L’assessore ai cimiteri di Torino Beppe Lodi, coinvolto dalle polemiche per le esumazioni di massa al cimitero monumentale di Torino si e’ dimesso. Lo ha fatto sul finire della scorsa settimana incontrando il sindaco, Sergio Chiamparino, a Palazzo Civico. Nelle scorse settimane Lodi, che era assessore ai Servivi anagrafici e cimiteriali aveva rimesso questa ultima delega nelle mani del sindaco. A sollecitare le dimissioni di Lodi era stata la Giunta comunale convocata venerdì in seduta straordinaria per esaminare i risultati dell’indagine interna sulla vicenda. A Lodi il primo cittadino ha consegnato una lettera in cui lo ringrazia per l’attivita’ svolta. Terremoto anche a livello amministrativo, dove si è operato un profondo avvicendamento di incarichi, che hanno coinvolto il direttore del servizio e diversi altri funzionari. Nel frattempo i vertici di Confcooperative Torino hanno diffuso una nota nella quale affermano che la ricerca del risparmio sulla gestione a qualsiasi costo ”e’ stato e sara’ fattore destabilizzante nell’ambito della qualita’ del servizio pubblico”, per questo in futuro ”dovra’ essere posta molta piu’ attenzione nell’affannosa ricerca di tali risparmi che, come in questo caso, risulteranno sempre controproducenti”. Cosi’ Confcooperative Torino prende posizione sulla vicenda delle esumazioni di massa nei cimiteri torinesi che ha coinvolto il Consorzio di cooperative sociali Ics a cui la Giunta comunale ha revocato il contratto ”per ragioni di turbativa sociale”. A portare a termine le esumazioni massive, dopo un colloquio tra Chiamparino e Veltroni, si è deciso di impiegare AMA Spa la “municipalizzata” di Roma che opera anche nel settore cimiteriale.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.