Scoperti in due operazioni distinte della Guardia di Finanza di Poggibonsi (Siena) quattro evasori totali del fisco che hanno occultato complessivamente redditi per circa 5 milioni di euro ed evaso quasi un milione di euro di Iva.
Grazie ad una serie di controlli effettuati sul territorio e analisi di banche dati, in una operazione sono stati individuati e sottoposti a controllo due imprenditori che dal 2000 al 2005 avevano complessivamente occultato al fisco redditi per circa 3,5 milioni di euro ed evaso oltre 650 mila euro di IVA.
In un caso i finanzieri si sono trovati dinanzi un’impresa operante nel settore del commercio di cofani funebri che non aveva mai presentato alcuna dichiarazione fiscale né conservato nessun tipo di documentazione.
Grazie a "mirati ed estesi accertamenti bancari, nonché l’analisi di numerosi riscontri incrociati e testimoniali nei confronti dei clienti" fa sapere la finanza in una nota "è stato possibile portare alla luce redditi sottratti per un valore pari a circa 1,7 milioni di euro, recuperando un’IVA per un valore pari a circa 355 mila euro. Considerata l’enorme quantità di imposte sottratte alle casse dello Stato, – sottolinea la nota della Finanza – la loro condotta non si risolverà con una semplice sanzione amministrativa ma, costituendo un’ipotesi di reato, sarà portata all’attenzione della Procura della Repubblica che esaminerà i profili penali della vicenda".
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.