[fun.news.496] A Verbania riaperto il forno crematorio

Il forno crematorio comunale di Verbania potrà essere riavviato. Lo ha deciso lo stesso sostituto procuratore Fabrizio Argentieri che il 21 marzo scorso aveva ottenuto dal gip Rosa Maria Fornelli il sequestro dell´impianto. Lo stop alle cremazioni imposto dal gip si riferiva solo al sovrautilizzo del forno e non – come invece tuttora sostiene il magistrato inquirente – per presunte emissioni di fumi inquinanti. Forse al sostituto procuratore della repubblica era sfuggito che la messa fuori uso degli impianti di cremazione del Comune di Milano per qualche mese aveva congestionato tutta l’area e gli impianti di cremazione circostanti avevano dovuto lavorare anche oltre l’ordinario per garantire le cremazioni del capoluogo lombardo. La revoca del sequestro è conseguente all´istanza che l´avvocato Russo aveva inoltrato al gip (contestualmente a quella al tribunale del Riesame) a seguito della nuova autorizzazione concessa al Comune dalla Provincia la quale ha aumentato le potenzialità d´esercizio dell´impianto venendo così a far cadere il motivi che avevano indotto il giudice al sequestro. Lo «stop» alle cremazioni ha prodotto disservizi all´utenza a tal punto da ipotizzare una delicata emergenza sanitaria.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.