[fun.news.780] Obitorio di Napoli posto sotto sequestro dalla Magistratura

A Napoli, i Nas sequestrano l’obitorio del cimitero I controlli dei Nas, disposti dal pm Buda, sono giunti dopo che due medici legali dell’ipogeo di Poggioreale, i dottori Palmieri e Tarsitano hanno scritto alla Procura della Repubblica, descrivendo la difficilissima situazione dell’obitorio. «I medici legali – ha proseguito la dottoressa Buda – il 27 luglio scorso ci hanno descritto una situazione raccapricciante. All’obitorio erano guasti 15 frigoriferi e vi erano sei-sette cadaveri in avanzato stato di putrefazione. Prima di procedere al sequestro dell’obitorio – ha aggiunto – l’unico della città, perché quello del secondo policlinico non è ancora attivo a pieno regime, ho chiesto ai responsabili della struttura di intervenire. Ma la situazione è rimasta la stessa, ed il giorno 28 luglio i medici legali hanno presentato una nuova denuncia». Il pm Buda ha inoltre sottolineato che nell’obitorio di Poggioreale, oltre al guasto di 15 frigoriferi «vi era anche un guasto al sistema di areazione. I cadaveri – ha detto ancora – erano adagiati su barelle e lettini, una situazione vergognosa». «Ci siamo trovati di fronte ad una situazione incresciosa – ha ribadito il pm Buda – Ora le indagini proseguono perché sono da individuare responsabilità di tipo amministrativo ed eventuali omissioni di atti d’ufficio. Per rendere nuovamente agibile la struttura – ha concluso – bisogna rimettere a norma tutto l’obitorio». Da parte sua l’assessore ai cimiteri del Comune di Napoli, Paride Caputi, ha sottolineato che si tratta «di una cosa per la quale chiedo scusa alla cittadinanza. Ma siamo già al lavoro per risolvere la questione. Abbiamo chiesto il dissequestro dell’obitorio di Poggioreale, e nel frattempo abbiamo preso accordi con l’impianto di Casoria per l’utilizzo temporaneo delle celle frigorifere. A breve, inoltre, andrà pienamente a regime l’impianto di via Pansini, per il quale abbiamo una convenzione con il Secondo policlinico di Napoli per la concessione dei tavoli autoptici.».

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.