Il Senato ha appena terminato l’esame degli articoli della finanziaria. Seguirà il voto sul ddl finanziaria nella serata del 15.11.2001. Dopo l’approvazione della nota di variazione, è previsto il voto conclusivo sul bilancio che licenzia la manovra. La nuova formulazione porta alla liberalizzazione dei servizi pubblici locali stabilendo tempi e regole. E’ possibile qualche ritocco alla Camera, soprattutto per recuperare l’orientamento dell’Antitrust (nell’ultimo parere reso alcuni giorni or sono), introducendo, ad esempio, un termine per le concessioni a regime. Il testo “ufficioso” dell’art. 23, nella versione approvata al Senato è rinvenibile (in formato RTF), tra i files da scaricare, nell’area Documentazione del sito.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.