonio, in programma il 21 e il 22 settembre. I lavori sulla tomba, su cui insiste un busto in marmo del defunto e che include un sarcofago di età romana con epigrafe originale sovrastante quattro colonne, verranno sveltati sabato 21 durante la tappa al cimitero di Bonaria.… ... Leggi il resto
Torino: approvato progetto di consolidamento strutturale dell’antico ossario
L’antico ossario della Città di Torino, nel cuore del cimitero Monumentale, sotto il piazzale della Grande Croce nel Primitivo, necessita di un intervento di consolidamento strutturale.
Il Consiglio di amministrazione di AFC Torino Spa, su proposta del presidente Roberto Tricarico e dell’amministratore delegato Antonio Colaianni, ha approvato qualche giorno or sono il progetto che consentirà di rafforzare la struttura non rimuovendo i resti mortali custoditi.
La proposta progettuale scelta prevede che, anziché dall’interno si agisca dall’esterno, togliendo il porfido che ricopre la pavimentazione e realizzando un controsolaio collocato sopra quello esistente, sostenuto da elementi verticali in cemento armato posti alle estremità dell’area.… ... Leggi il resto
Regione Calabria: in commissione consiliare si tratta il progetto di legge funeraria pdl n.439
“E’ bastata la minaccia di una manifestazione per altro inutile per far rimettere in discussione questa inutilissima legge ? O è stata una semplice coincidenza ? Forse non lo sapremo mai oppure ai posteri l’ardua sentenza ! Sta di fatto che in commissione oggi si trarranno, forse, le conclusioni. E’ evidente che in alcuni punti cruciali della proposta ci troviamo in completo disaccordo e cioè riteniamo oltremodo ingiusto le ingerenze della proposta che limita all’interno della libera iniziativa la libertà d’impresa“, è quanto scrive in una nota Giuseppe Triolo dell’Associazione Funeraria Calabrese.… ... Leggi il resto
Città di Castello: ampliamento cimiteriale da mezzo milione di euro
A sette anni dall’ultimo ampliamento, con un investimento da 500 mila euro, l’amministrazione comunale procederà alla realizzazione di 560 nuovi loculi al cimitero monumentale di Città di castello.
Lo annuncia l’assessore ai Lavori Pubblici, nell’evidenziare che scadrà il prossimo 23 settembre 2019 il bando per l’affidamento dei lavori pubblicato dalla centrale di committenza del Comune per l’ampliamento dell’area est del complesso, edificata all’inizio degli anni 2000.
L’investimento sarà sostenuto tramite mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti e darà ulteriore attuazione al programma di sviluppo della nuova ala del cimitero monumentale, divisa in quattro settori composti da otto edifici indipendenti, che era stata predefinita all’atto della costruzione in previsione dei fabbisogni futuri della collettività.… ... Leggi il resto
Roma: rubava fiori al cimitero per rivenderli
Rubava fiori e piante davanti al forno crematorio del cimitero di Prima Porta, con l’obiettivo di rivenderle. Per questo un 55enne romano è stato arrestato per furto in flagranza venerdì pomeriggio della scorsa settimana, alle 17.30, dai poliziotti del commissariato Flaminio.
Sull’auto del ladro, gli agenti hanno trovato 17 composizioni floreali rubate per un valore complessivo di circa 600 euro.… ... Leggi il resto
Gaeta: 240 loculi e 70 ossarietti, disponibili per le richieste della cittadinanza
Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
“Oggi la Città di Gaeta dispone di 240 nuovi loculi e 70 cellette ossari. Un intervento atteso da anni. Dal lontano 1990 – ha dichiarato il Sindaco – il Comune di Gaeta non interveniva in tal senso. Un intervento che, secondo una stima, andrà a soddisfare una necessità e una richiesta per i prossimi quindici anni.
Lo stanziamento di ingenti risorse economiche per riqualificare e per garantire ai cittadini servizi più idonei restituendo maggiore decoro al luogo sacro, sottolinea, inoltre, l’attenzione che poniamo nel salvaguardare e conservare i beni architettonici di una struttura edificata quasi due secoli fa”.… ... Leggi il resto
Pavia: importante realizzazione di nicchie cinerarie da parte della locale Socrem
La Socrem di Pavia inaugurerà il prossimo 28 settembre 2019 un nuovo Tempio al cimitero monumentale di via San Giovannino, una nuova struttura costruita apposta per custodire in cellette le urne con le ceneri dei defunti che hanno voluto cremarsi, chiedendo i servizi della Socrem stessa, società pavese di cremazione fondata nel 1881.
«Ormai il 50% delle persone esprime il desiderio di farsi cremare e di riposare in urne cinerarie, al posto di lasciarsi interrare o seppellire con la cassa negli oculi», spiega Mario Spadini, presidente della Socrem, che a oggi ha 6.400 iscritti.… ... Leggi il resto
Siracusa: resta la data del 23 settembre per comunicare al Comune la volontà di rinnovare o far decadere le concessioni in scadenza
Il consiglio comunale di Siracusa ha negato la proposta di allungamento da 25 a 36 anni della durata delle concessioni di loculi cimiteriali.
Con due votazioni, la prima sulla pregiudiziale di ammissibilità di alcuni emendamenti, sollevata da Michele Mangiafico, e poi sulla proposta di slittamento della durata da 25 a 36 anni, presentata da Sergio Bonafede.
Resta quindi confermata la delibera dello scorso aprile 2019 e le successive modifiche con le quali la Giunta ha deciso di avviare l’iter di rinnovo delle concessioni.… ... Leggi il resto
Niente manifesti funebri per Dalle Chiaie
La Polizia Municipale di Pontecagnano, già allertata dl Comando della locale stazione dei Carabinieri, è stata incaricata a rimuovere dei manifesti funebri affissi in memoria di Stefano Delle Chiaie dalla comunità politica Avanguardia Nazionale per le strade della città.
Il Sindaco Giuseppe Lanzara ha così commentato la sua decisione su Facebook: “La rimozione dei manifesti funebri in memoria di Stefano Delle Chiaie è stato un atto dovuto nei confronti delle vittime delle principali stragi cui è legato il suo nome, ma anche a tutela dei valori della democrazia e della giustizia.… ... Leggi il resto
Roma: incidente ad un visitatore al cimitero di Prima Porta
Incidente al cimitero di Prima Porta a Roma.
Una donna è finita all’interno di una buca nel cimitero Flaminio:
protagonista è una 67enne che domenica mattina scorsa si era recata al cimitero insieme all’anziana madre e alla figlia per portare dei fiori sulla tomba di famiglia.
La donna sarebbe inciampata finendo all’interno di una grossa buca, probabilmente di accesso a un canale di scolo, nei pressi della tomba di famiglia.… ... Leggi il resto
Torino: concerto al cimitero monumentale
Al cimitero Monumentale di Torino, mercoledì 11 settembre alle ore 18, concerto ad ingresso libero dei Pentabrass del Teatro Regio.
Il gruppo di fama internazionale è composto da : Ivano Buat e Marco Rigoletti trombe, Ugo Favaro corno, Domenico Brancati al trombone e Rudy Colusso tuba. Le musiche di Bach, Haendel, Handel, Debussy e Barber verranno eseguite nella suggestiva cornice del Campo della Gloria dove sono sepolti oltre 1200 partigiani.
L’evento fa parte delle iniziative culturali realizzate da AFC e Comune per valorizzare la bellezza del cimitero storico Monumentale.… ... Leggi il resto
Bari: daspo urbano anche per parcheggiatori abusivi vicino al cimitero
Sette parcheggiatori abusivi baresi, che principalmente agivano nel centro di Bari e in zona cimitero, hanno ricevuto dalla polizia il Daspo urbano e, quindi, dovranno allontanarsi dalla città.… ... Leggi il resto
Catania: controlli per reddito di cittadinanza fanno scoprire cose incredibili
Rubava ‘corone’ e ‘cuscini’ posati accanto all’obitorio del cimitero di Catania per poi ‘smontarli’ e rivenderne i fiori nel suo negozio.
L’ingegnoso sistema era adottato da un 34enne che è stato scoperto e arrestato dalla polizia per furto aggravato e anche per truffa aggravata perché accusato di percepire illegalmente il reddito di cittadinanza.
L’uomo, che ha ammesso le proprie responsabilità, per trasportare gli addobbi rubati utilizzava la sua auto non coperta da assicurazione e senza revisione.… ... Leggi il resto
Palma di Montechiaro: 300 nuove tombe disponibili a breve
A Palma di Montechiaro (Agrigento), al cimitero comunale, l’amministrazione comunale ha posato la prima pietra per la costruzione di 300 nuove tombe gentilizie.… ... Leggi il resto
La vicenda degli arretrati di pagamento dei servizi cimiteriali di Roma, da Comune ad AMA, non è ancora definita
Prosegue la vicenda dei crediti per servizi cimiteriali romani prima vantati da AMA Roma e non condivisi dal Comune. Un bel rebus! Dalla stampa veniamo a conoscenza e riportiamo:
“I 18 milioni di crediti cimiteriali vantati da Ama verso Roma Capitale con ogni probabilita’ saranno cancellati nel bilancio 2018, mentre per ora (nella nuova versione del progetto di bilancio 2017) sono stati messi come fondo rischi sul patrimonio netto, come fece il vecchio cda della municipalizzata poi defenestrato dalla sindaca Virginia Raggi.… ... Leggi il resto