È uscito il numero 2/2004 di ISF. La rivista è già stata inviata per posta agli abbonati. Sinteticamente il numero 2/2004 contiene articoli, saggi, documenti su: – Dal diritto di palco… ai diritti sul sepolcro privato: è ammissibile la divisibilità dei sepolcri privati?; – Cimiteri e normativa antisismica; – Il diritto di disporre la cremazione delle ceneri; – Le leggi delle regioni Lombardia e Piemonte: possibili conseguenze per gli ufficiali di stato civile; – Indicazioni operative sulle L.R. Lombardia 22/03 ‘Norme in materia di attività e servizi necroscopici, funebri e cimiteriali’ e L.R. Piemonte 33/03 ‘Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri’ (Circolare Sefit n. 5223 del 24 febbraio 2004); – L.R. 22/03 ‘Norme in materia di attività e servizi necroscopici, funebri e cimiteriali’. Indicazioni operative (Circolare Anci Lombardia n. 5 del 25 febbraio 2004); – Possibilità di affidamento a familiare dell’urna cineraria (Circolare Sefit n. 5265 del 5 aprile 2004); – I nuovi impianti di cremazione a Milano; – Privacy e informatica, un difficile rapporto; – Cimiteri e Sacrari Militari della Prima Guerra Mondiale: Redipuglia; – Le lapidi ebraiche nella colonna di Borso d’Este a Ferrara. Completa la rivista una sezione di quesiti con risposta, una di News ed una su articoli inerenti al settore comparsi su riviste di medicina legale. Per chi volesse procedere all’abbonamento sappia che lo stesso è attivabile solo con la spesa annua di 98 euro per l’invio postale della rivista, seguendo le istruzioni in http://www.euroact.net/vende . Per ricevere informazioni sulle modalità di abbonamento andare al link seguente: http://www.euroact.net/rivista/info_abbo.cfm?mail=no . Si comunica inoltre che coloro che sottoscriveranno l’abbonamento alla rivista per l’anno 2004 verranno omaggiati di una dispensa contenente l’elenco dei provvedimenti in campo funerario emessi dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato dal 1994 al 2003. L’indice completo dei contenuti del numero 2/2004 di ISF (come dei numeri precedenti) è disponibile al seguente link http://www.euroact.net/rivista, dove è anche possibile visionare – per tutti i numeri arretrati – i testi degli editoriali relativi. Si precisa inoltre che è possibile scaricare una copia omaggio di un numero del 2003 della rivista ‘I Servizi Funerari’ al seguente link http://www.euroact.net/rivista/scarica.cfm?mail=no . A pagamento si possono chiedere singoli numeri o l’intera serie dei numeri già usciti solo su supporto cartaceo.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.