E’ attesa in questi giorni la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legislativo 3 marzo 2011 sulle fonti rinnovabili approvato dal Consiglio dei Ministri del 3 Marzo scorso e già firmato dal Presidente della Repubblica.
Si richiama l’attenzione, visto il possibile impatto per le aree cimiteriali destinate al fotovoltaico, dell’articolo 12, comma 2 di tale decreto legislativo in cui viene precisato che "I soggetti pubblici possono concedere a terzi superfici di proprietà per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili nel rispetto della disciplina di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163. Le disposizioni del presente comma si applicano anche ai siti militari e alle aree militari in conformità con quanto previsto dall’articolo 355 del codice dell’ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66.".
Pertanto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili da parte di terzi su superfici di proprietà pubblica le amministrazioni pubbliche sono tenute ad indire una gara nel rispetto del Codice dei Contratti (D.Lgs. n. 163/2006) e del nuovo Regolamento di attuazione (DPR n. 207/2010) e viene, quindi, richiesta una procedura di gara basata su principi di trasparenza e non discriminazione.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.