Il premio FIORI VIOLA è il marchio di qualità che Federutility SEFIT ha deciso di assegnare ai gestori di cimiteri che abbiano realizzato o che stiano realizzando progetti innovativi sui temi della qualità dei cimiteri, risolvendo problemi particolarmente sentiti dalle comunità locali.
L’edizione 2008 prevede l’articolazione del premio in due sezioni:
– Sezione I (solo associati a Federutility SEFIT): Assegnazione del PREMIO A 3 progetti già realizzati o in fase di realizzazione, inerenti le seguenti aree tematiche: A) accessibilità, B) monumentalità, C) innovazione, D) comunicazione (al cui interno potrebbe esservi la rilevazione delle segnalazioni (customer’s satisfaction)), E) sicurezza, F) ambiente/energia, G) accoglienza cerimoniale/accompagnamento/ritualità, H) altro. Potranno essere presentati anche progetti non realizzati o in fase di predisposizione, che verranno però fatti oggetto solo di MENZIONE.
– Sezione II (associati a Federutility SEFIT e non): Identificazione del parametro sintetico (fiore viola) capace di misurare la qualità cimiteriale (i migliori cimiteri saranno identificati dal numero di fiori viola loro attribuiti, da 1 a 5, in relazione al livello di eccellenza registrato; l’assenza di fiori corrisponderà ad una scarsa attenzione a questa tematica).
Il termine per la presentazione degli elaborati relativi alla Sezione 1 è il 30 giugno 2008, per la Sezione 2 è il 30 maggio 2008.
La valutazione dei progetti e delle realizzazioni verrà effettuata entro il 30 settembre 2008 da una commissione di esperti nominata dalla Federutility SEFIT, il cui giudizio sarà inappellabile.
I 3 progetti della Sezione 1 più interessanti verranno premiati con l’attribuzione del premio FIORI VIOLA entro il 15 ottobre 2008 e saranno poi illustrati nella annuale assemblea di categoria (SEFITDIECI).
Per informazioni più dettagliate relative all’edizione 2008 del premio FIORI VIOLA Sefit, si rimanda alla circolare Federutility SEFIT n. 1389/AG del 16/01/2008 "Progetto "Fiori Viola" edizione 2008" (che contiene le specifiche di presentazione dei progetti relativi alla Sezione 1) ed all’indirizzo URL www.sefit.eu/fioriviola (dove è possibile reperire i due questionari relativi alla Sezione 2).
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.