Le anticipazioni della stampa economica (per tutte si veda Il Sole 24 Ore)informano che il Governo stia valutando come procedere al taglio delle detrazioni fiscali. Si parla che nel mirino dei tecnici vi siano 52 agevolazioni fiscali, dalla limatura delle quali il Governo conta di recuperare 1,54 miliardi di euro.
Cifra che che potrebbe crescere fino a 1,67 miliardi nel 2016 e sfiorare 2,4 miliardi nel 2017 se si estendessero i tagli anche alle detrazioni per spese sanitarie e per le badanti.
Per il settore funebre la manovra sembra accogliere parte dei suggerimenti che provengono dagli operatori funebri: eliminazione dell’esenzione IVA, aumento (ma ben più contenuto delle richieste fatte dalle Federazioni di settore) del tetto per le detrazioni, IVA ad aliquota (la discusisone è se tra intera o ridotta).
In forse è pure l’estensione delle detrazioni per ristrutturazioni della casa alle ristrutturazioni di tombe private nei cimiteri.
Le prossime settimane saranno decisive per capire le reali intenzioni del Governo, al di là delle solite voci di corridoio.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.