[fun.news.185] A Mogliano Veneto raccolta differenziata dei rifiuti cimiteriali assimilabili agli urbani

Il Comune di Mogliano ha deciso di estendere la raccolta differenziata dei rifiuti anche ai cimiteri della città. Finora i familiari dei defunti potevano gettare i fiori secchi e gli altri materiali di scarto in un unico contenitore; da qualche giorno l’amministrazione comunale ha invece provveduto all’installazione di cassonetti differenziati, in modo da consentire la separazione tra il materiale secco e quello organico, comprendente tutta la parte vegetale, come fiori e piante. Al cimitero monumentale di via Zermanese, nei giorni della commemorazione dei defunti, ha prestato servizio anche un «vigile d’argento» che fornisce ai cittadini informazioni sui criteri da seguire nella separazione dei rifiuti. «I cimiteri si sono trasformati in veri e propri parchi, molto curati e molto frequentati e questo è assolutamente positivo e ci spinge a migliorare ancora – commenta l’assessore comunale all’Ambiente Italo Agnoli – Il cimitero monumentale è visitato quotidianamente da una media di circa centocinquanta persone, con il continuo ricambio dei fiori sulle tombe: così la quantità di rifiuti prodotta ha raggiunto livelli di riguardo, rendendo indispensabile la differenziazione».

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.