[fun.news.497] Riforma della riforma del titolo V: La Loggia annuncia ampia concertazione Stato, Regioni ed Enti Locali

Schiarita nei rapporti fra Stato e gli Enti Locali; tregua armata con le Regioni, accusate di neocentralismo. Dopo una dichiarazione del Presidente della conferenza dei Presidenti delle Regioni, tesa a chiarire che le Regioni concordano sulla necesità di una intesa preventiva alla andata del DDL di riforma della riforma del Titolo V in consiglio dei Ministri, l’ANCI incassa una ulteriore dichiarazione a favore della propria linea dal ministro La Loggia, che ha definito ”inopportuna” la divulgazione del testo del ddl di revisione del Titolo V della Costituzione. La Loggia ha detto ”intempestiva” la richiesta di un confronto avanzata dagli enti locali, perchè il confronto si apre oggi (giovedì ndr) e che i tempi per il varo del provvedimento sono senz’altro più lunghi di quanto anticipato da notizie di stampa. Slitta quindi l’esame in Consiglio dei ministri del ddl che merita ancora alcuni approfondimenti e necessita di una più ampia concertazione con tutte le istituzioni e le parti sociali. Anche in merito all’attuazione del federalismo fiscale “l’obiettivo del governo – ha sottolineato La Loggia – e’ quello di trovare un punto di equilibrio fra Stato, Regioni ed enti locali, ed e’ esattamente quello che avverrà”. Insomma una mezza retromarcia che accontenta nella forma l’ANCI. Si tratta di vedere ora …. la sostanza.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.