[fun.news.290] Anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi

Il 2 giugno è ricorso il 120° anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi. La Federazione Italiana della Cremazione fa sapere che l’eroe dei due mondi era un convinto cremazionista. Garibaldi si iscrisse alla SOCREM di Milano nel 1875 e dettò precise istruzioni in merito alle modalità da seguire nella cremazione. Garibaldi però non fece i conti con la ragion di stato: invece di seguire le sue ultime volontà il corpo venne dapprima imbalsamato e poi sepolto a Caprera. La mancata cremazione suscitò già allora vivaci polemiche. La FIC, da questo fatto storico, coglie l’occasione per sottolineare il “diritto, per tutti i cittadini, di essere certi che le volontà lasciate in vita saranno rispettate.”

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.